A Courmayeur Michelangelo Buffa – Un filmeur à l’école. A cura di Film Commission Vallée d’Aoste

23/04/2025

A Courmayeur Michelangelo Buffa – Un filmeur à l’école
Martedì 29 aprile 2025 ore 21.00 – Biblioteca di Courmayeur
Michelangelo Buffa – Un filmeur à l’école. A cura di Film Commission Vallée d’Aoste. Proiezione dei cortometraggi: “Scuolaroide” – Super8, 1981, digitalizzato nel 2006 e “I bambini e l’arte moderna” – Super8, 1982 digitalizzato nel 2010, entrambi realizzati a Courmayeur con i ragazzi della Scuola Media. Conduce l’incontro, Alessandra Miletto, Direttrice della Film Commission Valle d’Aosta e Vicepresidente dell’Associazione Italian Film Commissions. Posti limitati, prenotazione obbligatoria.

Un’occasione per rendere omaggio a una figura fondamentale del panorama culturale locale (ma non solo) e un riferimento per l’audiovisivo valdostano, ma anche per molti courmayeurins l’occasione di ritrovare e ritrovarsi in un’opera sui generis che nella sua dimensione sperimentale racconta un momento di grande fermento culturale e sperimentale vissuto da tutti i ragazzi delle scuole medie di Courmayeur, in un anno scolastico ricco di esperienze che sono rimaste, anche grazie al lavoro di Michelangelo, nella memoria e nel bagaglio culturale di chi vi ha preso parte.
Michelangelo Buffa ha trascorso molti anni nella scuola come docente di educazione artistica; ai ragazzi che ha incontrato ha sempre trasmesso l’amore per l’arte e per il cinema, anche coinvolgendoli in prima persona. Testimonianza di questa attività sono i due video che presenteremo nella serata:
Scuolaroide – Super8, 1981, digitalizzato nel 2006 – Realizzato a Courmayeur con i ragazzi della Scuola Media. La finzione diviene un pretesto per filmare sguardi.
I bambini e l’arte moderna – Super8, 1982 digitalizzato nel 2010 – Girato con i ragazzi della Scuola Media di Courmayeur: mettere a confronto una riproduzione di arte moderna con la mente dei ragazzi è stimolare la loro fantasia.
Conduce l’incontro, Alessandra Miletto, Direttrice della Film Commission Valle d’Aosta e Vicepresidente dell’Associazione Italian Film Commissions.

Michelangelo Buffa
Nato a Brusson (Aosta) nel 1948, cinéphile, critico cinematografico, insegnante, animatore culturale (fu socio fondatore del MovieClub di Torino, della rivista Panoramiques e organizzatore di Cinemambiente), filmmaker, documentarista, attivo dagli inizi degli anni Sessanta, ha preservato una dimensione “amatoriale”, realizzando film in 8mm, Super8, 16mm, ed in video, a partire dal 1992. Ha partecipato a numerose rassegne italiane di cinema indipendente. Il Museo del Cinema di Torino e il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma gli hanno dedicato una serata ed un omaggio gli è stato dedicato dall’Infinity Festival di Alba. Ha partecipato al Bellaria Film Festival col video Nel giardino terrestre. Nel 2019, nell’ambito del Filmmaker Film Festival di Milano, la montatrice Ilaria Pezone ha presentato in anteprima due antologie della torrenziale produzione buffiana dal 1963 ai primi anni 2000. Nel 2022 il Torino Film Festival gli ha dedicato un omaggio nella sezione Fuori Concorso “Fedeli alla linea”. Dopo l’insegnamento è stato distaccato al Bureau Régional pour l’Ethnologie et la Linguistique, dove ha curato l’organizzazione dell’Archivio audiovisivo e ha realizzato video documentari a carattere antropologico. Attualmente è in pensione e continua la sua attività di documentarista, di filmeur amante della sperimentazione e di fotografo. A lui è dedicato il film di Daniele Mantione “Le Filmeur”, presentato al Festival Internazionale del Cinema di Salerno.

PER INFO E PRENOTAZIONI
telefono: 0165 831351 (dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30, dal martedì al sabato, esclusi mercoledì e giovedì mattina)

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre Il tradizionale pranzo organizzato dal Comune di Courmayeur per i jeunes d’antan si terrà giovedì 23 ottobre 2025 presso la Sala polivalente del Courmayeur Sport Center alle ore 12.30 un’occasione importante per stare insieme e condividere un momento di socialità. La messa a San […]

22/10/2025

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

In occasione della ricorrenza del 25° anniversario dell’alluvione che, dal 13 al 16 ottobre del 2000, ha colpito la Valle d’Aosta causando la morte di 20 persone e danni significativi alle infrastrutture e all’ambiente, in particolare nella notte tra il 14 e il 15 ottobre, il Presidente della Regione, Renzo Testolin, dichiara: “Venticinque anni sono […]

17/10/2025

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Si è tenuta martedì 14 ottobre 2025, presso la sala consigliare del Municipio di Courmayeur, la prima seduta del Consiglio Comunale a seguito delle elezioni del 28 settembre 2025. 1) I lavori sono cominciati con la convalidata della condizione degli eletti. Nessuno di loro versa in condizione di incandidabilità, ineleggibilità o incompatibilità, e risultano quindi […]

16/10/2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025 Come ogni anno, in previsione dell’inverno, è stata pubblicata in albo pretorio ordinanza del Sindaco che ORDINA a partire dal 13 ottobre 2025 il divieto di transito pedonale e veicolare dal ponte delle Capre fino al bivio di Plan Ponquet – […]

13/10/2025

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre L’11 ottobre 2025 torna protagonista a Courmayeur l’Arrancabirra, gara goliardica di corsa in montagna che si svolge lungo un percorsi di trail running di circa 18 km con 1.400 metri di dislivello e sei punti di ristoro dove si può bere birra, che viene segnata sul […]

10/10/2025

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio Si è conclusa con esito positivo l’esercitazione di Protezione Civile che si è svolta nel pomeriggio di mercoledì 24 settembre a Courmayeur, dalle ore 15.00 alle ore 19.30, presso la sala del Centro Operativo Comunale (COC) del Municipio. Si è […]

06/10/2025

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi Grandi e piccini potranno sperimentare gratuitamente un ampio ventaglio di momenti di sport, una brillante sintesi dei tanti corsi e attività praticabili tutto l’anno a Courmayeur. Per informazioni più dettagliate su attività e orari – Le associazioni […]

03/10/2025

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

In Valle d’Aosta si è votato per rinnovare sia il Consiglio regionale sia 65 amministrazioni comunali. L’affluenza è stata pari al 62,98%, in netto calo rispetto al 70,5% registrato nel 2020, quando le urne erano rimaste aperte per due giorni. Dai dati parziali dello scrutinio per le Regionali emerge il netto vantaggio dell’Union Valdôtaine, che […]

29/09/2025

Courmayeur – Elezioni regionali e comunali il 28 settembre 2025 – Tutte le informazioni

Courmayeur – Elezioni regionali e comunali il 28 settembre 2025 – Tutte le informazioni

Il 25 luglio nel Bollettino Ufficiale della Regione n. 40, è stato pubblicato il decreto del Presidente della Regione di convocazione dei comizi elettorali per le elezioni del Consiglio regionale, nonché per l’elezione del Sindaco, del vice Sindaco e dei Consigli comunali di 65 Comuni. L’election day, previsto dalla legge regionale 4/2025, è fissato per domenica 28 […]

24/09/2025