A Courmayeur Michelangelo Buffa – Un filmeur à l’école. A cura di Film Commission Vallée d’Aoste

23/04/2025

A Courmayeur Michelangelo Buffa – Un filmeur à l’école
Martedì 29 aprile 2025 ore 21.00 – Biblioteca di Courmayeur
Michelangelo Buffa – Un filmeur à l’école. A cura di Film Commission Vallée d’Aoste. Proiezione dei cortometraggi: “Scuolaroide” – Super8, 1981, digitalizzato nel 2006 e “I bambini e l’arte moderna” – Super8, 1982 digitalizzato nel 2010, entrambi realizzati a Courmayeur con i ragazzi della Scuola Media. Conduce l’incontro, Alessandra Miletto, Direttrice della Film Commission Valle d’Aosta e Vicepresidente dell’Associazione Italian Film Commissions. Posti limitati, prenotazione obbligatoria.

Un’occasione per rendere omaggio a una figura fondamentale del panorama culturale locale (ma non solo) e un riferimento per l’audiovisivo valdostano, ma anche per molti courmayeurins l’occasione di ritrovare e ritrovarsi in un’opera sui generis che nella sua dimensione sperimentale racconta un momento di grande fermento culturale e sperimentale vissuto da tutti i ragazzi delle scuole medie di Courmayeur, in un anno scolastico ricco di esperienze che sono rimaste, anche grazie al lavoro di Michelangelo, nella memoria e nel bagaglio culturale di chi vi ha preso parte.
Michelangelo Buffa ha trascorso molti anni nella scuola come docente di educazione artistica; ai ragazzi che ha incontrato ha sempre trasmesso l’amore per l’arte e per il cinema, anche coinvolgendoli in prima persona. Testimonianza di questa attività sono i due video che presenteremo nella serata:
Scuolaroide – Super8, 1981, digitalizzato nel 2006 – Realizzato a Courmayeur con i ragazzi della Scuola Media. La finzione diviene un pretesto per filmare sguardi.
I bambini e l’arte moderna – Super8, 1982 digitalizzato nel 2010 – Girato con i ragazzi della Scuola Media di Courmayeur: mettere a confronto una riproduzione di arte moderna con la mente dei ragazzi è stimolare la loro fantasia.
Conduce l’incontro, Alessandra Miletto, Direttrice della Film Commission Valle d’Aosta e Vicepresidente dell’Associazione Italian Film Commissions.

Michelangelo Buffa
Nato a Brusson (Aosta) nel 1948, cinéphile, critico cinematografico, insegnante, animatore culturale (fu socio fondatore del MovieClub di Torino, della rivista Panoramiques e organizzatore di Cinemambiente), filmmaker, documentarista, attivo dagli inizi degli anni Sessanta, ha preservato una dimensione “amatoriale”, realizzando film in 8mm, Super8, 16mm, ed in video, a partire dal 1992. Ha partecipato a numerose rassegne italiane di cinema indipendente. Il Museo del Cinema di Torino e il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma gli hanno dedicato una serata ed un omaggio gli è stato dedicato dall’Infinity Festival di Alba. Ha partecipato al Bellaria Film Festival col video Nel giardino terrestre. Nel 2019, nell’ambito del Filmmaker Film Festival di Milano, la montatrice Ilaria Pezone ha presentato in anteprima due antologie della torrenziale produzione buffiana dal 1963 ai primi anni 2000. Nel 2022 il Torino Film Festival gli ha dedicato un omaggio nella sezione Fuori Concorso “Fedeli alla linea”. Dopo l’insegnamento è stato distaccato al Bureau Régional pour l’Ethnologie et la Linguistique, dove ha curato l’organizzazione dell’Archivio audiovisivo e ha realizzato video documentari a carattere antropologico. Attualmente è in pensione e continua la sua attività di documentarista, di filmeur amante della sperimentazione e di fotografo. A lui è dedicato il film di Daniele Mantione “Le Filmeur”, presentato al Festival Internazionale del Cinema di Salerno.

PER INFO E PRENOTAZIONI
telefono: 0165 831351 (dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30, dal martedì al sabato, esclusi mercoledì e giovedì mattina)

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Il Mont Blanc trail Fest accende Courmayeur durante il GTC

Courmayeur – Il Mont Blanc trail Fest accende Courmayeur durante il GTC

L’attesa è quasi finita: Courmayeur si prepara a diventare il cuore pulsante del trail running e dell’outdoor con la seconda edizione del Mont Blanc Trail Fest (MBTF), che si terrà dall’11 al 13 luglio, in concomitanza con il Gran Trail Courmayeur (GTC®) 2025. Sarà un fine settimana denso di attività, pronto a coinvolgere atleti, appassionati […]

11/07/2025

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio: l’evento

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio: l’evento

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio Preparati a vivere l’emozione della competizione che apre la stagione dei trail running ai piedi del maestoso Monte Bianco. Il Gran Trail Courmayeur è molto più di una semplice gara: è un’esperienza unica, un’opportunità per immergersi nello spirito puro del trail running. Con tre distanze tra […]

09/07/2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025 La manifestazione Courmayeur in Danza, organizzata dall’Associazione culturale Freebody di Vercelli, in collaborazione con il Comune di Courmayeur e il patrocinio della Regione Autonoma Valle d’Aosta, ogni anno porta ai piedi del Monte Bianco i grandi nomi della danza: da sabato 5 […]

07/07/2025

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” Breve lezione di geografia con Anna Maria Pioletti per orientarci meglio su questa terra. Letture teatrali dalla Divina Commedia interpretate da Massimiliano Finazzer Flory. Descrizione Viaggio favoloso nell’Italia che c’è. Sabato 05 luglio | ore 16.00 | Cappella di San Benedetto e […]

04/07/2025

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento La 29ª edizione si svolgerà dal 3 al 6 luglio 2025 e sarà, come da tradizione, principalmente ospitata dal Bosco secolare del Peuterey, in Località Val Veny, alle pendicidel Monte Bianco, con un’anticipazione domenica 29 giugno ad Aosta. Sul sito web della manifestazione (https://celtica.vda.it/) sono consultabili il programma […]

02/07/2025

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024 Si è rinnovato il tradizionale appuntamento per festeggiare i nuovi nati del 2024 a Courmayeur. L’ Amministrazione comunale, in collaborazione con SkyWay Monte Bianco, ha organizzato presso la collina dei ciliegi di SkyWay un pomeriggio di festa dove sono state consegnate […]

30/06/2025

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine  In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei grandi protagonisti, ascoltare racconti carichi di […]

27/06/2025

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno Esibizione del gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans. Ore 21.15 al Jardin de L’Ange Gruppo folkloristico di Aosta che da più di 60 anni promuove il folklore valdostano a livello regionale, nazionale e internazionale. Il gruppo folkloristico La Clicca nasce nel […]

25/06/2025

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio Un ricco programma di appuntamenti imperdibili animerà il borgo, coinvolgendo abitanti e visitatori con sfilate, animazioni per grandi e piccini, deliziosi piatti della tradizione e musica dal vivo. Courmayeur è in festa per celebrare San Pantaleone, patrono del paese. Un ricco programma di appuntamenti imperdibili […]

23/06/2025