A Courmayeur Peak of taste – A marzo la prima edizione: “Picchi del gusto in vetta”

24/02/2022

A marzo a Courmayeur si toccano le vette del gusto con un evento che accoglie i migliori interpreti della cucina di montagna, tra cene in quota, degustazioni, aperitivi e momenti dedicati al gusto

Peak of Taste
A marzo arriva Peak of Taste, una rassegna di cene, stelle, aperitivi, merende e prodotti per vivere tutti i sapori della montagna toccando le vette del gusto con una serie di eventi in cui l’enogastronomia salirà ad alta quota.

Si parte sabato 5 marzo alle 20 nella cornice del Ristorante del Super G con Taste The Stars, appuntamento che vedrà come protagonisti lo chef Andrea Berton e lo chef Antonio Romano in una sfida culinaria in cui ogni portata sarà accompagnata da un brano musicale che ne enfatizzerà gusti e sapori.

Il weekend del 17 marzo protagonisti Tom Kerridge, Paul Ainsworth e lo chef ambasciatore di Courmayeur Paolo Griffa del Petit Royal. Un’avventura gastronomica internazionale che si fonde con il calore e l’ospitalità tipica della montagna firmata da Mountain Gourmet Ski Experience, l’appuntamento annuale ideato da Heston Blumenthal and Momentum Ski che negli anni ha coinvolto chef britannici come Clare Smyth MBE, Claude Bosi, Jason Atherton, Marcus Wareing e Sat Bains.

Gli chef metteranno in mostra il loro talento nel corso di tre cene gourmet in quota: giovedì 17 marzo al Rifugio Monte Bianco, venerdì 18 marzo a La Chaumière, con il gran finale previsto sabato 19 marzo a Grand Hotel Royal e Golf, per la cena a sei mani con Tom Kerridge, Paul Ainsworth e Paolo Griffa. Durante il giorno sarà possibile dedicarsi allo sport e al relax in mezzo alla natura – dalla sleddog allo sci –, sempre accompagnati da speciali soste di gusto come il pranzo di venerdì al rifugio Maison Vieille e quello del sabato a Chateau Branlant. A conclusione dell’appuntamento domenica 20 marzo si terrà un aperitivo con stuzzichini preparati direttamente dagli chef inglesi allo Chalet de l’Ange, da gustare in abbinamento a tre cocktail speciali – due alcolici e uno analcolico – realizzati dai bartender de La Bouche, Le Grand Dahu e del Bar del Gigante di Le Massif.

Il weekend del 26 marzo sarà l’apice della rassegna the Peak of Taste: otto stelle Michelin che daranno vita a un evento unico grazie anche alla partnership con Skyway Monte Bianco e con il Grand Hotel Royal e Golf.

L’alta cucina incontrerà l’alta montagna sabato 26 marzo alle ore 18.30 alla Stazione Punta Helbronner di Skyway con “Bollicine@3.466”, l’aperitivo più alto d’Europa, che all’ora del tramonto porterà gli ospiti a due passi dal cielo per degustare prodotti d’eccellenza in una selezione curata dallo chef Matteo Baronetto (Ristorante del Cambio, Torino, una Stella Michelin).

A seguire si scende a 2.173 metri alla stazione intermedia del Pavillon per “Il cielo e le stelle”, una cena con i più grandi interpreti della cucina di montagna. Fuori dalle finestre il Monte Bianco e dentro i piatti di una cena contemporanea di alto livello.

A rendere omaggio ai prodotti e alle tradizioni della montagna saranno Norbert Niederkofler, del ristorante St. Hubertus di San Cassiano, 3 stelle Michelin e stella verde per la sostenibilità, Chicco Cerea, del ristorante da Vittorio a Brusaporto (BG), tre stelle Michelin, e Da Vittorio St. Moritz, due stelle Michelin e ancora Matteo Baronetto e Paolo Griffa. I proventi della cena saranno devoluti in beneficenza.

La serata e gli altri eventi del weekend sono ideati in collaborazione con Buonissima, la rassegna torinese di alta gastronomia organizzata da Produzioni Fuorivia, IL e Associazione Raggio Verde, con la Direzione artistica di Luca Iaccarino, Stefano Cavallito e Matteo Baronetto.

Durante il weekend ci sarà spazio anche per abbinamenti insoliti con “Cioktail – I simboli di Torino salgono in montagna”: venerdì 25 marzo dalle 18.30 un aperitivo a base di cocktail gourmet stuzzicherà gli appetiti nei locali del centro del paese, grazie a una selezione di drink a base di vermouth da abbinare alla pasticceria salata. Domenica 27 marzo la giornata sarà dedicata alla dolcezza con l’appuntamento realizzato in collaborazione con Guido Gobino: dalle 10 nei locali di Plan Chécrouit un maestro cioccolatiere servirà cioccolata calda artigianale per accompagnare biscotteria d’eccellenza.

Peak of Taste sarà anche l’occasione per provare “LM38”, il nuovo ristorante gastronomico all’interno dell’hotel Le Massif Courmayeur, il cui menù è firmato dallo chef stellato Alfredo Russo. Il menù propone il meglio della cucina di montagna, della Val d’Aosta e di Courmayeur con un’attenzione alla scelta di ingredienti locali freschissimi e di prodotti d’eccellenza del territorio, in un ambiente fatto di eleganza sobria e lineare, con i colori e i materiali della tradizione alpina declinati in un design contemporaneo.

Maggiori Info e aggiornamenti su: www.courmayeurmontblanc.it

La foto dal sito del comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Riaperta  da questa mattina la strada comunale della Val Ferret

Courmayeur – Riaperta da questa mattina la strada comunale della Val Ferret

Courmayeur – Riaperta la strada comunale della Val Ferret.  Da questa mattina 29 agosto la strada della Val Ferret è nuovamente riaperta al traffico veicolare. Si rende noto che è riaperta la strada della Val Veny. Rimane chiusa al traffico la pista della Brenva. Per la Val Ferret rimane in vigore l’ordinanza di chiusura al […]

29/08/2025

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays – Appuntamento 24 agosto

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays – Appuntamento 24 agosto

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays Domenica 24/08/2025 | 18:00 Jardin de l’Ange | Gioachino Gobbi, l’enfant du pays Introduce Lodovico Passerin d’Entrèves, Presidente del Comitato Fondazione Courmayeur Mont Blanc. Interviene Giuseppe De Rita, Presidente Fondazione Censis Chi è Gioachino Gobbi – Gioachino è stata una delle figure più attive della […]

22/08/2025

Courmayeur – La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec

Courmayeur – La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec

La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec Nella favolosa cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec, in Val Ferret, l’Associazione culturale Monte Bianco Montagna Sacra – fondata da Glorianda Cipolla nel 2014 come luogo di dialogo tra la dimensione spirituale dell’arte contemporanea e l’ambiente ascetico del Monte Bianco […]

20/08/2025

Courmayeur – Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand

Courmayeur – Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand

Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand Al servizio di trasporto pubblico gratuito sul territorio di Courmayeur, attivo per l’intera estate, si aggiunge, per il mese di agosto, il Pod di NExT, il modulo innovativo già sperimentato lo scorso anno ai piedi del Monte Bianco. NExT prosegue così […]

13/08/2025

Torna il Courmayeur Food Market – Appuntamento il 12 agosto

Torna il Courmayeur Food Market – Appuntamento il 12 agosto

Courmayeur Food Market 2025 – 12 agosto Piccolo mercato en plein air è l’evento imperdibile dell’estate, dove potrai scoprire una varietà di prodotti agricoli a chilometro zero, biologici e a denominazione di origine protetta curati direttamente dai produttori locali. Preparati a deliziare il palato con i sapori autentici del Courmayeur Food Market! Questo piccolo mercato […]

11/08/2025

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto Olga Pirazzi – Responsabile BEST (Better Ethical Sustainable Think-Tank) di Cittadellarte con Glorianda Cipolla, Matteo Wrad tra i promotori di Fashion Revolution Italia, e Glorianda Cipolla, fondatrice dell’associazione culturale Art Mont Blanc e ambasciatrice del Terzo Paradiso di Cittadellarte. L’eventoç Al centro del […]

08/08/2025

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino – L’evento il 6 Agosto

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino – L’evento il 6 Agosto

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino Brunch Philò al Parco Bollino – Il Rischio. Un’occasione per dialogare in modo profondo e leggero, seduti tra panchine e prato, guidati da Paola Saporiti. Un incontro aperto a tutti, adulti e ragazzi, nello stile di ascolto e dialogo del Cafè Philò. Tema: IL RISCHIO. Da infilare […]

06/08/2025

Courmayeur – Parco Bollino- L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. Spettacolo ideato dall’Ensemble Belliners

Courmayeur – Parco Bollino- L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. Spettacolo ideato dall’Ensemble Belliners

Courmayeur – Parco Bollino- L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. Spettacolo-concerto ideato dall’Ensemble Belliners, composto da un quartetto d’archi con oboe, che proporrà, nella quieta atmosfera del Parco Bollino, i momenti musicali più significativi dell’opera di W. A. Mozart. Il tutto sarà accompagnato da una narrazione vivace delle avventure […]

04/08/2025

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur : 29 luglio

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur : 29 luglio

In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei grandi protagonisti, ascoltare racconti carichi di memoria, emozionarsi con immagini d’epoca e scoprire […]

28/07/2025