A Saint Vincent verrà eletta la prima Miss dell’anno – TUTTE LE FOTO

26/01/2018

E’ stata presentata al Grand Hotel Billia – Sala Monte Bianco la finale “Prima Miss dell’Anno – Miss 365” di Miss Italia 2018. Alla presenza di Patrizia Mirigliani, Presidente di Miss Italia , Laurent Viérin, Presidente della Regione autonoma Valle d’Aosta, Mario Borgio, Sindaco di Saint-Vincent, Tamara Lanaro, Sindaco di Châtillon e Giulio di Matteo, Amministratore Unico del Saint-Vincent Resort & Casino sono stati svelati i volti e i nomi delle ragazze in gara.
Sarà Raffaello Tonon, noto opinionista del piccolo schermo, il presidente di giuria di “Miss 365”.

Deborah Pilenga (01)
Della provincia di Bergamo, ha 21 anni ed è mamma di una bimba di tre, Matilde. Ha coltivato per anni la ginnastica artistica e, quando ha tempo, continua ad esercitarla. Vuole far parte del mondo dello spettacolo come showgirl. Attualmente fa la segretaria nella ditta di famiglia e, nei momenti liberi, si gode la sua piccola.

Raffaella La Rosa (02)
Di Apricena (Foggia), ha 23 anni e ama i balli caraibici. Ha già partecipato lo scorso anno alle selezioni provinciali di Miss Italia, superandole, ma poi ha deciso di non continuare per problemi personali. Ora riparte dal web: è una delle quattro finaliste scelte dalla rete. Vuole trovare la sua strada nel paesino in cui vive ed è al primo anno di Psicologia clinica. Coltiva il sogno di entrare nel mondo dello spettacolo e la sua più grande fobia sono gli insetti.

Alessia Spagnulo (03)
Pugliese di origine, 24enne, vive oggi in provincia di Pescara ed è felicemente mamma di Chloè, una bimba di cinque mesi (ai casting di Miss 365 si è presentata con lei davanti alla giuria). Ha già tentato il concorso nel 2014. Vorrebbe un futuro caratterizzato da un maggior rispetto, in particolare verso le donne. Il suo sogno è diventare tatuatrice.

Martina Carrozza (04)
Di Messina, ha 18 anni, frequenta una scuola per operatori del benessere e lavora come animatrice per bambini. Sportiva, da due anni pratica danza moderna. Vorrebbe diventare dermatologa, ma è affascinata dal mondo dello spettacolo, sfila dall’età di sei anni e la sua più grande passione è fare la modella. Ha lavorato come inviata per una tv locale. Per lei la bellezza è nella semplicità. È cresciuta con i nonni e con loro ha sempre seguito Miss Italia. La partecipazione di quest’anno è stata un loro desiderio. La sua cantante preferita è Laura Pausini.

Silvia Surini (05)
Di Rogno (Bergamo), ha 21 anni e frequenta l’accademia di design di Brescia per diventare arredatrice d’interni. Pallavolista, gioca in prima divisione. Alle finali improvviserebbe un monologo sulla felicità. Ha perso suo padre cinque anni fa in un incidente stradale. Oggi apprezza ancora di più poter passare il tempo con chi le vuole bene. Due anni fa, dopo aver partecipato alle selezioni provinciali di Miss Italia, ha lasciato il concorso perché il fidanzato era geloso. Ora ci riprova per diventare Miss Italia 2018, con il sogno di fare l’attrice o la conduttrice.

Floriana Monacelli (06)
È graphic designer, balla la danza contemporanea e la video dance. Viene da Priverno, in provincia di Latina, e ha 23 anni. Studia recitazione cinematografica e dizione. Usa Instagram come suo diario, perché ama esprimersi sui social e condividere un po’ di sé con gli amici di network. Spera in un mondo più sensibile all’ecologia e ama aiutare le persone in difficoltà: quando incontra un “senzatetto” e ha un panino in borsa, si ferma e glielo cede. Sogna di diventare una conduttrice o una speaker radiofonica.

Rosa Setola (07)
Di Civitanova Marche, ha 20 anni e viene chiamata da amici e parenti “Rosa tuttofare”, perché non sta mai ferma. Diplomata in Grafica pubblicitaria, adora la fotografia, l’adrenalina, il canto e i balli caraibici. Ancora, improvvisa verticali e conosce gli scioglilingua napoletani. Si cimenta nel pattinaggio e vorrebbe tornare indietro negli anni ’80, quando secondo lei c’era una minore indifferenza nei rapporti e si era capaci di tendere una mano a tutti.

Federica Aversano (08)
Ha 24 anni, è nata a Napoli ma vive a Caserta. Le piace recitare e spera di diventare un’attrice. Si ispira a Sophia Loren, donna che definisce forte, ma anche dolce. Due caratteristiche che sente proprie. Ha già partecipato alle selezioni di Miss Italia, ma non è riuscita a superare i casting regionali.

Olga Strogovets (09)
È Nata in Russia, ha 22 anni e vive nelle Marche, in provincia di Macerata. È arrivata in Italia quando aveva due anni. Si definisce una finalista “nerd”, perché studia Biologia ed è appassionata di scienze, legge molto, ma è “imbranata” nella vita reale. Per questo, ha sviluppato come migliore sua dote l’autoironia.

Elisabetta Guido (10)
Balla la salsa e la bachata e parla spagnolo. Romana di sangue siciliano, 25enne, vorrebbe un futuro fatto di relazioni meno “virtuali”. Spontanea e diretta, è laureata in Interpretariato e Traduzione, e ha una gatta e una cagnolina alle quali è molto legata. È orgogliosa dei suoi lunghi capelli ricci color castano e desidera diventare presentatrice.

Lucrezia Terenzi (11)
18enne di Trevignano, paese in provincia di Roma, frequenta il V anno dell’Istituto tecnico per il Turismo. Sua mamma, Simona, le ha trasmesso la passione per la moda, suo padre i valori, perché “è un papà un po’ severo”. Se deve sognare in grande, spera di fare l’attrice o la conduttrice televisiva, ma si accontenterebbe anche di diventare un bravo avvocato. Ha la passione per la fotografia e per i viaggi.

Claudia Chiellini (12)
Nata a Milano, vive a Como e ha 19 anni. Adora cucinare e disegnare abiti. La sua passione è la moda e frequenta l’accademia per diventare stilista. Ha una gran voglia di sorridere alla vita, crede nei valori come la bellezza e la non violenza. Spera di raggiungere presto suo fratello, che vive in Nuova Zelanda, per riabbracciarlo.

Manuela Matera (13)
Frequenta un master in Tecniche autoptiche alla Cattolica di Roma. Viene da Potenza, ha 25 anni e ha già conseguito una laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico. Si ispira alla criminologa Roberta Bruzzone, ama ballare e sui social passa il tempo a sognare luoghi lontani che vorrebbe visitare. Si incanta davanti alle immagini di viaggi e di esperienze insolite di “altri mondi”.

Valentina Colecchia (14)
Viene da Foggia e ha vent’anni. Sa palleggiare con i piedi e adora recitare. Ha uno splendido rapporto con la famiglia e ama condividere con gli altri le sue giornate, anche sui social, in particolare su Instagram, dove conta quasi 15mila follower. Da grande vorrebbe fare l’attrice e magari, un giorno, presentare la finale di Miss Italia.

Valery Eucalipto (15)
È di Napoli, ha 19 anni e gestisce, assieme ad altri soci, una scuola privata. Con l’istituto aiuta gli orfani della sua città. Un talento? Sa improvvisare. Lavora nell’azienda di famiglia, settore abbigliamento. Quando è libera, cerca di viaggiare il più possibile.

Mariachiara Lupoli (16)
Viene da Forìo, un comune dell’isola di Ischia, ma ha paura del mare. Ha 19 anni e studia Biologia all’università Federico II di Napoli. Nel tempo libero, si diletta a decorare dolci e biscotti, e presta assistenza come volontaria negli ospedali. Non scorderà mai la terribile scossa di terremoto che, lo scorso agosto, ha colpito l’isola. Vorrebbe diventare maestra dell’infanzia sulle orme della Montessori.

Ginevra Bresciani (17)
È di Ladispoli, cittadina in provincia di Roma, ha 18 anni e lavora in una sala di video-lottery. È diplomata estetista e, nel tempo libero, si allena in palestra. Le piace ascoltare la musica, ballare e cantare. Spera di continuare gli studi con una specializzazione e, un giorno, mettersi in proprio, magari aprendo un’attività legata al wellness e al relax. Si definisce dolce ma (forse) un po’ troppo fiscale.

Chiara Savocchi (18)
Ama i bambini, è educatrice, fa la babysitter e vorrebbe lavorare in un asilo. Viene da Latina e ha 21 anni. Le piacerebbe che tutti si sentissero liberi di essere se stessi. Le piace andare al cinema, leggere e stare in compagnia. Il viaggio dei suo sogni è una vacanza a Dubai con la sua amica del cuore.

Marika Ferrarelli (19)
A soli 17 anni vanta già 508mila follower su Instagram. Fotomodella napoletana, è molto seguita su Youtube per i suoi consigli di stile, tra look e make up. È testimonial dell’Unicef Campania e della Fondazione Veronesi. Aspira a una carriera da attrice, del cinema o della televisione. Si definisce spensierata e determinata, ma anche “un po’ testarda”.

Denise Ayroldi (20)
Ha 19 anni, è di Brescia e si esprime cantando. Ai casting si è esibita interpretando una canzone di Amy Winehouse. Conosce le lingue, dallo spagnolo al francese fino all’albanese (sua madre è di Tirana) e il futuro se lo immagina più green. Per quanto riguarda la sua vita, vorrebbe diventare un bravo avvocato – come suo padre – e specializzarsi in ambito internazionale.

Rossella Manicone (21)
Quando può, si mette a cucire abiti grazie al supporto della mamma sarta. 23enne di Priverno, in provincia di Latina, spera in un mondo fatto con meno solitudine e dove le persone riscoprano il piacere di ascoltarsi. Ha una laurea triennale che le permette di esercitare la professione di assistente sociale. Sogna di potersi formare come psicoterapeuta, ma vorrebbe anche far parte del mondo dello spettacolo e della moda.

Chiara Barbaro (22)
È la più alta tra le finaliste, misura un metro e 83, e ha già partecipato a Miss Italia nel 2015, quando ancora era bionda. Questa volta, in versione “brunetta”, spera di avere più fortuna. Il suo sogno è lavorare nel cinema. 21enne nata a Cuneo, vive a Roma, studia Scienze Politiche e recita. Nella vita si ispira a Miriam Leone, ex Miss Italia e attrice.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Attesi i primi finisher del Tor de Geants e Tor des Glaciers

Courmayeur – Attesi i primi finisher del Tor de Geants e Tor des Glaciers

Al JARDIN DE L’ANGE Sono attesi i primi finisher del TOR330 – Tor des Géants nella consueta atmosfera ricca di emozione ed adrenalina. Mercoledì 15 settembre, alle ore 21.00 al JARDIN DE L’ANGE,  Sono attesi i primi finisher del TOR130 – Tot Dret, partiti il giorno prima da Gressoney Saint Jean e in arrivo dopo […]

15/09/2021

Torna il grande tennis a Courmayeur con un torneo Wta su cemento indoor

Torna il grande tennis a Courmayeur con un torneo Wta su cemento indoor

Torna il grande tennis ai piedi del Monte Bianco. L’evento internazionale è in programma dal 23 al 31 ottobre, al Courmayeur Sport Center. il Torneo si preannuncia importante: è in calendario, infatti,  nell’ultima settimana prima delle Wta Finals e qualche giocatrice ancora in lizza per il Masters potrebbe essere bisognosa di ultimi punti e spinta a […]

31/08/2021

Courmayeur Autori in Vetta – Il 31 luglio incontro con Stefano Tura, scrittore e giornalista Rai

Courmayeur Autori in Vetta – Il 31 luglio incontro con Stefano Tura, scrittore e giornalista Rai

“Il thriller è di casa a Londra” – Incontro con Stefano Tura, giornalista Rai presenta “Jack is back”, Piemme. Stefano Tura – Autori in Vetta Con un anno alle spalle fra i più difficili e complicati, la cultura rimane la dimensione principale e strumento privilegiato e necessario per comprendere i cambiamenti più radicali. E’ diventato […]

16/07/2021

Torna l’evento ‘Courmayeur in danza’: a Luglio ai piedi del Monte Bianco

Torna l’evento ‘Courmayeur in danza’: a Luglio ai piedi del Monte Bianco

Torna Courmayeur in Danza, lo stage organizzato dalla scuola di Danza Freebody di Vercelli con la collaborazione del Comune di Courmayeur e il patrocinio della Regione Valle d’Aosta, dedicato ai ragazzi dai 7 anni di età che abbiano già avuto un’esperienza di base nel ballo, anche in questo difficile anno per il settore delle arti […]

28/04/2021

Courmayeur: tre nuovi itinerari sulla neve e proposte per le famiglie

Courmayeur: tre nuovi itinerari sulla neve e proposte per le famiglie

Il Comune di Courmayeur informa che sono tre  i nuovissimi itinerari sulla neve battuta nei borghi che circondano la località, piste da fondo con vista sul Monte Bianco, ciaspolate nei boschi. Spiegano dal Comune. “A Courmayeur si riscopre il piacere di rallentare e immergersi in un mondo sospeso nel tempo, fatto di paesaggi mozzafiato, tra […]

22/12/2020

Suggestivo appuntamento a Gressoney- Saint Jean con la fiera Artemisia: mostra di piante e fiori di montagna

Suggestivo appuntamento a Gressoney- Saint Jean con la fiera Artemisia: mostra di piante e fiori di montagna

Promotrice dell’iniziativa e la Proloco di Gressoney – Saint Jean che saluta l’arrivo della bella stagione con una fiera mercato di piante e fiori di montagna. Lo spirito di far fiorire il paese dopo il lungo periodo di lockdown ha consolidato la collaborazione con ASPROFLOR COMUNI FIORITI per la realizzazione della mostra mercato di pian […]

30/06/2020

Il regalo delle Penne Nere Aosta: il coro ‘virtuale’ si esibisce in ‘Amor de Foy’ – Video

Il regalo delle Penne Nere Aosta: il coro ‘virtuale’ si esibisce in ‘Amor de Foy’ – Video

Regalo del coro delle Penne Nere Aosta, gruppo nato nel lontano 1958 grazie ad una richiesta dell’A.N.A. di Aosta e alla volontà di alcuni amanti del canto e della festa. Oggi sono 34 gli elementi del coro, divisi fra tenori primi, tenori secondi, baritoni e bassi, diretti dalla musicista Marilena Alberti. Il gruppo aveva promesso […]

22/05/2020

Riapre la Biblioteca di Courmayeur- Le Info utili

Riapre la Biblioteca di Courmayeur- Le Info utili

La Biblioteca di Courmayeur riapre dal 20 maggio mantenendo ancora escluso l’ingresso fisico del pubblico all’interno dei locali. Ripartono i servizi di prestito libri e riprende il PIB – prestito interbibliotecario tra le 55 biblioteche del SBV. Il prestito viene assicurato su prenotazione: gli utenti potranno prenotare i libri direttamente sul portale regionale delle biblioteche […]

20/05/2020

Courmayeur si trasforma in grande opera d’arte – In arrivo Courmayeur Design Week

Courmayeur si trasforma in grande opera d’arte – In arrivo Courmayeur Design Week

Dal 6 al 9 febbraio 2020 la prima edizione dell’evento trasformerà Courmayeur in una grande istallazione, tra appuntamenti e iniziative di contaminazione. Dal 6 al 9 febbraio 2020 si terrà a Courmayeur la prima edizione della “Courmayeur Design Weekend”. Una parentesi invernale di design e cultura in una cornice di natura e benessere. Prendendo spunto […]

31/01/2020