Accesso alle Valli Ferret e Veny – Ecco la nuova regolamentazione per il periodo estivo

02/07/2020

La Val Ferret e la Val Veny, racchiudono al loro interno delle zone a Protezione Speciale e dei siti di interesse comunitario.

Le aree di sosta, all’interno di queste valli sono limitate per numero e dimensioni e in caso di eccessivo afflusso veicolare, la circolazione dei veicoli lungo le strade comunali delle valli Ferret e Veny potrebbe essere causa di problematiche per la viabilità e per la sicurezza pedonale. Per questi motivi l’accesso e la sosta veicolare su tali strade sono regolamentate da apposita ordinanza pubblicata in Albo pretorio del Comune.

• La sosta è consentita esclusivamente nelle aree pubbliche segnalate.
• E’ severamente vietato sostare lungo i bordi della strada e/o all’interno degli spiazzi laterali. I trasgressori sono passibili di sanzioni a norma del Codice della Strada e/o della Leggi Regionali in materia. E’ inoltre istituita la sanzione accessoria della rimozione forzata dei veicoli lasciati in sosta irregolare.
I trasgressori a seconda della violazione commessa saranno puniti ai sensi del Codice della Strada, del Regolamento di Esecuzione e della Legge Regionale n.17/85.

Regolamentazione delle Valli:

• Val Ferret dalla località La Palud alla località Lavachey
– periodo: 4-5 luglio 2020, dall’11 luglio al 31 agosto 2020.
– fascia oraria: dalle ore 09:00 alle ore 17:00.
– sosta: coadiuvata da personale addetto.
– accesso: consentito fino alla saturazione delle aree di sosta.

• Val Ferret dalla località Lavachey alla località Arpnouva.
– periodo: 4-5 luglio 2020, dall’11 luglio al 31 agosto 2020.
– fascia oraria: dalle ore 09:00 alle ore 17:00.
– chiusura totale del traffico veicolare con le esclusioni di cui al seguente punto (A).

• Val Veny
– periodo: dall’11 luglio fino al 31 agosto 2020.
– fascia oraria: dalle ore 09:00 alle ore 17:00.
– sosta: coadiuvata da personale addetto.
– accesso: dalla località Fréney fino alla località La Visaille, sarà istituito il divieto di transito al
raggiungimento della saturazione delle aree di sosta con le esclusioni di cui al seguente punto (A).

(A). Categorie escluse dai divieti:
1. Autobus del trasporto pubblico locale;
2. Veicoli riservati ai servizi di Polizia, di Soccorso, di Pubblico Servizio, nonché i veicoli adibiti al servizio del
Comune di Courmayeur;
3. Veicoli al servizio delle persone con limitata o impedita capacità motoria, individuati a norma del Codice
della Strada ai sensi dell’art. 188, comma 2;
4. Veicoli di proprietari di beni immobili (fabbricati) e dei residenti nella zona servita dalla strada interessata dal
divieto, ESCLUSIVAMENTE per recarsi presso la loro proprietà, muniti di apposita autorizzazione;
5. Veicoli, degli operatori economici, delle zone servite dalla strada interessata dal divieto, dei loro dipendenti,
ESCLUSIVAMENTE per recarsi presso l’esercizio, muniti di apposita autorizzazione;
6. Veicoli dei fornitori delle strutture turistiche;
7. Veicoli dei turisti che pernottano nelle strutture ricettive e i conduttori di appartamenti, muniti di apposita
autorizzazione o di attestazione del titolare dell’attività turistica o del proprietario dell’immobile nella quale
dovrà essere indicata la data di inizio e fine soggiorno;
8. Veicoli di coloro che si recano presso i pubblici esercizi, esercizi commerciali o di attività sportive, con
disponibilità di posti auto privati per la sosta e previa prenotazione scritta o conferma telefonica dell’esercente
l’attività.
9. I veicoli condotti dalle guide alpine, guide escursionistiche naturalistiche e maestri di mountain bike (muniti
di tesserino di riconoscimento della Regione Valle d’Aosta) che si recano nelle Valli per motivi professionali
fermo restando l’obbligo di parcheggio esclusivamente nelle zone autorizzate;
10. Altri veicoli espressamente autorizzati dall’amministrazione comunale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota. Appuntamento il 18 giugno

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota. Appuntamento il 18 giugno

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota Secondo appuntamento del ciclo “Facciamo crescere un’idea di montagna sostenibile” a cura di Fondazione Montagna sicura. Mercoledì 18 giugno – Ore 18.00 nella Sala Polivalente del Comune di Arvier Evento anche in diretta streaming sul canale YouTube di Fondazione Montagna sicura. Un […]

18/06/2025

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles” – L’evento il 21 giugno

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles” – L’evento il 21 giugno

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles”. Appuntamento il 21 giugno L’evento si svolgerà dalle 16:00 alle 21:00 e offrirà un ricco programma di attività pensate per tutte le età, con l’obiettivo di valorizzare il territorio, i suoi prodotti e la cultura agricola locale. Un pomeriggio tra gusto, tradizione e scoperta. L’evento si svolgerà dalle […]

16/06/2025

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva A partire dalle ore 14:00 del 12 giugno 2025, la viabilità sia veicolare che pedonale è nuovamente consentita sulla strada comunale della Val Ferret nel tratto compreso tra la località Lavachey e la località Arpnouva. Il Comune di Courmayeur […]

13/06/2025

Courmayeur – E’ operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne – Val Veny

Courmayeur – E’ operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne – Val Veny

Courmayeur – E’ operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne Operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne – Val Veny L’opera è stata realizzata dal Consorzio di miglioramento fondiario Dolonne – Val Veny, che raduna circa 800 proprietari, tra cui il Comune di Courmayeur. Con […]

12/06/2025

Courmayeur – La funivia Skyway festeggia 10 anni con un biglietto promozionale a 10 euro

Courmayeur – La funivia Skyway festeggia 10 anni con un biglietto promozionale a 10 euro

Courmayeur – La funivia Skyway festeggia 10 anni con un biglietto promozionale a 10 euro Il ticket sarà acquistabile per la giornata del 10 giugno. Durante la giornata, si potranno gustare le torte d’alta quota preparate dallo chef stellato Carlo Cracco abbinate alle bollicine di Cave Mont Blanc che, per i dieci anni dell’impianto ha […]

09/06/2025

Courmayeur – Il Servizio di Trasporto pubblico è gratuito dall’11 giugno

Courmayeur – Il Servizio di Trasporto pubblico è gratuito dall’11 giugno

Courmayeur – Il Servizio di Trasporto pubblico gratuito dall’11 giugno Da mercoledì 11 giugno fino al 28 settembre 2025 sulle linee della Val Ferret, Val Veny e Circolare il servizio di trasporto pubblico torna gratuito. Una scelta per ridurre l’impatto delle auto A partire da mercoledì 11 giugno fino al 28 settembre 2025 sulle linee […]

06/06/2025

Courmayeur – Raccolti 636kg di rifiuti durante la giornata di PuliAMO Courmayeur

Courmayeur – Raccolti 636kg di rifiuti durante la giornata di PuliAMO Courmayeur

Courmayeur – Raccolti 636kg di rifiuti durante la giornata di PuliAMO Courmayeur Grande partecipazione per il quinto anno consecutivo della giornata di corvée istituita dall’amministrazione comunale di Courmayeur che, con il passare del tempo, ha visto aumentare la partecipazione, ma anche il numero dei rifiuti. “Sono molto soddisfatto della partecipazione di quest’anno – commenta Ephrem […]

03/06/2025

Puli-AMO Courmayeur: 30 Maggio 2025. Una giornata di impegno collettivo

Puli-AMO Courmayeur: 30 Maggio 2025. Una giornata di impegno collettivo

Puli-AMO Courmayeur: 30 Maggio 2025. Una giornata di impegno collettivo Venerdì 30 maggio, Courmayeur si prepara per una giornata di impegno collettivo e sensibilizzazione ambientale. In collaborazione con l’Amministrazione comunale, torna l’ormai consueta giornata di pulizia del territorio Courmayeur si prepara per una giornata di impegno collettivo e sensibilizzazione ambientale. In collaborazione con l’amministrazione comunale, […]

30/05/2025

A Courmayeur torna “Boutiquenville – Foura totte”: dal 31 Maggio al 2 Giugno

A Courmayeur torna “Boutiquenville – Foura totte”: dal 31 Maggio al 2 Giugno

A Courmayeur torna “Boutiquenville – Foura totte”: dal 31 Maggio al 2 Giugno La primavera ai piedi del Monte Bianco si apre con tre giorni di sconti e offerte imperdibili tra le vie di Courmayeur. Da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno 2025 torna Boutiquenville, l’evento en plein air che vede la partecipazione di […]

26/05/2025