Al via Fonds.com, il servizio di sensibilizzazione alla sicurezza in montagna tramite il web social

Courmayeur

/

11/06/2019

CONDIVIDI

Tutte le informazioni sono reperite tramite la collaborazione con le Guide Alpine di Courmayeur ed i Gestori dei rifugi operanti nell’area

A partire dal mese di giugno Fondazione Montagna sicura – Montagne sûre ha avviato una puntuale azione di sensibilizzazione alla sicurezza in montagna tramite Web e Social network.

L’attività, sostenuta a livello sperimentale nell’ambito della Convenzione istituzionale con il Comune di Courmayeur, comporta il reperimento e la pubblicazione online di contenuti, inerenti all’area di Courmayeur/Monte Bianco, riguardanti: percorribilità dei percorsi d’alta quota, aggiornamenti sulle condizioni degli itinerari alpinistici e nozioni generali sui comportamenti corretti da tenere in montagna.

Tutte le informazioni sono reperite tramite la collaborazione con le Guide Alpine di Courmayeur ed i Gestori dei rifugi operanti nell’area. L’iniziativa si espleta attraverso la redazione di almeno un post quotidiano, con riassunto degli eventi rilevanti e, a cadenza settimanale, a ridosso dei week end, l’elaborazione di un report dettagliato.

Gli strumenti impiegati per la divulgazione sono i Social Facebook ed Instagram, con rinvio sotto forma di mail agli Enti ed Operatori del comprensorio di Courmayeur, ed il sito web di Fondazione Montagna sicuranell’apposita sezione “condizioni montagna” (www.fondazionemontagnasicura.org).

“FondMS.com è un’iniziativa alla quale come Fondazione Montagna sicura crediamo molto – dichiara il Presidente della Fondazione, dr Guido Giardini – in quanto l’obiettivo prioritario della Fondazione è il consolidamento e lo sviluppo di una cultura della sicurezza montagna: negli ultimi anni stiamo assistendo ad importanti cambiamenti del territorio a causa dei cambiamenti climatici, motivo per il quale come Fondazione siamo direttamente impegnati in un’innovativa strategia di comunicazione del rischio. Al momento attuale siamo partiti con l’area del Monte Bianco, grazie alla sensibilità del Comune di Courmayeur. Tuttavia – conclude il Presidente – intendiamo a breve attivare nuovi canali e reperire eventuali sponsor per rendere l’iniziativa sistemica su tutto il territorio regionale.”

Leggi anche

Aosta

/

27/11/2023

Valle d’Aosta – Escursionista smarrito nella notte: localizzato e portato in salvo

Valle d’Aosta – Escursionista smarrito nella notte: trovato e portato in salvo Un escursionista, privo di […]

leggi tutto...

Courmayeur

/

22/11/2023

Courmayeur – Féiha di Creméyerèn II edizione 24 Novembre

Venerdì 24 novembre presso la sala polivalente del Courmayeur Forum Sport Center, a partire dalle 19,30, […]

leggi tutto...

Courmayeur

/

20/11/2023

Courmayeur – Ini, Gdgritaly, Triz e Clim Hack sono i team vincitori dell’edizione 2023 di Climathon Courmayeur

L’edizione 2023 di Climathon Courmayeur, durante la quale cittadini, studenti, professionisti ed imprenditori si sono sfidati […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy