Avviato in Valle d’Aosta il censimento permanente della popolazione e abitazioni

20/10/2021

L’Osservatorio economico e sociale della Regione Valle d’Aosta comunica che dai primi giorni di ottobre ha preso avvio il nuovo Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, realizzato dall’Istat su tutto il territorio nazionale che ha l’obiettivo di raccogliere informazioni utili per le istituzioni, per le politiche economiche e sociali, al fine di leggere e valutare tempestivamente l’evoluzione della società.

Secondo le nuove modalità di svolgimento, il Censimento, che ha una durata quadriennale (2018-2021), non interessa l’intera popolazione, come avveniva in passato, ma solo una parte di essa, ovvero un campione rappresentativo.

Nel 2021, infatti, l’indagine in Valle d’Aosta, riguarderà complessivamente circa il 18 per cento delle famiglie valdostane, ovvero circa 11.000 famiglie e circa 23.000 cittadini residenti nei 49 Comuni interessati quest’anno dalla rilevazione:
Allein, Antey-Saint-André, Aosta, Arnad, Aymavilles, Bionaz, Brissogne, Challand-Saint-Anselme, Chamois, Champorcher, Charvensod, Châtillon, Cogne, Courmayeur, Donnas, Fénis, Gignod, Gressan, Hône, Issime, Issogne, Jovençan, La Magdeleine, La Salle, La Thuile, Lillianes, Montjovet, Morgex, Nus, Perloz, Pontboset, Pontey, Pont-Saint-Martin, Pré-Saint-Didier, Quart, Rhêmes-Saint-Georges, Sarre, Roisan, Saint-Christophe, Saint-Denis, Saint-Nicolas, Saint-Pierre, Saint-Vincent, Valgrisenche, Valpelline, Valsavarenche, Valtournenche Verrayes e Verrès.

Nel 2021, al termine del quadriennio, tutti i comuni della Valle d’Aosta avranno partecipato almeno una volta alle rilevazioni censuarie.

L’indagine è articolata in due rilevazioni:
• nel primo caso (indagine da lista) le famiglie campionate riceveranno a casa una lettera personalizzata e potranno compilare direttamente sul web il questionario utilizzando le credenziali di accesso riportate nella lettera stessa, oppure potranno rivolgersi al proprio comune per avere assistenza nella compilazione o chiedere di effettuare l’intervista telefonicamente; in questi giorni è stato segnalato un refuso nel link indicato nelle lettere informative inviate dall’Istat che quindi restituisce un errore; l’indirizzo corretto da utilizzare è https://raccoldati.istat.it/questionario;

• nel secondo caso (indagine areale), invece, le famiglie campionate saranno contattate direttamente da un rilevatore, il quale lascerà nelle cassette postali materiali esplicativi e i propri riferimenti, per essere eventualmente contattato per fissare un appuntamento o fornire supporto; i cittadini potranno scegliere di effettuare l’intervista faccia a faccia direttamente presso il proprio domicilio oppure presso il proprio comune di residenza con l’assistenza e il supporto di rilevatori.

E’ importante ricordare che la normativa prevede l’obbligo di risposta da parte delle famiglie, stabilendo anche delle sanzioni in caso di mancato rispetto. Le persone sono tutelate dal segreto d’ufficio, per cui i dati non possono essere diffusi se non in forma anonima e aggregata e possono essere utilizzati solo per scopi statistici. Le indagini sono inoltre realizzate nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.

Per informazioni e precisazioni in merito al Censimento, ci si può rivolgere presso il proprio Comune di residenza, oppure contattare l’Osservatorio economico e sociale della Presidenza della Regione (tel 0165/273615 statistica@regione.vda.it), o visionare il sito web Istat oppure quello dell’Osservatorio economico e sociale www.regione.vda.it/statistica

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento Il Bollettino regionale di criticità della Protezione Civile regionale n° 299/2025 segnala criticità meteo Gialla. In particolare, per la nostra zona D, si evidenzia per la giornata del 27 ottobre vento molto forte. Venti da forti a tempestosi da oggi a domani in media […]

27/10/2025

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre Il tradizionale pranzo organizzato dal Comune di Courmayeur per i jeunes d’antan si terrà giovedì 23 ottobre 2025 presso la Sala polivalente del Courmayeur Sport Center alle ore 12.30 un’occasione importante per stare insieme e condividere un momento di socialità. La messa a San […]

22/10/2025

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

In occasione della ricorrenza del 25° anniversario dell’alluvione che, dal 13 al 16 ottobre del 2000, ha colpito la Valle d’Aosta causando la morte di 20 persone e danni significativi alle infrastrutture e all’ambiente, in particolare nella notte tra il 14 e il 15 ottobre, il Presidente della Regione, Renzo Testolin, dichiara: “Venticinque anni sono […]

17/10/2025

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Si è tenuta martedì 14 ottobre 2025, presso la sala consigliare del Municipio di Courmayeur, la prima seduta del Consiglio Comunale a seguito delle elezioni del 28 settembre 2025. 1) I lavori sono cominciati con la convalidata della condizione degli eletti. Nessuno di loro versa in condizione di incandidabilità, ineleggibilità o incompatibilità, e risultano quindi […]

16/10/2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025 Come ogni anno, in previsione dell’inverno, è stata pubblicata in albo pretorio ordinanza del Sindaco che ORDINA a partire dal 13 ottobre 2025 il divieto di transito pedonale e veicolare dal ponte delle Capre fino al bivio di Plan Ponquet – […]

13/10/2025

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre L’11 ottobre 2025 torna protagonista a Courmayeur l’Arrancabirra, gara goliardica di corsa in montagna che si svolge lungo un percorsi di trail running di circa 18 km con 1.400 metri di dislivello e sei punti di ristoro dove si può bere birra, che viene segnata sul […]

10/10/2025

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio Si è conclusa con esito positivo l’esercitazione di Protezione Civile che si è svolta nel pomeriggio di mercoledì 24 settembre a Courmayeur, dalle ore 15.00 alle ore 19.30, presso la sala del Centro Operativo Comunale (COC) del Municipio. Si è […]

06/10/2025

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi Grandi e piccini potranno sperimentare gratuitamente un ampio ventaglio di momenti di sport, una brillante sintesi dei tanti corsi e attività praticabili tutto l’anno a Courmayeur. Per informazioni più dettagliate su attività e orari – Le associazioni […]

03/10/2025

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

In Valle d’Aosta si è votato per rinnovare sia il Consiglio regionale sia 65 amministrazioni comunali. L’affluenza è stata pari al 62,98%, in netto calo rispetto al 70,5% registrato nel 2020, quando le urne erano rimaste aperte per due giorni. Dai dati parziali dello scrutinio per le Regionali emerge il netto vantaggio dell’Union Valdôtaine, che […]

29/09/2025