Bandiera verde di Legambiente per il Comune di Courmayeur

05/06/2024

Bandiera verde di Legambiente per il Comune di Courmayeur

 

Crescono le bandiere verdi tra le Alpi. Ben 23 le buone pratiche premiate a fronte di sole 10 bandiere nere. In estema sintesi questi i numeri del dossier 2024 della bandiere verdi e nere di Carovana delle Alpi di Legambiente, che quest’anno premia Courmayeur.

Motivazione

Per l’istituzione di un servizio gratuito di navette di collegamento con le valli Veny e Ferret e per la riduzione dell’accesso ai mezzi privati nelle valli.

Descrizione

Istituito nel luglio 2023 con ordinanza comunale e confermato per l’anno in corso, il servizio gratuito di navette, voluto dall’Amministrazione comunale di Courmayeur, ha l’obiettivo di ridurre l’utilizzo delle auto su tutto il territorio comunale al fine di preservare il delicato patrimonio naturale e ambientale ai piedi del Monte Bianco. Come contenuto nel testo dell’ordinanza stessa, “la Val Ferret e la Val Veny, racchiudono al loro interno delle zone a Protezione Speciale (ZPS) e dei siti di interesse comunitario (SIC) previsti dalle Direttive Habitat 92/42/ CEE, IT1204010, IT1204030 e IT1204032”. Il servizio è istituito cogliendo l’opportunità “che si tengano in debito conto sia la necessità di assicurare una corretta fruizione turistica delle Valli, sia la tutela dell’ambiente e delle proprietà”. Sempre con l’obiettivo di disincentivare l’utilizzo dell’auto privata, l’iniziativa comunale ha poi previsto l’istituzione di nuove aree di sosta e parcheggi di attestamento esterni alle valli, dove lasciare l’auto e prendere le navette. Per ogni valle solo 3 le zone di sosta, per un totale di 260 posti auto – oltre a quelli privati – e una limitazione degli accessi. Nelle 2 valli, la sosta ha tariffe e durata analoghe a quelle del centro di Courmayeur, con uno sconto del 50 per cento per i residenti. Giro di vite dunque per le auto in favore del trasporto pubblico. E la sosta libera lungo le strade potrebbe costare molto cara poiché è prevista la rimozione forzata.Inoltre è in funzione un sistema di telecamere con controllo delle targhe, che conterà il numero degli accessi tra quelle non registrate e autorizzate, chiudendo le valli alla loro saturazione. Va sottolineato che tanto il servizio di navetta quanto l’accesso limitato alle valli Ferret e Veny non rappresentano in sé esperienze innovative. La vera svolta sta nella gratuità del mezzo pubblico, a fronte delle forti limitazioni poste all’accesso con mezzi privati. In una montagna dove ancora troppo spesso i comuni preferiscono non vedere gli scempi provocati da un uso selvaggio da parte dei mezzi motorizzati delle strade o addirittura dei sentieri in quota, esso rappresenta un buon esempio da imitare per altri comuni italiani.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Torna ‘Welcome Winter’ – 6 dicembre, il weekend che inaugura la stagione

Courmayeur – Torna ‘Welcome Winter’ – 6 dicembre, il weekend che inaugura la stagione

Courmayeur – Torna ‘Welcome Winter’ – 6 dicembre, il weekend che inaugura la stagione Il primo weekend di dicembre, Courmayeur dà ufficialmente il benvenuto all’inverno con un evento spettacolare che apre la stagione all’insegna dell’emozione e della magia. Alle 17:30, il Jardin de l’Ange si anima con un DJ set e momenti di animazione che […]

10/11/2025

Courmayeur – Sospensione erogazione dell’acqua in Via Henry il 7 novembre

Courmayeur – Sospensione erogazione dell’acqua in Via Henry il 7 novembre

Courmayeur – Sospensione erogazione dell’acqua in Via Henry il 7 novembre Nell’ambito di alcuni lavori sul territorio si informa che si procederà ad interruzione dell’acqua per la giornata di venerdì 07 novembre 2025, dalle ore 8.30 alle ore 17.30 e fino al termine dei lavori (in giornata). La sospensione interesserà tutta Via Luigino Henry (dal […]

07/11/2025

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento Il Bollettino regionale di criticità della Protezione Civile regionale n° 299/2025 segnala criticità meteo Gialla. In particolare, per la nostra zona D, si evidenzia per la giornata del 27 ottobre vento molto forte. Venti da forti a tempestosi da oggi a domani in media […]

27/10/2025

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre Il tradizionale pranzo organizzato dal Comune di Courmayeur per i jeunes d’antan si terrà giovedì 23 ottobre 2025 presso la Sala polivalente del Courmayeur Sport Center alle ore 12.30 un’occasione importante per stare insieme e condividere un momento di socialità. La messa a San […]

22/10/2025

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

In occasione della ricorrenza del 25° anniversario dell’alluvione che, dal 13 al 16 ottobre del 2000, ha colpito la Valle d’Aosta causando la morte di 20 persone e danni significativi alle infrastrutture e all’ambiente, in particolare nella notte tra il 14 e il 15 ottobre, il Presidente della Regione, Renzo Testolin, dichiara: “Venticinque anni sono […]

17/10/2025

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Si è tenuta martedì 14 ottobre 2025, presso la sala consigliare del Municipio di Courmayeur, la prima seduta del Consiglio Comunale a seguito delle elezioni del 28 settembre 2025. 1) I lavori sono cominciati con la convalidata della condizione degli eletti. Nessuno di loro versa in condizione di incandidabilità, ineleggibilità o incompatibilità, e risultano quindi […]

16/10/2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025 Come ogni anno, in previsione dell’inverno, è stata pubblicata in albo pretorio ordinanza del Sindaco che ORDINA a partire dal 13 ottobre 2025 il divieto di transito pedonale e veicolare dal ponte delle Capre fino al bivio di Plan Ponquet – […]

13/10/2025

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre L’11 ottobre 2025 torna protagonista a Courmayeur l’Arrancabirra, gara goliardica di corsa in montagna che si svolge lungo un percorsi di trail running di circa 18 km con 1.400 metri di dislivello e sei punti di ristoro dove si può bere birra, che viene segnata sul […]

10/10/2025

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio Si è conclusa con esito positivo l’esercitazione di Protezione Civile che si è svolta nel pomeriggio di mercoledì 24 settembre a Courmayeur, dalle ore 15.00 alle ore 19.30, presso la sala del Centro Operativo Comunale (COC) del Municipio. Si è […]

06/10/2025