Courmayeur – 25 settembre, elezioni politiche 2022 – Orari e raccomandazioni

23/09/2022

Elezioni Politiche 2022

Domenica 25 settembre 2022 si vota per il rinnovo della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. I seggi apriranno alle ore 7 e resteranno aperti fino alle ore 23

La Presidenza della Regione ricorda che domenica 25 settembre 2022 si vota per il rinnovo della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. I seggi apriranno alle ore 7 e resteranno aperti fino alle ore 23. Al termine delle operazioni di voto, inizieranno le attività di scrutinio.

Sono 2 le schede elettorali: unag ialla per il Senato e una rosa per la Camera. Il voto si esprime tracciando un solo segno nel rettangolo contenente il nominativo del candidato scelto. Sono vietati altri segni o indicazioni.

Si ricorda inoltre che le schede elettorali per l’espressione del voto saranno dotate di un’appendice cartacea munita di un “tagliando antifrode” con un codice progressivo alfanumerico generato in serie. Dopo che l’elettore avrà votato e restituito la scheda al presidente del seggio debitamente piegata, tale appendice con il tagliando sarà staccata dalla scheda e conservata dai componenti dei seggi elettorali, che avranno il compito di controllare che il numero del tagliando corrisponda a quello annotato prima della consegna della scheda all’elettore. Solo dopo tale controllo il presidente del seggio potrà inserire la scheda nell’urna.

Per il collegio uninominale della Valle d’Aosta, gli elenchi dei candidati alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica sono reperibili sul sito regionale www.regione.vda.it

Si ricorda inoltre che per la prima volta coloro che avranno compiuto la maggiore età entro domenica 25 settembre 2022 potranno esercitare il diritto al voto anche per il Senato della Repubblica, ai sensi della legge costituzionale n. 1 del 2021.
In Valle d’Aosta, gli aventi diritto al voto risultano essere 98mila187, di cui 47mila 901 maschi e 50mila 286 femmine.

Nel 2018, i votanti per la Camera dei Deputati sono stati 71mila 948 (elettori 99mila 547) mentre per il Senato della Repubblica 66mila 670 (elettori 92mila 087).

I risultati delle Elezioni politiche 2022 saranno consultabili online sul sito regionale www.regione.vda.it

RACCOMANDAZIONI

La Presidenza della Regione, anche in relazione all’ultima circolare diffusa dal Ministero dell’Interno, ricorda alcune indicazioni operative sulle prescrizioni sanitarie anti-COVID per lo svolgimento delle elezioni politiche del 25 settembre prossimo.

In merito alla regolazione degli accessi ai seggi si evidenzia innanzitutto la necessità di evitare assembramenti nei seggi ed è obbligatorio rispettare il distanziamento fisico interpersonale di almeno un metro.

Inoltre, relativamente alle operazioni di voto, l’uso della mascherina chirurgica è fortemente raccomandato. Permane l’obbligo di utilizzo della mascherina chirurgica da parte del presidente, del segretario e degli scrutatori durante la permanenza nel seggio.

A differenza delle precedenti consultazioni elettorali, l’elettore dovrà consegnare le schede votate al presidente, che ne staccherà il tagliando anti frode, e non potrà inserirle personalmente nelle urne.

Gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di isolamento per COVID-19 potranno esercitare il diritto di voto inviando, entro il quinto giorno antecedente la votazione (20 settembre 2022), al Sindaco del Comune, con modalità anche telematiche (e-mail con allegata copia del documento d’identità), una dichiarazione in cui si attesta la volontà di esprimere il proprio voto presso il domicilio, indicando l’indirizzo completo e un recapito telefonico. In calce alla medesima l’elettore dovrà esprimere il proprio consenso al trattamento dei dati per l’esercizio del diritto di voto. Tale dichiarazione deve essere supportata da un certificato, rilasciato dalla Direzione della S.C. Igiene e Sanità in data non anteriore all’11 settembre 2022 (14° giorno antecedente la data della votazione), che attesti l’esistenza delle condizioni di trattamento domiciliare o isolamento per COVID-19. Sarà onere del comune richiedere tali certificati direttamente alla Direzione della S.C. Igiene e Sanità e ad informare l’elettore dell’esito della pratica.

Alla modalità di raccolta del voto domiciliare dei malati COVID-19 provvederà il seggio speciale istituito presso la sezione ospedaliera del Comune di Aosta. Il personale, accompagnato dagli operatori della Protezione civile, sarà dotato degli adeguati dispositivi di protezione individuale, per l’utilizzo dei quali riceverà idonea formazione in merito alle procedure di vestizione, svestizione, smaltimento e a quelle da seguire durante tutto l’iter relativo allo svolgimento delle attività di voto a domicilio dell’elettore. Il voto sarà raccolto durante le ore in cui resta aperta la votazione nei seggi ordinari, dalle ore 7 alle ore 23 di domenica 25 settembre 2022.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – Gli appuntamenti il 25 novembre

Courmayeur – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – Gli appuntamenti il 25 novembre

Il CELVA dal 2019 organizza annualmente iniziative in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, con l’obiettivo di contribuire a diffondere il messaggio di contrasto a questo drammatico fenomeno. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il CELVA rivolge agli Enti Locali valdostani la proposta di […]

19/11/2025

Courmayeur – Clara aprirà la stagione invernale. Il concerto il 6 Dicembre

Courmayeur – Clara aprirà la stagione invernale. Il concerto il 6 Dicembre

Clara aprirà la stagione invernale. Il concerto il 6 Dicembre. La cantautrice Clara sarà protagonista di un’esibizione dal vivo al Jardin de l’Ange di Courmayeur sabato 6 dicembre, nell’ambito del Welcome Winter 2026, l’evento che tradizionalmente dà il via alla stagione fredda nella località ai piedi del Monte Bianco. A partire dalle 17.30, l’area del […]

14/11/2025

Courmayeur – Davide Chessa è il nuovo comandante della stazione Carabinieri di Courmayeur

Courmayeur – Davide Chessa è il nuovo comandante della stazione Carabinieri di Courmayeur

Dopo quindici anni alla guida della stazione dei Carabinieri di Morgex, il luogotenente con carica speciale Davide Chessa ha assunto, a partire da sabato 1° novembre, il comando della Stazione dei Carabinieri di Courmayeur. Per Chessa si tratta di un vero e proprio ritorno in un luogo che conosce bene. Dopo aver completato il percorso […]

12/11/2025

Courmayeur – Torna ‘Welcome Winter’ – 6 dicembre, il weekend che inaugura la stagione

Courmayeur – Torna ‘Welcome Winter’ – 6 dicembre, il weekend che inaugura la stagione

Courmayeur – Torna ‘Welcome Winter’ – 6 dicembre, il weekend che inaugura la stagione Il primo weekend di dicembre, Courmayeur dà ufficialmente il benvenuto all’inverno con un evento spettacolare che apre la stagione all’insegna dell’emozione e della magia. Alle 17:30, il Jardin de l’Ange si anima con un DJ set e momenti di animazione che […]

10/11/2025

Courmayeur – Sospensione erogazione dell’acqua in Via Henry il 7 novembre

Courmayeur – Sospensione erogazione dell’acqua in Via Henry il 7 novembre

Courmayeur – Sospensione erogazione dell’acqua in Via Henry il 7 novembre Nell’ambito di alcuni lavori sul territorio si informa che si procederà ad interruzione dell’acqua per la giornata di venerdì 07 novembre 2025, dalle ore 8.30 alle ore 17.30 e fino al termine dei lavori (in giornata). La sospensione interesserà tutta Via Luigino Henry (dal […]

07/11/2025

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento Il Bollettino regionale di criticità della Protezione Civile regionale n° 299/2025 segnala criticità meteo Gialla. In particolare, per la nostra zona D, si evidenzia per la giornata del 27 ottobre vento molto forte. Venti da forti a tempestosi da oggi a domani in media […]

27/10/2025

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre Il tradizionale pranzo organizzato dal Comune di Courmayeur per i jeunes d’antan si terrà giovedì 23 ottobre 2025 presso la Sala polivalente del Courmayeur Sport Center alle ore 12.30 un’occasione importante per stare insieme e condividere un momento di socialità. La messa a San […]

22/10/2025

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

In occasione della ricorrenza del 25° anniversario dell’alluvione che, dal 13 al 16 ottobre del 2000, ha colpito la Valle d’Aosta causando la morte di 20 persone e danni significativi alle infrastrutture e all’ambiente, in particolare nella notte tra il 14 e il 15 ottobre, il Presidente della Regione, Renzo Testolin, dichiara: “Venticinque anni sono […]

17/10/2025

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Si è tenuta martedì 14 ottobre 2025, presso la sala consigliare del Municipio di Courmayeur, la prima seduta del Consiglio Comunale a seguito delle elezioni del 28 settembre 2025. 1) I lavori sono cominciati con la convalidata della condizione degli eletti. Nessuno di loro versa in condizione di incandidabilità, ineleggibilità o incompatibilità, e risultano quindi […]

16/10/2025