Courmayeur – Acconto Imu 2020: novità sulle scadenze

27/05/2020

Il Comune di Courmayeur informa i cittadini che la nuova legge regionale, in tema di misure legate all’emergenza COVID-19, ha differito il termine del versamento Imu, previsto per il 16 giugno 2020, al 16 dicembre 2020, per l’intero importo dovuto, fatta eccezione per la quota d’imposta di spettanza dello Stato dovuta per gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D.

Ai versamenti differiti non sono applicate sanzioni, maggiorazioni o interessi. E’comunque consentito effettuare il versamento entro la scadenza ordinaria del 16 giugno.

Si evidenzia inoltre che l’articolo 177 del Decreto Legge n. 34 del 19/05/2020, stabilisce che non è dovuta la prima rata dell’imposta municipale propria, per gli immobili rientranti nella categoria catastale D/2 ( alberghi e pensioni), immobili degli agriturismo, dei villaggi turistici, degli ostelli della gioventù, dei rifugi di montagna, delle colonie marine e montane, degli affittacamere per brevi soggiorni, attività ricettive denominate CAV, dei bed & breakfast, dei residence e dei campeggi, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate. Sarà cura dei proprietari degli immobili verificare se hanno i requisiti per l’esenzione e autoliquidare l’imposta corretta.

Abitazione Principale:
Per abitazione principale si intende l’immobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, nel quale il possessore e il suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente. Per pertinenze dell’abitazione principale si intendono esclusivamente quelle classificate nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7, nella misura massima di un’unità’ pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali indicate, anche se iscritte in catasto unitamente all’unità ad uso abitativo.

Aree edificabili: Ai possessori di aree edificabili si evidenzia di rivedere il valore indicato nel modello F24 con il codice tributo 3916. Si precisa che l’articolo 5, comma 5, del D. Lgs. n° 504/1992 istitutivo dell’ICI ed espressamente richiamato dal Decreto Legge n. 201/2011 (c.d. Decreto Salva Italia), articolo 13, definisce che la base imponibile dell’area edificabile, alla quale applicare l’aliquota d’imposta, è costituita dal “valore venale in comune commercio al 1° gennaio dell’anno d’imposizione, avendo riguardo alla zona territoriale di ubicazione, all’indice di edificabilità, alla destinazione d’uso consentita, agli oneri per eventuali lavori di adattamento del terreno necessari per la costruzione, ai prezzi medi rilevati sul mercato dalla vendita di aree aventi analoghe caratteristiche”.
Si invita pertanto a voler calcolare il valore dell’area edificabile per l’anno corrente 2020 e consultare la deliberazione di Giunta Comunale n. 22 del 26/02/2016 con la quale sono stati determinati i nuovi valori medi delle aree edificabili ai fini Imu, con decorrenza 01/01/2016. I proprietari saranno tenuti a presentare nuova dichiarazione in caso di variazione del valore dell’area edificabile.
Le indicazioni fornite dal Comune costituiscono un indice di valore medio delle aree edificabili, che non può ritenersi necessariamente esaustivo, per cui, in presenza di un terreno edificabile, l’imposta deve essere versata anche in mancanza di una indicazione di valore da parte del Comune, costituendo in ogni caso obbligo del contribuente quello di individuare il corretto valore attribuibile alle aree edificabili possedute.

Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Tributi del Comune di Courmayeur al tel. 0165831317 dalle ore 8.30 alle ore 12.00, oppure tramite posta elettronica d.sirigu@comune.courmayeur.ao.it

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Clara aprirà la stagione invernale. Il concerto il 6 Dicembre

Courmayeur – Clara aprirà la stagione invernale. Il concerto il 6 Dicembre

Clara aprirà la stagione invernale. Il concerto il 6 Dicembre. La cantautrice Clara sarà protagonista di un’esibizione dal vivo al Jardin de l’Ange di Courmayeur sabato 6 dicembre, nell’ambito del Welcome Winter 2026, l’evento che tradizionalmente dà il via alla stagione fredda nella località ai piedi del Monte Bianco. A partire dalle 17.30, l’area del […]

14/11/2025

Courmayeur – Davide Chessa è il nuovo comandante della stazione Carabinieri di Courmayeur

Courmayeur – Davide Chessa è il nuovo comandante della stazione Carabinieri di Courmayeur

Dopo quindici anni alla guida della stazione dei Carabinieri di Morgex, il luogotenente con carica speciale Davide Chessa ha assunto, a partire da sabato 1° novembre, il comando della Stazione dei Carabinieri di Courmayeur. Per Chessa si tratta di un vero e proprio ritorno in un luogo che conosce bene. Dopo aver completato il percorso […]

12/11/2025

Courmayeur – Torna ‘Welcome Winter’ – 6 dicembre, il weekend che inaugura la stagione

Courmayeur – Torna ‘Welcome Winter’ – 6 dicembre, il weekend che inaugura la stagione

Courmayeur – Torna ‘Welcome Winter’ – 6 dicembre, il weekend che inaugura la stagione Il primo weekend di dicembre, Courmayeur dà ufficialmente il benvenuto all’inverno con un evento spettacolare che apre la stagione all’insegna dell’emozione e della magia. Alle 17:30, il Jardin de l’Ange si anima con un DJ set e momenti di animazione che […]

10/11/2025

Courmayeur – Sospensione erogazione dell’acqua in Via Henry il 7 novembre

Courmayeur – Sospensione erogazione dell’acqua in Via Henry il 7 novembre

Courmayeur – Sospensione erogazione dell’acqua in Via Henry il 7 novembre Nell’ambito di alcuni lavori sul territorio si informa che si procederà ad interruzione dell’acqua per la giornata di venerdì 07 novembre 2025, dalle ore 8.30 alle ore 17.30 e fino al termine dei lavori (in giornata). La sospensione interesserà tutta Via Luigino Henry (dal […]

07/11/2025

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento Il Bollettino regionale di criticità della Protezione Civile regionale n° 299/2025 segnala criticità meteo Gialla. In particolare, per la nostra zona D, si evidenzia per la giornata del 27 ottobre vento molto forte. Venti da forti a tempestosi da oggi a domani in media […]

27/10/2025

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre Il tradizionale pranzo organizzato dal Comune di Courmayeur per i jeunes d’antan si terrà giovedì 23 ottobre 2025 presso la Sala polivalente del Courmayeur Sport Center alle ore 12.30 un’occasione importante per stare insieme e condividere un momento di socialità. La messa a San […]

22/10/2025

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

In occasione della ricorrenza del 25° anniversario dell’alluvione che, dal 13 al 16 ottobre del 2000, ha colpito la Valle d’Aosta causando la morte di 20 persone e danni significativi alle infrastrutture e all’ambiente, in particolare nella notte tra il 14 e il 15 ottobre, il Presidente della Regione, Renzo Testolin, dichiara: “Venticinque anni sono […]

17/10/2025

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Si è tenuta martedì 14 ottobre 2025, presso la sala consigliare del Municipio di Courmayeur, la prima seduta del Consiglio Comunale a seguito delle elezioni del 28 settembre 2025. 1) I lavori sono cominciati con la convalidata della condizione degli eletti. Nessuno di loro versa in condizione di incandidabilità, ineleggibilità o incompatibilità, e risultano quindi […]

16/10/2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025 Come ogni anno, in previsione dell’inverno, è stata pubblicata in albo pretorio ordinanza del Sindaco che ORDINA a partire dal 13 ottobre 2025 il divieto di transito pedonale e veicolare dal ponte delle Capre fino al bivio di Plan Ponquet – […]

13/10/2025