Courmayeur -Approvate le tariffe Tari 2024 – Dal 1° maggio nuova gestione rifiuti in Valdigne

29/04/2024

Approvato dal Consiglio comunale il Piano Economico Finanziario (PEF) e delle tariffe della tassa sui rifiuti (TARI) anno 2024. Sindaco Rota ” Dobbiamo far passare il giusto messaggio. Deve essere un cambio culturale”.

 

Il Consiglio comunale di Courmayeur si è riunito martedì 23 aprile 2024 per l’approvazione del Piano Economico Finanziario (PEF) e delle tariffe della tassa sui rifiuti (TARI) anno 2024. Assente giustificata l’assessora alla Cultura e Politiche sociali, Alessia Di Addario.

A relazionare sul documento, approvato con 10 voti favorevoli (SìAMO Courmayeur) e 4 voti contrari (Esprit Courmayeur) è stato il Vice Sindaco, Federico Perrin, che ha ripercorso il quadro normativo, ricordando, tra l’altro, la nuova convenzione tra le Unitées des Communes Valdotaines Grand-Paradis e Valdigne – Mont Blanc e relativi Comuni, che rientrano nel subATO A, per l’esercizio in forma associata della gestione dei rifiuti urbani.

“Complessivamente i costi aumentano di circa il 6,8% rispetto alla previsione del documento analogo approvato l’anno scorso” ha commentato il Consigliere capogruppo di Esprit Courmayeur, Stefano Miserocchi, chiedendo delucidazioni.
“Approviamo una tariffa preventiva per il 2024 che risente dei costi certi 2022 e extracosti 2022.
Si mette a preventivo un po’ di più e poi si recupera su anni precedenti – ha spiegato il Sindaco Rota Rota – Quest’anno recuperiamo 54 mila euro di 2 anni fa. Il sistema di calcolo come sapete è molto complesso, le tariffe aumentano anche in previsione del nuovo sistema di raccolta che sarà avviato dal 1° maggio 2024, con il nuovo gestore, e che sarà più oneroso per le nuove tipologie di servizio.
L’obiettivo cui tutti dobbiamo mirare è quello di aumentare la qualità della differenziata. C’è un premio per chi fa bene la differenziata. La Valdigne rimane per ora il fanalino di coda, la qualità è discreta ma ne facciamo poca. Le comunità più virtuose sono quelle passate ad un sistema di raccolta simile a quello che avvieremo in questi mesi. E’ necessario prestare grande attenzione al tema perché sappiamo che la discarica arriverà a tetto massimo nel 2031, e non c’è un piano B. Se dovremo conferire i rifiuti fuori Valle i costi saliranno ulteriormente”.

L’avvio della nuova gestione dei rifiuti nel SubAto A (Unitées Grand Paradis e Valdigne) partirà ufficialmente dal 1° maggio, come da contratto, ma sarà l’autunno il momento di maggiore operatività del nuovo sistema, a seguito della nuova campagna di comunicazione che sarà avviata sul territorio e dell’inizio della fornitura dei nuovi mastelli e tessere.
“Si prevede di cominciare con il servizio effettivo in autunno con i Comuni non turistici, per poi passare ai Comuni turistici dopo le vacanze di Natale” ha spiegato il Sindaco Rota “ Sarà una raccolta mista, con porta a porta (con mastelli e tessere) e nuovi contenitori con tipologie di apertura in base ad utenze commerciali e domestiche. I SubAti che stanno applicando questa impostazione hanno avuto notevole rendimento sulla quantità, la speranza è che sia anche sulla qualità”.

“Il successo di queste azioni dipenderà dai cittadini – ha concluso il Sindaco – Dobbiamo far passare il giusto messaggio. Deve essere un cambio culturale. Nelle scuole si sta lavorando in questa direzione, ma è necessario toccare e sensibilizzare tutte le fasce di età, anche i più anziani. I rifiuti non scompariranno, dobbiamo riutilizzarli al meglio”.

Il Sindaco Rota ha infine informato l’assemblea che giovedì 2 maggio 2024, alle scuole del Comune di Arvier, si terrà un incontro rivolto agli amministratori locali e consiglieri comunali dei Comuni delle Unitées Grand Paradis e Valdigne Mont-Blanc, per spiegare tutte le novità, le procedure e tempistiche e il piano di comunicazione che sarà avviato sul territorio.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing Riparte il servizio in città Da sabato 19 aprile sarà nuovamente attivo il servizio di e-bike sharing a Courmayeur, un’iniziativa che promuove la mobilità sostenibile all’interno del paese e delle su frazioni. 30 city e-bike a Courmayeur Saranno disponibili 30 city e-bike distribuite in ciclostazioni con ricarica […]

16/04/2025

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc Dal 16 al 30 aprile iscrizioni a tariffa agevolata rivolte esclusivamente ai residenti nei Comuni dell’Unité Valdigne-Mont- Blanc. Dal 1° maggio iscrizioni aperte anche ai non residenti. Il “Centro estivo tra cielo, terra e acqua” organizzato in collaborazione con l’Unité Valdigne Mont Blanc è incentrato sulla scoperta […]

14/04/2025

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde Si informa che fino al mese di novembre 2025 è attivo il servizio della raccolta verde, un giorno a settimana e per il nostro Comune di mercoledì . L’esposizione dei cassonetti parte dalle ore 20.00 del giorno precedente (martedì) e alle ore […]

09/04/2025

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti Oltre 25 tra sindaci e amministratori pubblici si sono ritrovati il 3 e 4 aprile all’Arsenale di Amalfi per discutere di temi cruciali per il turismo quali ospitalità e residenzialità, fiscalità, mobilità e sicurezza, e spazi pubblici. Il dibattito […]

07/04/2025

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  Durante la Pasquetta, il cuore pulsante di Courmayeur si trasforma in un vivace mercato all’aperto, con bancarelle che espongono il meglio dell’artigianato locale, in un’atmosfera di festa, musica e folklore. Tra le vie del centro, l’artigianato tradizionale valdostano prende vita: sculture in legno, oggetti intagliati, creazioni al […]

04/04/2025

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur Courmayeur si arricchisce di un nuovo progetto editoriale. View of Montblanc, il magazine che è stato diffuso sul territorio nel mese di marzo e che accompagnerà la nostra località con un taglio raffinato e consapevole. View of Mont Blanc è infatti il […]

02/04/2025

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto d’archi con oboe – interpreteranno i brani più significativi dell’opera di Giacomo Puccini Sabato 5 aprile 2025 ore 21.00 – Biblioteca di Courmayeur L’Ensemble Belliners racconta Tosca. Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto […]

31/03/2025

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo Un tributo speciale alla Campionessa del Mondo di casa, che avrà una pista a suo nome per celebrare la sua straordinaria carriera: Pista 14 Federica Brignone. Domenica 30 marzo, alle ore 12.00, presso il Col Chécrouit, si terrà la cerimonia di intitolazione della pista, con […]

28/03/2025

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo Arpeggio elettrico è il concerto di Antonella Ruggiero con Adriano Sangineto all’arpa celtica e clarinetto basso e Roberto Colombo al vocoder, organo liturgico e synth basso: è una proposta di notevole fascino che ha debuttato a luglio 2021 Nell’ambito della Saison Culturelle – presso il […]

26/03/2025