Courmayeur -Approvate le tariffe Tari 2024 – Dal 1° maggio nuova gestione rifiuti in Valdigne

29/04/2024

Approvato dal Consiglio comunale il Piano Economico Finanziario (PEF) e delle tariffe della tassa sui rifiuti (TARI) anno 2024. Sindaco Rota ” Dobbiamo far passare il giusto messaggio. Deve essere un cambio culturale”.

 

Il Consiglio comunale di Courmayeur si è riunito martedì 23 aprile 2024 per l’approvazione del Piano Economico Finanziario (PEF) e delle tariffe della tassa sui rifiuti (TARI) anno 2024. Assente giustificata l’assessora alla Cultura e Politiche sociali, Alessia Di Addario.

A relazionare sul documento, approvato con 10 voti favorevoli (SìAMO Courmayeur) e 4 voti contrari (Esprit Courmayeur) è stato il Vice Sindaco, Federico Perrin, che ha ripercorso il quadro normativo, ricordando, tra l’altro, la nuova convenzione tra le Unitées des Communes Valdotaines Grand-Paradis e Valdigne – Mont Blanc e relativi Comuni, che rientrano nel subATO A, per l’esercizio in forma associata della gestione dei rifiuti urbani.

“Complessivamente i costi aumentano di circa il 6,8% rispetto alla previsione del documento analogo approvato l’anno scorso” ha commentato il Consigliere capogruppo di Esprit Courmayeur, Stefano Miserocchi, chiedendo delucidazioni.
“Approviamo una tariffa preventiva per il 2024 che risente dei costi certi 2022 e extracosti 2022.
Si mette a preventivo un po’ di più e poi si recupera su anni precedenti – ha spiegato il Sindaco Rota Rota – Quest’anno recuperiamo 54 mila euro di 2 anni fa. Il sistema di calcolo come sapete è molto complesso, le tariffe aumentano anche in previsione del nuovo sistema di raccolta che sarà avviato dal 1° maggio 2024, con il nuovo gestore, e che sarà più oneroso per le nuove tipologie di servizio.
L’obiettivo cui tutti dobbiamo mirare è quello di aumentare la qualità della differenziata. C’è un premio per chi fa bene la differenziata. La Valdigne rimane per ora il fanalino di coda, la qualità è discreta ma ne facciamo poca. Le comunità più virtuose sono quelle passate ad un sistema di raccolta simile a quello che avvieremo in questi mesi. E’ necessario prestare grande attenzione al tema perché sappiamo che la discarica arriverà a tetto massimo nel 2031, e non c’è un piano B. Se dovremo conferire i rifiuti fuori Valle i costi saliranno ulteriormente”.

L’avvio della nuova gestione dei rifiuti nel SubAto A (Unitées Grand Paradis e Valdigne) partirà ufficialmente dal 1° maggio, come da contratto, ma sarà l’autunno il momento di maggiore operatività del nuovo sistema, a seguito della nuova campagna di comunicazione che sarà avviata sul territorio e dell’inizio della fornitura dei nuovi mastelli e tessere.
“Si prevede di cominciare con il servizio effettivo in autunno con i Comuni non turistici, per poi passare ai Comuni turistici dopo le vacanze di Natale” ha spiegato il Sindaco Rota “ Sarà una raccolta mista, con porta a porta (con mastelli e tessere) e nuovi contenitori con tipologie di apertura in base ad utenze commerciali e domestiche. I SubAti che stanno applicando questa impostazione hanno avuto notevole rendimento sulla quantità, la speranza è che sia anche sulla qualità”.

“Il successo di queste azioni dipenderà dai cittadini – ha concluso il Sindaco – Dobbiamo far passare il giusto messaggio. Deve essere un cambio culturale. Nelle scuole si sta lavorando in questa direzione, ma è necessario toccare e sensibilizzare tutte le fasce di età, anche i più anziani. I rifiuti non scompariranno, dobbiamo riutilizzarli al meglio”.

Il Sindaco Rota ha infine informato l’assemblea che giovedì 2 maggio 2024, alle scuole del Comune di Arvier, si terrà un incontro rivolto agli amministratori locali e consiglieri comunali dei Comuni delle Unitées Grand Paradis e Valdigne Mont-Blanc, per spiegare tutte le novità, le procedure e tempistiche e il piano di comunicazione che sarà avviato sul territorio.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento La 29ª edizione si svolgerà dal 3 al 6 luglio 2025 e sarà, come da tradizione, principalmente ospitata dal Bosco secolare del Peuterey, in Località Val Veny, alle pendicidel Monte Bianco, con un’anticipazione domenica 29 giugno ad Aosta. Sul sito web della manifestazione (https://celtica.vda.it/) sono consultabili il programma […]

02/07/2025

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024 Si è rinnovato il tradizionale appuntamento per festeggiare i nuovi nati del 2024 a Courmayeur. L’ Amministrazione comunale, in collaborazione con SkyWay Monte Bianco, ha organizzato presso la collina dei ciliegi di SkyWay un pomeriggio di festa dove sono state consegnate […]

30/06/2025

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine  In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei grandi protagonisti, ascoltare racconti carichi di […]

27/06/2025

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno Esibizione del gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans. Ore 21.15 al Jardin de L’Ange Gruppo folkloristico di Aosta che da più di 60 anni promuove il folklore valdostano a livello regionale, nazionale e internazionale. Il gruppo folkloristico La Clicca nasce nel […]

25/06/2025

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio Un ricco programma di appuntamenti imperdibili animerà il borgo, coinvolgendo abitanti e visitatori con sfilate, animazioni per grandi e piccini, deliziosi piatti della tradizione e musica dal vivo. Courmayeur è in festa per celebrare San Pantaleone, patrono del paese. Un ricco programma di appuntamenti imperdibili […]

23/06/2025

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota. Appuntamento il 18 giugno

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota. Appuntamento il 18 giugno

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota Secondo appuntamento del ciclo “Facciamo crescere un’idea di montagna sostenibile” a cura di Fondazione Montagna sicura. Mercoledì 18 giugno – Ore 18.00 nella Sala Polivalente del Comune di Arvier Evento anche in diretta streaming sul canale YouTube di Fondazione Montagna sicura. Un […]

18/06/2025

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles” – L’evento il 21 giugno

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles” – L’evento il 21 giugno

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles”. Appuntamento il 21 giugno L’evento si svolgerà dalle 16:00 alle 21:00 e offrirà un ricco programma di attività pensate per tutte le età, con l’obiettivo di valorizzare il territorio, i suoi prodotti e la cultura agricola locale. Un pomeriggio tra gusto, tradizione e scoperta. L’evento si svolgerà dalle […]

16/06/2025

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva A partire dalle ore 14:00 del 12 giugno 2025, la viabilità sia veicolare che pedonale è nuovamente consentita sulla strada comunale della Val Ferret nel tratto compreso tra la località Lavachey e la località Arpnouva. Il Comune di Courmayeur […]

13/06/2025

Courmayeur – E’ operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne – Val Veny

Courmayeur – E’ operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne – Val Veny

Courmayeur – E’ operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne Operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne – Val Veny L’opera è stata realizzata dal Consorzio di miglioramento fondiario Dolonne – Val Veny, che raduna circa 800 proprietari, tra cui il Comune di Courmayeur. Con […]

12/06/2025