Courmayeur – Arriva la Junker APP: i rifiuti adesso si gettano con lo smartphone

21/03/2022

Un “tutor” intelligente per la raccolta differenziata, che riconosce i prodotti dal codice a barre o addirittura da una foto, e spiega come conferirli correttamente, distinguendo tutti i materiali che lo compongono. Un vero assistente personale, che guida i cittadini fino al punto di raccolta più vicino e li aiuta ogni giorno a compiere scelte più sostenibili.

Tutto questo e molto altro è Junker, l’app per la raccolta differenziata, che arriva anche a Courmayeur. L’amministrazione comunale ha infatti deciso di seguire l’esempio degli oltre mille Comuni italiani che, da Nord a Sud, hanno adottato e messo a disposizione dei propri cittadini questo servizio, destinato a rendere più facile ed efficiente la gestione dei rifiuti urbani.

“Siamo impegnati da tempo nella scelta di servizi sempre più innovativi e capaci di passare informazioni importanti a cittadini e turisti per sviluppare consapevolezza e comportamenti ecosostenibili – commenta Ephrem Truchet, Assessore comunale all’Ambiente e Territorio – In questo ambito questa nuova APP, che ha visto un importante lavoro tra i nostri uffici tecnici e i gestori di Junker, aiuterà tutti a fare una corretta raccolta differenziata e a correggere comportamenti sbagliati. Si tratta di uno nuovo strumento semplice da utilizzare, sempre a portata di mano e costantemente aggiornato. Courmayeur è impegnata su più fronti e con indirizzi sempre più attenti al rispetto ambientale e alla conservazione del suo bellissimo territorio. L’avvio della nuova App Junker rappresenta un nuovo importante tassello in questo percorso”.

COME FUNZIONA

E’ sufficiente scaricare gratuitamente l’app sul proprio smartphone (Android, Apple o Huawei). Da quel momento, per sciogliere ogni dubbio davanti ai bidoni della differenziata, sarà sufficiente inquadrare il codice a barre dell’imballaggio o, se non presente, scattare una foto al prodotto, per sapere in tempo reale di quali materiali è composto e come va conferito. E, siccome le regole per la differenziata non sono uguali in tutta Italia, Junker app – grazie alla geolocalizzazione – è in grado di personalizzare le informazioni in base al territorio in cui si trova l’utente.

Junker, che è tradotta in dieci lingue, è intuitiva anche per non nativi digitali e accessibile ai non vedenti. E, grazie a un database interno di oltre 1 milione e 700 mila prodotti, è la guida alla raccolta differenziata più accurata d’Europa. Se tuttavia dovesse capitare che non riconosca il prodotto, l’utente può scattargli una foto, trasmetterla all’app e ricevere in pochi minuti le informazioni per conferirlo correttamente. La referenza sarà poi aggiunta al database, valorizzando così la collaborazione dei cittadini.

UN’UNICA APP, TANTI SERVIZI PER L’AMBIENTE E LA SOSTENIBILITà

Facilità di utilizzo e interattività sono le principali caratteristiche di quest’app, che riunisce in un unico strumento tanti e diversi servizi, utili non solo a risolvere dubbi e prevenire eventuali multe per errori nella raccolta differenziata, ma anche a diffondere comportamenti più sostenibili. Al suo interno i cittadini troveranno infatti quiz per imparare sì a differenziare, ma anche a ridurre i propri rifiuti, mappe di tutti i punti di raccolta e le buone pratiche di economia circolare presenti sul territorio. Grazie a Junker l’Amministrazione comunale avrà poi la possibilità di inviare messaggi diretti ai propri concittadini per comunicare in tempo reale avvisi, iniziative, interruzioni o cambiamenti nei servizi pubblici.

“L’attenzione degli italiani nei confronti dell’ambiente sta crescendo rapidamente – sottolinea Noemi De Santis, co-fondatrice di Junker – Con la nostra app vogliamo contribuire a valorizzare questa sensibilità, dimostrando che praticare la sostenibilità nella vita quotidiana non è solo possibile, ma è anche facile e divertente. Per questo siamo molto orgogliosi di mettere a disposizione dell’Amministrazione comunale di Courmayeur la miglior tecnologia disponibile per aiutare sia i residenti, che i turisti a differenziare senza più dubbi o errori. Grazie a Junker, infatti, chiunque abiti questo territorio – che sia per un weekend o per tutta la vita – può accedere allo stesso patrimonio di informazioni, disponibili in 10 lingue, e fare la propria parte per preservare la bellezza di questi luoghi”.

Ulteriori informazioni sul conferimento rifiuti a Courmayeur   https://www.comune.courmayeur.ao.it/vivere-il-territorio/informazioni-utili/conferimento-rifiuti

PER ULTERIORI INFORMAZIONI   https://www.junkerapp.it/junker-per-i-cittadini/

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024 Si è rinnovato il tradizionale appuntamento per festeggiare i nuovi nati del 2024 a Courmayeur. L’ Amministrazione comunale, in collaborazione con SkyWay Monte Bianco, ha organizzato presso la collina dei ciliegi di SkyWay un pomeriggio di festa dove sono state consegnate […]

30/06/2025

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine  In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei grandi protagonisti, ascoltare racconti carichi di […]

27/06/2025

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno Esibizione del gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans. Ore 21.15 al Jardin de L’Ange Gruppo folkloristico di Aosta che da più di 60 anni promuove il folklore valdostano a livello regionale, nazionale e internazionale. Il gruppo folkloristico La Clicca nasce nel […]

25/06/2025

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio Un ricco programma di appuntamenti imperdibili animerà il borgo, coinvolgendo abitanti e visitatori con sfilate, animazioni per grandi e piccini, deliziosi piatti della tradizione e musica dal vivo. Courmayeur è in festa per celebrare San Pantaleone, patrono del paese. Un ricco programma di appuntamenti imperdibili […]

23/06/2025

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota. Appuntamento il 18 giugno

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota. Appuntamento il 18 giugno

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota Secondo appuntamento del ciclo “Facciamo crescere un’idea di montagna sostenibile” a cura di Fondazione Montagna sicura. Mercoledì 18 giugno – Ore 18.00 nella Sala Polivalente del Comune di Arvier Evento anche in diretta streaming sul canale YouTube di Fondazione Montagna sicura. Un […]

18/06/2025

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles” – L’evento il 21 giugno

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles” – L’evento il 21 giugno

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles”. Appuntamento il 21 giugno L’evento si svolgerà dalle 16:00 alle 21:00 e offrirà un ricco programma di attività pensate per tutte le età, con l’obiettivo di valorizzare il territorio, i suoi prodotti e la cultura agricola locale. Un pomeriggio tra gusto, tradizione e scoperta. L’evento si svolgerà dalle […]

16/06/2025

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva A partire dalle ore 14:00 del 12 giugno 2025, la viabilità sia veicolare che pedonale è nuovamente consentita sulla strada comunale della Val Ferret nel tratto compreso tra la località Lavachey e la località Arpnouva. Il Comune di Courmayeur […]

13/06/2025

Courmayeur – E’ operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne – Val Veny

Courmayeur – E’ operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne – Val Veny

Courmayeur – E’ operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne Operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne – Val Veny L’opera è stata realizzata dal Consorzio di miglioramento fondiario Dolonne – Val Veny, che raduna circa 800 proprietari, tra cui il Comune di Courmayeur. Con […]

12/06/2025

Courmayeur – La funivia Skyway festeggia 10 anni con un biglietto promozionale a 10 euro

Courmayeur – La funivia Skyway festeggia 10 anni con un biglietto promozionale a 10 euro

Courmayeur – La funivia Skyway festeggia 10 anni con un biglietto promozionale a 10 euro Il ticket sarà acquistabile per la giornata del 10 giugno. Durante la giornata, si potranno gustare le torte d’alta quota preparate dallo chef stellato Carlo Cracco abbinate alle bollicine di Cave Mont Blanc che, per i dieci anni dell’impianto ha […]

09/06/2025