
Courmayeur celebra “Lo pan ner – I pani delle Alpi”. La Festa per un patrimonio del territorio

3° edizione della Festa transfrontaliera “Lo pan ner – Pani delle Alpi”.
Sabato 13 ottobre i i forni di Dolonne e di La Saxe, si apriranno al pubblico offrendo una giornata che celebra e valorizza uno dei patrimoni gastronomici e culturali del territorio.
I volontari dei consorzi che custodiscono e tramandano questa antica tradizione, sin dalle prime ore del mattino, apriranno i forni dei due villaggi, per accogliere ospiti e visitatori curiosi di scoprire e riscoprire i profumi e i sapori d’antan del pane nero e dei crenchèn.
Domenica 14 ottobre, la festa si concluderà ad Aosta con la premiazione del ”Miglior Pane Nero” e del “Miglior Pane Dolce della Tradizione”, una competizione che vedrà oltre cinquanta pani che arriveranno da tutti i forni della regione.
Questo il programma ai forni di Dolonne e di La Saxe:
ORE 08:00 Apertura dei forni. A seguire per tutta la giornata preparazione e cottura de Lo Pan Ner e preparazione e cottura dei crenchèn.
ORE 16:00 merenda tradizionale presso ogni forno con degustazione di pani e crenchèn.
Inoltre i volontari dei forni saranno a disposizione per soddisfare tutte le curiosità dei visitatori. Si potranno portare a casa pani e crenchèn in cambio di un contributo per la copertura dei costi organizzativi della giornata.