
Courmayeur – Continua l’Atelier didattico internazionale New ruralities, fino al 27 ottobre
Courmayeur
/24/10/2022
37 studenti e 2 docenti della Libre Université di Bruxelles sono impegnati nello studio delle new ruralities, con un focus specifico sulle peculiarità del territorio valdostano.
L’Osservatorio sul sistema montagna “Laurent Ferretti” della Fondazione Courmayeur Mont Blanc ed il Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino sono partners della Université Libre de Bruxelles nell’organizzazione dell’Atelier didattico internazionale su New ruralities, in programma dal 23 al 27 ottobre 2022 a Courmayeur.
37 studenti e 2 docenti della Université Libre di Bruxelles sono impegnati nello studio delle new ruralities, con un focus specifico sulle peculiarità del territorio valdostano. L’Atelier didattico internazionale in corso prevede, nel periodo 23-27 ottobre 2022, una serie di incontri, visite ed attività in Valle d’Aosta, promosse dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc e dal Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino, per far conoscere la realtà locale con un approccio multidisciplinare. Diversi gli attori coinvolti, tra gli altri: il Sindaco di Courmayeur e l’Unité des Communes Valdigne Mont Blanc, l’Osservatorio economico e sociale della Regione Valle d’Aosta, il Centro Servizi di Courmayeur, la Fondazione Montagna Sicura, l’Institut Agricole Régional, la Cave Mont Blanc de Morgex et de La Salle, l’Associazione Lo Gran, Skyway Monte Bianco, ecc….
L’Atelier prevede attività di studio ed approfondimento presso la sede della Fondazione, unitamente a visite sul territorio. I giovani architetti ed i professori visiteranno la cantina sperimentale e la Ferme di Montfleury dell’Institut Agricole Régional, i vigneti e la cantina della Cave du Vin Blanc de Morgex et de La Salle, avranno modo di effettuare un percorso 3D immersivo su ghiacciaio grazie alla collaborazione con Fondazione Montagna Sicura, potranno salire a Skyway Monte Bianco ed effettueranno escursioni e visite sul territorio.
Courmayeur
/22/03/2023
Courmayeur – Proposte di legge di iniziativa popolare: parte la raccolta firme
Principi e disposizioni per la riforma della finanza pubblica locale, Principi e disposizioni per la tutela […]
leggi tutto...Courmayeur
/20/03/2023
Courmayeur – Acqua e Vita: probabilità di vita nell’Universo – 25 marzo: l’appuntamento
Il 25 marzo alle ore 18.00 nella Biblioteca di Courmayeur La Scienza si racconta “Acqua e Vita: […]
leggi tutto...Courmayeur
/17/03/2023
Courmayeur – Proposte di legge di iniziativa popolare – Raccolta firme
Courmayeur – Proposte di legge di iniziativa popolare – Raccolta firme Principi e disposizioni per la […]
leggi tutto...