Courmayeur – Covid 19: Info per isolati e persone in quarantena

05/01/2022

Le informazioni sono diffuse dal Comune di Courmayeur a supporto delle domande che spesso vengono gestite direttamente dagli uffici. La sintesi fornisce informazioni e numeri telefonici di contatto utili.

Le informazioni riportate valgono in Valle d’Aosta. Si precisa che la gestione sanitaria NON è in capo al Comune, che applica quanto definito dalle normative vigenti.

“Per qualsiasi problema è possibile contattare il servizio regionale Infotamponi COVID-19 ai seguenti riferimenti: E-mail: infotamponi@ausl.vda.it – Telefono: 0165-546222. Sappiamo che vi sono difficoltà a contattarlo, ma il Comune non può intervenire.

Rilasciamo per necessità medico sanitarie il numero dell’ Unità Speciale di Continuità Assistenziale – USCA (Valle d’Aosta): 366 9332508 oppure 334 6703386

Eventuali richieste dopo aver preso visione delle informazioni pubblicate, possono essere inviate a: protezionecivile@comune.courmayeur.ao.it

In caso di impossibilità ad utilizzare la mail o internet, per necessità non sanitarie, è possibile chiamare il seguente numero: 0165 831376 (dal lunedì al venerdì, dalle 9h00 alle 13h00 e dalle 14h00 alle 16h30) o (negli altri orari e giorni) 320 4352548.

A) TRASFERIMENTI POSITIVI COVID E COMPONENTI DEL NUCLEO FAMILIARE
Se siete positivi isolati con ordinanza comunale e non siete residenti a Courmayeur per fare rientro al vs. indirizzo di residenza, durante la quarantena, dovete mandare mail a protezionecivile@comune.courmayeur.ao.it specificando:

numero di persone coinvolte
percorso effettuato
disponibilità di un mezzo privato
La richiesta verrà inoltrata dagli uffici competenti alla sanità pubblica e l’autorizzazione vi verrà inoltrata via mail.

B) COME FUNZIONA IL SISTEMA DI TEST E QUARANTENE CON LE NUOVE REGOLE (DECRETO 30 DICEMBRE 2021)
SE SEI POSITIVO

ASINTOMATICO: 10 giorni di isolamento con tampone finale negativo

SE HAI SINTOMI: 10 gg di isolamento dalla comparsa dei primi sintomi, con tampone finale negativo dopo 3 giorni senza sintomi

SE HAI AVUTO CONTATTO STRETTO CON UN POSITIVO

e sei vaccinato con 2 dosi: 5 giorni di quarantena con tampone finale negativo;

e sei vaccinato con booster (o doppia dose da meno di 4 mesi): niente quarantena ma 5 giorni di auto-sorveglianza con tampone finale negativo;

e non sei vaccinato: 10 gg di quarantena, con tampone finale negativo.

C) PROCEDURA TAMPONI – SCHEMA RIASSUNTIVO
1) I positivi (contagiati in isolamento) dovranno fare il tampone prenotato DIRETTAMENTE dall’ASL Valle d’Aosta, dopo 10 giorni (dal primo tampone positivo). Sarete chiamati dall’ASL il giorno prima. NON valgono altre tipologie di tamponi diversi da quelli dell’ASL.

2) Per i soggetti contagiati (positivi e quindi in isolamento) che abbiano precedentemente ricevuto la dose booster, o che abbiano completato il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni, l’isolamento può essere ridotto da 10 a 7 giorni, purché i medesimi siano sempre stati asintomatici, o risultino asintomatici da almeno 3 giorni e alla condizione che, al termine di tale periodo, risulti eseguito un test molecolare o antigenico con risultato negativo. Anche in questo caso, sarete chiamati direttamente da ASL (come punto 1);

3) SOLO per chi NON E’ POSITIVO ed è in QUARANTENA COME CONTATO STRETTO: il test antigenico rapido o molecolare può essere fatto anche presso centri privati abilitati. In quest’ultimo caso, la trasmissione, con modalità anche elettroniche, al Dipartimento di Prevenzione territorialmente competente del referto con esito negativo determina la cessazione del regime di quarantena o di auto-sorveglianza. L’esito va quindi trasmesso al Comune di Courmayeur ai seguenti indirizzi mail:

polizialocale@comune.courmayeur.ao.it e finequarantena@ausl.vda.it

D) PROCEDURA SERVIZIO RACCOLTA RIFIUTI (servizio attivo lunedì e giovedì)
Eccezionalmente questa settimana (2- 8 gennaio 2022) il ritiro del giovedì, sarà anticipato a mercoledì 5 gennaio.

Il centro rifiuti covid si trova presso gli uffici comunali sotto piazzale Grivel (Via des Forges 5);
NON puoi gettare i rifiuti covid in qualunque centro raccolta;
NON devi fare la raccolta differenziata;
Tutti i rifiuti devono essere messi in un unico sacco grande (anche eventuali cartoni), in caso di necessità l’addetto fornirà i sacchi al primo ritiro;
La raccolta è prevista nei giorni di lunedì e giovedì a cura di un nostro operatore. Il servizio di ritiro parte alle ore 9h – Il vs sacco, con all’interno TUTTI i rifiuti, dovrà essere messo all’esterno della porta di casa, il ns. addetto vi chiamerà telefonicamente quando sarà al vs. domicilio;
Il ns. operatore vi lascerà dei sacchi neri grandi che potrete utilizzare per i prossimi ritiri;
Il servizio non deve essere prenotato, ti chiediamo di mandarci una comunicazione mail protezionecivile@comune.courmayeur.ao.it solo in caso tu NON abbia bisogno del servizio.

E) SPESA E FARMACI (servizio attivo lunedì e giovedì)
Se non hai nessuno che può supportarti per spesa e farmaci il Comune può supportarti con un servizio di consegna a domicilio organizzato come segue.

Contatta telefonicamente i seguenti punti vendita:

– Farmacia Monte Bianco Courmayeur 0165 842047

– market DPiù 0165 897601

– Carrefour (SIMONE) 0165 841111

Fai il tuo ordine telefonico presso il punto vendita e accordati direttamente per le modalità di pagamento.

Chiedi al Comune di provvedere al ritiro e consegna di quanto ordinato mandando una mail a protezionecivile@comune.courmayeur.ao.it specificando NOME COGNOME INDIRIZZO o numero di ordinanza di isolamento entro le ore 9.30 di lunedì e giovedì.

Sarà cura del Comune, con i suoi addetti/volontari, portare la spesa o i medicinali direttamente a casa.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing Riparte il servizio in città Da sabato 19 aprile sarà nuovamente attivo il servizio di e-bike sharing a Courmayeur, un’iniziativa che promuove la mobilità sostenibile all’interno del paese e delle su frazioni. 30 city e-bike a Courmayeur Saranno disponibili 30 city e-bike distribuite in ciclostazioni con ricarica […]

16/04/2025

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc Dal 16 al 30 aprile iscrizioni a tariffa agevolata rivolte esclusivamente ai residenti nei Comuni dell’Unité Valdigne-Mont- Blanc. Dal 1° maggio iscrizioni aperte anche ai non residenti. Il “Centro estivo tra cielo, terra e acqua” organizzato in collaborazione con l’Unité Valdigne Mont Blanc è incentrato sulla scoperta […]

14/04/2025

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde Si informa che fino al mese di novembre 2025 è attivo il servizio della raccolta verde, un giorno a settimana e per il nostro Comune di mercoledì . L’esposizione dei cassonetti parte dalle ore 20.00 del giorno precedente (martedì) e alle ore […]

09/04/2025

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti Oltre 25 tra sindaci e amministratori pubblici si sono ritrovati il 3 e 4 aprile all’Arsenale di Amalfi per discutere di temi cruciali per il turismo quali ospitalità e residenzialità, fiscalità, mobilità e sicurezza, e spazi pubblici. Il dibattito […]

07/04/2025

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  Durante la Pasquetta, il cuore pulsante di Courmayeur si trasforma in un vivace mercato all’aperto, con bancarelle che espongono il meglio dell’artigianato locale, in un’atmosfera di festa, musica e folklore. Tra le vie del centro, l’artigianato tradizionale valdostano prende vita: sculture in legno, oggetti intagliati, creazioni al […]

04/04/2025

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur Courmayeur si arricchisce di un nuovo progetto editoriale. View of Montblanc, il magazine che è stato diffuso sul territorio nel mese di marzo e che accompagnerà la nostra località con un taglio raffinato e consapevole. View of Mont Blanc è infatti il […]

02/04/2025

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto d’archi con oboe – interpreteranno i brani più significativi dell’opera di Giacomo Puccini Sabato 5 aprile 2025 ore 21.00 – Biblioteca di Courmayeur L’Ensemble Belliners racconta Tosca. Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto […]

31/03/2025

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo Un tributo speciale alla Campionessa del Mondo di casa, che avrà una pista a suo nome per celebrare la sua straordinaria carriera: Pista 14 Federica Brignone. Domenica 30 marzo, alle ore 12.00, presso il Col Chécrouit, si terrà la cerimonia di intitolazione della pista, con […]

28/03/2025

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo Arpeggio elettrico è il concerto di Antonella Ruggiero con Adriano Sangineto all’arpa celtica e clarinetto basso e Roberto Colombo al vocoder, organo liturgico e synth basso: è una proposta di notevole fascino che ha debuttato a luglio 2021 Nell’ambito della Saison Culturelle – presso il […]

26/03/2025