Courmayeur – Da AINEVA il nuovo bollettino valanghe sovraregionale multilingue

04/03/2022

AINEVA bollettino valanghe
Da martedì 1° marzo è attivo il nuovo bollettino valanghe congiunto multilingue (bollettini.aineva.it/) che informerà quotidianamente i cittadini sulla situazione valanghe sull’intero Arco Alpino italiano e su una parte dell’Appennino (Regione Piemonte, Regione Autonoma Valle d’Aosta, Regione Lombardia, Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia Autonoma di Trento, Regione del Veneto, Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia e Regione Marche). L’iniziativa è dei servizi regionali e provinciali di previsione valanghe afferenti ad AINEVA.

DI COSA SI TRATTA

AINEVA, al fine di uniformare ulteriormente il lavoro dei previsori valanghe, ha aderito ad un workflow condiviso con altre nazioni europee e basato su standard EAWS (European Avalanche Warning Services) per la redazione del bollettino sovraregionale; un ulteriore passo per incentivare e facilitare lo scambio di informazioni tra i tecnici di AINEVA, e che pone le basi per futuri ampliamenti e sinergie con i servizi di previsione degli stati confinanti.

Sono stati infatti adottati sia la piattaforma del progetto ALBINA sviluppata e messa a disposizione dall’Euregio (Tirolo Austriaco, Provincia Autonoma di Bolzano e Provincia Autonoma di Trento), sia un apposito frasario standardizzato sviluppato e messo a disposizione dal WSL-SLF; tale architettura permette la produzione e la messa online del bollettino valanghe e di altri prodotti previsionali, utilizzando i dati e i modelli presenti su altri applicativi, già sviluppati da AINEVA per l’inserimento e la consultazione, e interfacciati la nuova piattaforma tramite formati standardizzati.

Il bollettino valanghe sovraregionale potrà illustrare quotidianamente il grado di pericolo suddiviso, per ciascuna zona omogenea individuata, mediante due fasce altimetriche e l’individuazione e descrizione di sino a tre problemi tipici valanghivi. I contenuti del nuovo bollettino valanghe di AINEVA risultano fruibili in maniera più intuitiva grazie ad una cartografia ottimizzata e a descrizioni degli scenari di pericolo basate su blocchi di testo predefiniti.

Obiettivo del progetto è quello di garantire la massima informazione a tutte le categorie di utenza che frequentano la montagna durante l’inverno, anche in considerazione del crescente diffusione delle attività outdoor tra le popolazioni montane e i milioni di turisti anche stranieri.

A tal fine è prevista la traduzione automatica dei contenuti del bollettino in sette lingue (italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, catalano, aranese) e apposite interfacce standardizzate faciliteranno la libera diffusione dei contenuti sia attraverso i canali tradizionali (web, pdf), sia verso i media e i social network seguendo le politiche dell’Open Data.
Questo sforzo allinea AINEVA con i più avanzati servizi valanghe europei e costituisce una pietra miliare nel percorso verso un unico prodotto previsionale a disposizione di tutti i cittadini europei.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Il 15 Luglio il 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur: ricco programma di appuntamenti

Courmayeur – Il 15 Luglio il 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur: ricco programma di appuntamenti

Courmayeur – Il 15 Luglio il 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei […]

14/07/2025

Courmayeur – Il Mont Blanc trail Fest accende Courmayeur durante il GTC

Courmayeur – Il Mont Blanc trail Fest accende Courmayeur durante il GTC

L’attesa è quasi finita: Courmayeur si prepara a diventare il cuore pulsante del trail running e dell’outdoor con la seconda edizione del Mont Blanc Trail Fest (MBTF), che si terrà dall’11 al 13 luglio, in concomitanza con il Gran Trail Courmayeur (GTC®) 2025. Sarà un fine settimana denso di attività, pronto a coinvolgere atleti, appassionati […]

11/07/2025

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio: l’evento

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio: l’evento

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio Preparati a vivere l’emozione della competizione che apre la stagione dei trail running ai piedi del maestoso Monte Bianco. Il Gran Trail Courmayeur è molto più di una semplice gara: è un’esperienza unica, un’opportunità per immergersi nello spirito puro del trail running. Con tre distanze tra […]

09/07/2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025 La manifestazione Courmayeur in Danza, organizzata dall’Associazione culturale Freebody di Vercelli, in collaborazione con il Comune di Courmayeur e il patrocinio della Regione Autonoma Valle d’Aosta, ogni anno porta ai piedi del Monte Bianco i grandi nomi della danza: da sabato 5 […]

07/07/2025

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” Breve lezione di geografia con Anna Maria Pioletti per orientarci meglio su questa terra. Letture teatrali dalla Divina Commedia interpretate da Massimiliano Finazzer Flory. Descrizione Viaggio favoloso nell’Italia che c’è. Sabato 05 luglio | ore 16.00 | Cappella di San Benedetto e […]

04/07/2025

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento La 29ª edizione si svolgerà dal 3 al 6 luglio 2025 e sarà, come da tradizione, principalmente ospitata dal Bosco secolare del Peuterey, in Località Val Veny, alle pendicidel Monte Bianco, con un’anticipazione domenica 29 giugno ad Aosta. Sul sito web della manifestazione (https://celtica.vda.it/) sono consultabili il programma […]

02/07/2025

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024 Si è rinnovato il tradizionale appuntamento per festeggiare i nuovi nati del 2024 a Courmayeur. L’ Amministrazione comunale, in collaborazione con SkyWay Monte Bianco, ha organizzato presso la collina dei ciliegi di SkyWay un pomeriggio di festa dove sono state consegnate […]

30/06/2025

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine  In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei grandi protagonisti, ascoltare racconti carichi di […]

27/06/2025

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno Esibizione del gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans. Ore 21.15 al Jardin de L’Ange Gruppo folkloristico di Aosta che da più di 60 anni promuove il folklore valdostano a livello regionale, nazionale e internazionale. Il gruppo folkloristico La Clicca nasce nel […]

25/06/2025