Courmayeur – Da AINEVA il nuovo bollettino valanghe sovraregionale multilingue

04/03/2022

AINEVA bollettino valanghe
Da martedì 1° marzo è attivo il nuovo bollettino valanghe congiunto multilingue (bollettini.aineva.it/) che informerà quotidianamente i cittadini sulla situazione valanghe sull’intero Arco Alpino italiano e su una parte dell’Appennino (Regione Piemonte, Regione Autonoma Valle d’Aosta, Regione Lombardia, Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia Autonoma di Trento, Regione del Veneto, Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia e Regione Marche). L’iniziativa è dei servizi regionali e provinciali di previsione valanghe afferenti ad AINEVA.

DI COSA SI TRATTA

AINEVA, al fine di uniformare ulteriormente il lavoro dei previsori valanghe, ha aderito ad un workflow condiviso con altre nazioni europee e basato su standard EAWS (European Avalanche Warning Services) per la redazione del bollettino sovraregionale; un ulteriore passo per incentivare e facilitare lo scambio di informazioni tra i tecnici di AINEVA, e che pone le basi per futuri ampliamenti e sinergie con i servizi di previsione degli stati confinanti.

Sono stati infatti adottati sia la piattaforma del progetto ALBINA sviluppata e messa a disposizione dall’Euregio (Tirolo Austriaco, Provincia Autonoma di Bolzano e Provincia Autonoma di Trento), sia un apposito frasario standardizzato sviluppato e messo a disposizione dal WSL-SLF; tale architettura permette la produzione e la messa online del bollettino valanghe e di altri prodotti previsionali, utilizzando i dati e i modelli presenti su altri applicativi, già sviluppati da AINEVA per l’inserimento e la consultazione, e interfacciati la nuova piattaforma tramite formati standardizzati.

Il bollettino valanghe sovraregionale potrà illustrare quotidianamente il grado di pericolo suddiviso, per ciascuna zona omogenea individuata, mediante due fasce altimetriche e l’individuazione e descrizione di sino a tre problemi tipici valanghivi. I contenuti del nuovo bollettino valanghe di AINEVA risultano fruibili in maniera più intuitiva grazie ad una cartografia ottimizzata e a descrizioni degli scenari di pericolo basate su blocchi di testo predefiniti.

Obiettivo del progetto è quello di garantire la massima informazione a tutte le categorie di utenza che frequentano la montagna durante l’inverno, anche in considerazione del crescente diffusione delle attività outdoor tra le popolazioni montane e i milioni di turisti anche stranieri.

A tal fine è prevista la traduzione automatica dei contenuti del bollettino in sette lingue (italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, catalano, aranese) e apposite interfacce standardizzate faciliteranno la libera diffusione dei contenuti sia attraverso i canali tradizionali (web, pdf), sia verso i media e i social network seguendo le politiche dell’Open Data.
Questo sforzo allinea AINEVA con i più avanzati servizi valanghe europei e costituisce una pietra miliare nel percorso verso un unico prodotto previsionale a disposizione di tutti i cittadini europei.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota. Appuntamento il 18 giugno

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota. Appuntamento il 18 giugno

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota Secondo appuntamento del ciclo “Facciamo crescere un’idea di montagna sostenibile” a cura di Fondazione Montagna sicura. Mercoledì 18 giugno – Ore 18.00 nella Sala Polivalente del Comune di Arvier Evento anche in diretta streaming sul canale YouTube di Fondazione Montagna sicura. Un […]

18/06/2025

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles” – L’evento il 21 giugno

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles” – L’evento il 21 giugno

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles”. Appuntamento il 21 giugno L’evento si svolgerà dalle 16:00 alle 21:00 e offrirà un ricco programma di attività pensate per tutte le età, con l’obiettivo di valorizzare il territorio, i suoi prodotti e la cultura agricola locale. Un pomeriggio tra gusto, tradizione e scoperta. L’evento si svolgerà dalle […]

16/06/2025

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva A partire dalle ore 14:00 del 12 giugno 2025, la viabilità sia veicolare che pedonale è nuovamente consentita sulla strada comunale della Val Ferret nel tratto compreso tra la località Lavachey e la località Arpnouva. Il Comune di Courmayeur […]

13/06/2025

Courmayeur – E’ operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne – Val Veny

Courmayeur – E’ operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne – Val Veny

Courmayeur – E’ operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne Operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne – Val Veny L’opera è stata realizzata dal Consorzio di miglioramento fondiario Dolonne – Val Veny, che raduna circa 800 proprietari, tra cui il Comune di Courmayeur. Con […]

12/06/2025

Courmayeur – La funivia Skyway festeggia 10 anni con un biglietto promozionale a 10 euro

Courmayeur – La funivia Skyway festeggia 10 anni con un biglietto promozionale a 10 euro

Courmayeur – La funivia Skyway festeggia 10 anni con un biglietto promozionale a 10 euro Il ticket sarà acquistabile per la giornata del 10 giugno. Durante la giornata, si potranno gustare le torte d’alta quota preparate dallo chef stellato Carlo Cracco abbinate alle bollicine di Cave Mont Blanc che, per i dieci anni dell’impianto ha […]

09/06/2025

Courmayeur – Il Servizio di Trasporto pubblico è gratuito dall’11 giugno

Courmayeur – Il Servizio di Trasporto pubblico è gratuito dall’11 giugno

Courmayeur – Il Servizio di Trasporto pubblico gratuito dall’11 giugno Da mercoledì 11 giugno fino al 28 settembre 2025 sulle linee della Val Ferret, Val Veny e Circolare il servizio di trasporto pubblico torna gratuito. Una scelta per ridurre l’impatto delle auto A partire da mercoledì 11 giugno fino al 28 settembre 2025 sulle linee […]

06/06/2025

Courmayeur – Raccolti 636kg di rifiuti durante la giornata di PuliAMO Courmayeur

Courmayeur – Raccolti 636kg di rifiuti durante la giornata di PuliAMO Courmayeur

Courmayeur – Raccolti 636kg di rifiuti durante la giornata di PuliAMO Courmayeur Grande partecipazione per il quinto anno consecutivo della giornata di corvée istituita dall’amministrazione comunale di Courmayeur che, con il passare del tempo, ha visto aumentare la partecipazione, ma anche il numero dei rifiuti. “Sono molto soddisfatto della partecipazione di quest’anno – commenta Ephrem […]

03/06/2025

Puli-AMO Courmayeur: 30 Maggio 2025. Una giornata di impegno collettivo

Puli-AMO Courmayeur: 30 Maggio 2025. Una giornata di impegno collettivo

Puli-AMO Courmayeur: 30 Maggio 2025. Una giornata di impegno collettivo Venerdì 30 maggio, Courmayeur si prepara per una giornata di impegno collettivo e sensibilizzazione ambientale. In collaborazione con l’Amministrazione comunale, torna l’ormai consueta giornata di pulizia del territorio Courmayeur si prepara per una giornata di impegno collettivo e sensibilizzazione ambientale. In collaborazione con l’amministrazione comunale, […]

30/05/2025

A Courmayeur torna “Boutiquenville – Foura totte”: dal 31 Maggio al 2 Giugno

A Courmayeur torna “Boutiquenville – Foura totte”: dal 31 Maggio al 2 Giugno

A Courmayeur torna “Boutiquenville – Foura totte”: dal 31 Maggio al 2 Giugno La primavera ai piedi del Monte Bianco si apre con tre giorni di sconti e offerte imperdibili tra le vie di Courmayeur. Da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno 2025 torna Boutiquenville, l’evento en plein air che vede la partecipazione di […]

26/05/2025