Courmayeur – Da domani Mountain Gourmet Ski Experience, con le stelle della cucina inglese

15/03/2023

Courmayeur – Da domani Mountain Gourmet Ski Experience, con le stelle della cucina inglese

Le stelle della cucina inglese tornano a Courmayeur Mont Blanc con Mountain Gourmet Ski Experience nel palinsesto di Peak Of Taste 2023

Un marzo gourmet sulle vette più alte d’Italia. Dopo il successo e le cene sold out del 2022, Peak of Taste riprende quota ospitando a Courmayeur stelle Michelin, creazioni inedite e sperimentazioni culinarie basate sui prodotti del territorio.

Il 16 e 19 marzo lo chef Francesco Colantonio del ristorante gourmet dell’hotel Le Massif apre la cucina agli ospiti, che potranno partecipare alla realizzazione del menù.

Contemporaneamente tornano le cene firmate Mountain Gourmet Ski Experience, con Heston Blumenthal, due top chef e una pluripremiata sommelier direttamente da Londra.

Il clou della rassegna è il 25 marzo, con una cena creativa sulle vette di Skyway Monte Bianco. Dopo un pre-cena con Davide Scabin si gustano i piatti ideati da Ana Roš, prot agonista di Chef’s Table.

La seconda edizione inizia con la formula, inedita, dello Special Dinner, in programma il 16 e il 19 marzo: due cene partecipative dedicate agli appassionati di cucina e agli spiriti curiosi. Gli ospiti – massimo 12 persone a serata – potranno affiancare Francesco Colantonio, il nuovo giovane Executive chef del LM38, il ristorante gourmet del Massif Hotel & Lodge – Courmayeur. Insieme a lui realizzeranno un menù di quattro portate: piatti che uniscono la tradizione di montagna e lo stile contemporaneo, saranno poi serviti ai tavoli. Un’opportunità unica per scoprire il backstage di una cena di alto livello.

Negli stessi giorni (16-19 marzo) torna la serie di appuntamenti firmati Mountain Gourmet Ski Experience, l’evento ideato da Heston Blumenthal e da Momentum Ski, che negli anni ha accolto ai piedi del Monte Bianco i migliori interpreti della cucina Made in UK.

Quest’anno Heston Blumenthal sarà raggiunto a Courmayeur – al Grand Hotel Royal e Golf e sulle piste del comprensorio – da un trio di grandi professionisti. Dal ristorante Trivet di Londra sono in arrivo i due co-proprietari, lo chef canadese Jonny Lake, già executive del ristorante 3 Stelle Michelin The Fat Duck e Isa Bal, vincitrice del premio Michelin Sommelier nel 2022, che lavoreranno in stretto contatto con lo chef Jean Philippe Blondet, dell’Alain Ducasse Dorchester, 3 stelle di Londra.

Nel weekend successivo si entra nel vivo della manifestazione con il “Best of Bests” di Peak of Taste, che quest’anno è stato battezzato “la cena della creatività”. Si sale fino a Punta Helbronner con Skyway Monte Bianco per un aperitivo con Davide Scabin, tra i più creativi cuochi italiani, per assaggiare un pre-cena inedito. Lo chef, celebre per il suo “cyber-egg” e l’”ostrica virtuale”, propone delle creazioni particolari, che sollecitano la curiosità e il piacere di scoprire ricette mai sperimentate. Tutto intorno, la vista delle vette del Monte Bianco, che incorniciano uno dei ristoranti più spettacolari delle Alpi.

Poi si scende alla stazione del Pavillon per la cena con Ana Roš, una delle più influenti e creative cuoche mondiali. Protagonista di una delle puntate di “Chef’s Table”, serie Netflix, dedicata alla alta gastronomia, candidata agli Emmy, la chef è l’anima del ristorante Hiša Franko di Kobarid, due stelle Michelin: migliore cuoca del mondo per la 50 Best nel 2016, è stabilmente nelle prime posizioni del ranking. Il suo menù creato per l’occasione è composto da sei piatti elaborati a partire dalle materie prime valdostane, prodotti che raccontano la cultura del territorio.

Le due serate sono ideate in collaborazione con Buonissima, la rassegna torinese di alta gastronomia organizzata da Produzioni Fuorivia, IL e Associazione Raggio Verde, con la Direzione artistica di Luca Iaccarino, Stefano Cavallito e Matteo Baronetto.

Durante il weekend ci sarà spazio anche per abbinamenti insoliti con il Microbirrificio Courmayeur Mont Blanc, realtà emergente specializzata nella ricerca aromatica di birre che rendessero omaggio alle vette. I suoi fiori all’occhiello sono la Brenva, una morbida bionda fresca e floreale, Aiguille Blanche, una birra bianca poco frizzante, lievemente acidula e spezia, molto rinfrescante, e Punta Helbronner, più strutturata e luppolata, ad alta fermentazione. Tutte sono prodotte a partire dall’acqua di Courmayeur, con caratteristiche uniche di purezza e bassa presenza di sali minerali.

Peak of Taste sarà anche l’occasione per provare la nuova gestione di uno dei ristoranti di punta di Courmayeur, Les Dames Anglaises, in Località Chiecco a Plan Checrouit: piatti tradizionali valdostani e antiche ricette di famiglia da assaporare in un ambiente finemente ristrutturato, a un passo dalle piste da sci.

PROGRAMMA E COSTI

Giovedì 16 marzo – Caffè della Posta – Aperitivo informale nello storico ed iconico Caffè della Posta, nel centro pedonale di Via Roma, per godersi un incontro con gli Chef.  Rinfresco e vini in abbinamento verranno serviti intorno al suggestivo camino dalle ore 19.30 (€ 110 vini inclusi).

Venerdì 17 marzo – Les Dames Anglaises – Plan Checrouit – “Londra incontra le montagne: signature tasting dinner”. Jonny Lake e Jean Philippe-Blondet delizieranno gli ospiti attraverso un’incredibile esperienza culinaria presso il nuovo ristorante Les Dames Anglaises: un incantevole chalet alpino, caratteristico ma allo stesso tempo moderno e raffinato, con una cucina che unisce la tradizione con l’innovazione, attraverso la visione di Andrea Matteotti. Questa esperienza di degustazione di 6 portate vedrà protagonisti i piatti signature degli chef stellati di Londra, con abbinamenti di vini di Isa Bal (Michelin Master Sommelier 2022). Trasferimento in funivia e motoslitta al ristorante alle ore 19.00 (€ 275 vini inclusi)

Sabato 18 Marzo – Les Dames Anglaises – Plan Checrouit – “Michelin Starred Mountain Festa” – Un’esperienza unica ed originale che prevede un menu degustazione preparato sempre da Jonny Lake e Jean-Philippe Blondet e ispirato alle tradizioni locali, unito alla proposta mixology di Valentina Bianco del locale La Bouche di Courmayeur. Ad accompagnare, un dj set live. Funivia e ingresso a piedi al ristorante alle 19.00. Ultima funivia in discesa 01.40 (€ 240 vini inclusi)

Domenica 19 marzo – Jardin de l’Ange – 11h – Showcooking con gli chef stellati che prepareranno canapé con prodotti del territorio accompagnati dai vini di La Cave Mont Blanc e i cocktail dei barmen di Courmayeur (evento gratuito).

Per ulteriori informazioni: courmayeurmontblanc.it

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Il 20 settembre la Festa delle famiglie della Valdigne

Courmayeur – Il 20 settembre la Festa delle famiglie della Valdigne

Il 20 settembre la Festa delle famiglie della Valdigne L’Unité des Communes Valdotaines Valdigne-Mont Blanc, la Cooperativa Sociale Leone Rosso e la Fondazione Natalino Sapegno organizzano la Festa delle Famiglie della Valdigne, sabato 20 settembre 2025, presso il Parco della Lettura (in caso di maltempo presso la palestra comunale). PROGRAMMA Ateliers e laboratori gratuiti dalle […]

17/09/2025

Torna TEDX Courmayeur – “Un viaggio tra radici e prospettive”. Appuntamento 20 e 21 Settembre

Torna TEDX Courmayeur – “Un viaggio tra radici e prospettive”. Appuntamento 20 e 21 Settembre

Quest’anno il tema “Nuove Radici” ci invita a riscoprire ciò che ci ha preceduto, tradizioni, valori, natura, e a reinterpretarlo con uno sguardo innovativo e poetico. Immagina l’aria frizzante delle Alpi più alte d’Europa che ti avvolge, mentre sotto di te si aprono panorami che tolgono il fiato. Immagina di sederti in un cinema sospeso […]

12/09/2025

Courmayeur – Al via TORX 2025: modifiche alla viabilità sul territorio dal 12 al 21 settembre

Courmayeur – Al via TORX 2025: modifiche alla viabilità sul territorio dal 12 al 21 settembre

Courmayeur – Al via TORX 2025: modifiche alla viabilità sul territorio dal 12 al 21 settembre Dal 12 al 21 settembre 2025 torna protagonista a Courmayeur il TORX With Kailas con le gare TOR330-TOR DES GEANTS, TOR450 – TOR DES GLACIERS, TOR130-TOT DRET, TOR100-CERVINO MONTE BIANCO, TOR30 -PASSAGE AU MALATRA’ –Scopri di più sull’evento cliccando […]

10/09/2025

Courmayeur – Torna il TORX® with Kailas 2025 e Extrator:  la corsa “lungo le alte vie”

Courmayeur – Torna il TORX® with Kailas 2025 e Extrator: la corsa “lungo le alte vie”

Courmayeur – Torna il TORX® with Kailas 2025 e Extrator: la corsa “lungo le alte vie” Dal 12 Settembre 2025 al 21 Settembre 2025 Il TORX®, la corsa a fil di cielo lungo le alte vie 1 e 2 al cospetto dei 4mila valdostani (Monte Bianco, Gran Paradiso, Monte Rosa e Cervino) è considerata la […]

08/09/2025

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive”. L’appuntamento

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive”. L’appuntamento

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive” DOVE: Courmayeur, Skyway Monte Bianco, Pavillon, Sala La Verticale – Venerdì 12 settembre 2025, ore 14 La Fondazione Montagna sicura e la Fondazione Courmayeur Mont Blanc, nell’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, organizzano venerdì 12 settembre a Courmayeur, nella Sala La […]

05/09/2025

A Courmayeur 25 anni di Lo Matson – Dal 6 Settembre al 7 Settembre  2025

A Courmayeur 25 anni di Lo Matson – Dal 6 Settembre al 7 Settembre 2025

C’è una montagna che non si limita a essere guardata. Va ascoltata, assaporata, raccolta nelle mani di chi la vive ogni giorno. A Courmayeur, Lo Matsòn compie 25 anni. Un’edizione speciale che dà voce a chi trasforma il lavoro in identità, il paesaggio in gusto. Formaggi che raccontano l’alba in alpeggio, vini che sanno di […]

01/09/2025

Courmayeur – Riaperta  da questa mattina la strada comunale della Val Ferret

Courmayeur – Riaperta da questa mattina la strada comunale della Val Ferret

Courmayeur – Riaperta la strada comunale della Val Ferret.  Da questa mattina 29 agosto la strada della Val Ferret è nuovamente riaperta al traffico veicolare. Si rende noto che è riaperta la strada della Val Veny. Rimane chiusa al traffico la pista della Brenva. Per la Val Ferret rimane in vigore l’ordinanza di chiusura al […]

29/08/2025

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays – Appuntamento 24 agosto

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays – Appuntamento 24 agosto

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays Domenica 24/08/2025 | 18:00 Jardin de l’Ange | Gioachino Gobbi, l’enfant du pays Introduce Lodovico Passerin d’Entrèves, Presidente del Comitato Fondazione Courmayeur Mont Blanc. Interviene Giuseppe De Rita, Presidente Fondazione Censis Chi è Gioachino Gobbi – Gioachino è stata una delle figure più attive della […]

22/08/2025

Courmayeur – La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec

Courmayeur – La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec

La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec Nella favolosa cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec, in Val Ferret, l’Associazione culturale Monte Bianco Montagna Sacra – fondata da Glorianda Cipolla nel 2014 come luogo di dialogo tra la dimensione spirituale dell’arte contemporanea e l’ambiente ascetico del Monte Bianco […]

20/08/2025