Courmayeur, Dehors invernali – Approvati dalla Giunta comunale gli indirizzi 2021 -2022

08/11/2021

La Giunta ha approvato la delibera n. 168 del 28 ottobre 2021 che definisce gli indirizzi generali in merito all’Istallazione di dehors invernali a servizio degli esercizi di somministrazione alimenti e bevande alla luce dell’emergenza

Municipio di Courmayeur
Si informa che la Giunta Comunale ha approvato la delibera n. 168 del 28 ottobre 2021 che definisce gli indirizzi generali in merito all’Istallazione di dehors invernali a servizio degli esercizi di somministrazione alimenti e bevande alla luce dell’emergenza epidemiologica da Covid 19 per la stazione 2021-2022. Le disposizioni della deliberazione adottata hanno validità nel periodo 01/11/2021 – 30/04/2022.

In particola la deliberazione prende atto di quanto stabilito dal D.L. 28/10/2020 n. 137 che, tra l’altro, attualmente prevede:

– l’esonero dal pagamento del canone patrimoniale di concessione, per il periodo dall’01/01/2021 al 31/12/2021, per le imprese di pubblico esercizio titolari di concessione per l’utilizzo del suolo pubblico

– le domande di nuove concessioni per l’occupazione del suolo pubblico o ampliamento delle superfici già concesse, nel periodo dall’01/01/2021 al 31/12/2021, sono presentate in via telematica all’ufficio competente con allegata la sola planimetria e senza l’applicazione dell’imposta di bollo (comma 4);

E’ limitata ai soli pubblici esercizi, con esclusione pertanto delle attività di commercio in sede fissa, la possibilità di richiedere nuove concessioni o ampliamenti di occupazione suolo pubblico, ai soli fini di assicurare il rispetto delle misure di distanziamento connesse all’emergenza Covid 19 e previa verifica, da parte degli agenti di Polizia Locale, del rispetto della sicurezza e della circolazione pedonale e veicolare, sia ordinaria che di emergenza;

Al fine di non interferire con lo sgombero neve, è previsto inoltre che:

– i dehors, al termine del servizio o immediatamente nel caso in cui inizi a nevicare, dovranno essere integralmente smontati e ricoverati all’interno dei locali o in altra sede. In ogni caso, è fatto divieto di lasciare qualsiasi elemento del dehors sulla sede stradale interessata dallo sgombero neve; il Comune declina ogni responsabilità per eventuali danneggiamenti causati dallo sgombero neve rispetto a dehors non rimossi;

– non superino le dimensioni individuate in delibera per ogni singola attività;

E’ stabilito infine che il mancato rispetto delle condizioni dettate al fine di garantire lo sgombero neve sarà causa di revoca della concessione di occupazione suolo pubblico.

TUTTE LE INFORMAZIONI DETTAGLIATE SONO CONTENUTE IN DELIBERA QUI ALLEGATA   https://www.comune.courmayeur.ao.it/d/1822/delibera-di-giunta-dehors-invernali.pdf

SCARICA IL MODULO PER DOMANDA QUI IN ALLEGATO https://www.comune.courmayeur.ao.it/linea-diretta/novita/notizie/dehors-invernali-approvati-dalla-giunta-comunale-gli-indirizzi-2021-2022

La foto dal sito del Comune di Courmayeur

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Il 20 settembre la Festa delle famiglie della Valdigne

Courmayeur – Il 20 settembre la Festa delle famiglie della Valdigne

Il 20 settembre la Festa delle famiglie della Valdigne L’Unité des Communes Valdotaines Valdigne-Mont Blanc, la Cooperativa Sociale Leone Rosso e la Fondazione Natalino Sapegno organizzano la Festa delle Famiglie della Valdigne, sabato 20 settembre 2025, presso il Parco della Lettura (in caso di maltempo presso la palestra comunale). PROGRAMMA Ateliers e laboratori gratuiti dalle […]

17/09/2025

Torna TEDX Courmayeur – “Un viaggio tra radici e prospettive”. Appuntamento 20 e 21 Settembre

Torna TEDX Courmayeur – “Un viaggio tra radici e prospettive”. Appuntamento 20 e 21 Settembre

Quest’anno il tema “Nuove Radici” ci invita a riscoprire ciò che ci ha preceduto, tradizioni, valori, natura, e a reinterpretarlo con uno sguardo innovativo e poetico. Immagina l’aria frizzante delle Alpi più alte d’Europa che ti avvolge, mentre sotto di te si aprono panorami che tolgono il fiato. Immagina di sederti in un cinema sospeso […]

12/09/2025

Courmayeur – Al via TORX 2025: modifiche alla viabilità sul territorio dal 12 al 21 settembre

Courmayeur – Al via TORX 2025: modifiche alla viabilità sul territorio dal 12 al 21 settembre

Courmayeur – Al via TORX 2025: modifiche alla viabilità sul territorio dal 12 al 21 settembre Dal 12 al 21 settembre 2025 torna protagonista a Courmayeur il TORX With Kailas con le gare TOR330-TOR DES GEANTS, TOR450 – TOR DES GLACIERS, TOR130-TOT DRET, TOR100-CERVINO MONTE BIANCO, TOR30 -PASSAGE AU MALATRA’ –Scopri di più sull’evento cliccando […]

10/09/2025

Courmayeur – Torna il TORX® with Kailas 2025 e Extrator:  la corsa “lungo le alte vie”

Courmayeur – Torna il TORX® with Kailas 2025 e Extrator: la corsa “lungo le alte vie”

Courmayeur – Torna il TORX® with Kailas 2025 e Extrator: la corsa “lungo le alte vie” Dal 12 Settembre 2025 al 21 Settembre 2025 Il TORX®, la corsa a fil di cielo lungo le alte vie 1 e 2 al cospetto dei 4mila valdostani (Monte Bianco, Gran Paradiso, Monte Rosa e Cervino) è considerata la […]

08/09/2025

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive”. L’appuntamento

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive”. L’appuntamento

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive” DOVE: Courmayeur, Skyway Monte Bianco, Pavillon, Sala La Verticale – Venerdì 12 settembre 2025, ore 14 La Fondazione Montagna sicura e la Fondazione Courmayeur Mont Blanc, nell’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, organizzano venerdì 12 settembre a Courmayeur, nella Sala La […]

05/09/2025

A Courmayeur 25 anni di Lo Matson – Dal 6 Settembre al 7 Settembre  2025

A Courmayeur 25 anni di Lo Matson – Dal 6 Settembre al 7 Settembre 2025

C’è una montagna che non si limita a essere guardata. Va ascoltata, assaporata, raccolta nelle mani di chi la vive ogni giorno. A Courmayeur, Lo Matsòn compie 25 anni. Un’edizione speciale che dà voce a chi trasforma il lavoro in identità, il paesaggio in gusto. Formaggi che raccontano l’alba in alpeggio, vini che sanno di […]

01/09/2025

Courmayeur – Riaperta  da questa mattina la strada comunale della Val Ferret

Courmayeur – Riaperta da questa mattina la strada comunale della Val Ferret

Courmayeur – Riaperta la strada comunale della Val Ferret.  Da questa mattina 29 agosto la strada della Val Ferret è nuovamente riaperta al traffico veicolare. Si rende noto che è riaperta la strada della Val Veny. Rimane chiusa al traffico la pista della Brenva. Per la Val Ferret rimane in vigore l’ordinanza di chiusura al […]

29/08/2025

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays – Appuntamento 24 agosto

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays – Appuntamento 24 agosto

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays Domenica 24/08/2025 | 18:00 Jardin de l’Ange | Gioachino Gobbi, l’enfant du pays Introduce Lodovico Passerin d’Entrèves, Presidente del Comitato Fondazione Courmayeur Mont Blanc. Interviene Giuseppe De Rita, Presidente Fondazione Censis Chi è Gioachino Gobbi – Gioachino è stata una delle figure più attive della […]

22/08/2025

Courmayeur – La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec

Courmayeur – La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec

La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec Nella favolosa cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec, in Val Ferret, l’Associazione culturale Monte Bianco Montagna Sacra – fondata da Glorianda Cipolla nel 2014 come luogo di dialogo tra la dimensione spirituale dell’arte contemporanea e l’ambiente ascetico del Monte Bianco […]

20/08/2025