Courmayeur diventa socio onorario di Altagamma e si conferma portavoce dell’eccellenza italiana

30/05/2022

Courmayeur entra ufficialmente nel gotha delle eccellenze di Altagamma International Honorary Council, la rete internazionale di imprese, istituzioni culturali italiane e non che hanno contribuito a promuovere nel mondo la cultura dell’eccellenza e i valori più alti dello stile di vita italiano. In questo contesto i Territori di Altagamma, luoghi ad alta vocazione turistica, sono veri e propri brand italiani riconosciuti a livello mondiale e legati all’immaginario dell’Italia e dell’Italian Lifestyle.

L’onorificenza di “Territorio di Altagamma” è stata consegnata al Sindaco di Courmayeur, Roberto Rota, martedì 24 maggio 2022, nel corso della cena di Gala a Palazzo Colonna a Roma, nell’ambito dei festeggiamenti per i 30 anni della Fondazione di Altagamma.

Siamo onorati di entrare a far parte di questa importante rete di eccellenze affermate nel mondo per il proprio stile, creatività, unicità e soprattutto in quanto portavoce dello stile italiano – Commenta il Sindaco di Courmayeur, Roberto Rota – Courmayeur condivide i valori portati avanti da Altagamma, e da sempre è sinonimo di bellezza, natura, tradizione e stile. Siamo culla e luogo privilegiato di grandi marchi che rappresentano il miglior Made in Italy, frutto di grande artigianalità, creatività, passione e innovazione. Questa onorificenza premia e valorizza l’impegno portato avanti in questi lunghi anni dalla nostra località, un impegno che si sposa perfettamente, in questo 30ennale di Fondazione Altagamma, con gli impegni e i valori espressi nella sua Carta dei Valori”.

A 30 anni dalla sua nascita, Altagamma ha presentato in questo importante anniversario la pubblicazione della prima Carta dei Valori, presentata martedì al Quirinale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il documento fotografa l’impegno nella sostenibilità ambientale e sociale delle 112 imprese leader dell’eccellenza italiana. Le celebrazioni sono continuate con la Cena di Gala presso Palazzo Colonna, nel corso della quale sono state consegnate le onorificenze riservate a personaggi, enti e istituzioni che in diversi ambiti si sono distinti come ambasciatori dell’eccellenza italiana nel mondo.

I Territori di Eccellenza entrati a far parte della rete internazionale di Altagamma sono stati quest’anno Courmayeur e Madonna di Campiglio, che si uniscono a Cortina, Capri, Costa Smeralda e Montenapoleone. Tra i nuovi Soci Onorari di Altagamma sono poi stati insigniti l’attrice e imprenditrice Maria Grazia Cucinotta; lo sceneggiatore e regista Gabriele MuccinoMattia Binotto e Antonio Giovinazzi, Team Manager e pilota della Scuderia Ferrari; la designer Patricia Urquiola; il fotografo Paolo Roversi. Il programma del trentennale di Altagamma si è concluso mercoledì 25 maggio con l’udienza dal Santo Padre e con l’Assemblea dei Soci, cui ha preso parte anche il Sindaco Rota.

Con Santo Versace come Presidente Fondatore, Altagamma nasce nel 1992 da 9 brand della moda, del design e dell’alimentare (Alessi, Baratti & Milano, Ermenegildo Zegna, FontanaArte, Gianfranco Ferrè, Gucci, Les Copains, Salvatore Ferragamo e Versace) e include oggi anche i settori dell’ospitalità, della gioielleria, dei motori, della nautica, con 112 Soci che insieme rappresentano oltre 10.000 anni di storia italiana, a cui si aggiungono 25 partner. Una comunità che si estende anche a più di 150 Soci Onorari italiani e internazionali. Altagamma è la prima associazione trasversale che include imprese di sette diversi settori, accomunate da un medesimo posizionamento e dall’elemento distintivo dell’essere Made in Italy. È un ecosistema fluido e collaborativo, che dal nucleo dei suoi Soci si amplia a includere soggetti, pubblici e privati (partner consulenziali, distributori, istituzioni politiche, accademiche, associative, culturali) che contribuiscono alla crescita del comparto e ne accelerano la crescita.

La foto dal sito del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing Riparte il servizio in città Da sabato 19 aprile sarà nuovamente attivo il servizio di e-bike sharing a Courmayeur, un’iniziativa che promuove la mobilità sostenibile all’interno del paese e delle su frazioni. 30 city e-bike a Courmayeur Saranno disponibili 30 city e-bike distribuite in ciclostazioni con ricarica […]

16/04/2025

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc Dal 16 al 30 aprile iscrizioni a tariffa agevolata rivolte esclusivamente ai residenti nei Comuni dell’Unité Valdigne-Mont- Blanc. Dal 1° maggio iscrizioni aperte anche ai non residenti. Il “Centro estivo tra cielo, terra e acqua” organizzato in collaborazione con l’Unité Valdigne Mont Blanc è incentrato sulla scoperta […]

14/04/2025

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde Si informa che fino al mese di novembre 2025 è attivo il servizio della raccolta verde, un giorno a settimana e per il nostro Comune di mercoledì . L’esposizione dei cassonetti parte dalle ore 20.00 del giorno precedente (martedì) e alle ore […]

09/04/2025

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti Oltre 25 tra sindaci e amministratori pubblici si sono ritrovati il 3 e 4 aprile all’Arsenale di Amalfi per discutere di temi cruciali per il turismo quali ospitalità e residenzialità, fiscalità, mobilità e sicurezza, e spazi pubblici. Il dibattito […]

07/04/2025

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  Durante la Pasquetta, il cuore pulsante di Courmayeur si trasforma in un vivace mercato all’aperto, con bancarelle che espongono il meglio dell’artigianato locale, in un’atmosfera di festa, musica e folklore. Tra le vie del centro, l’artigianato tradizionale valdostano prende vita: sculture in legno, oggetti intagliati, creazioni al […]

04/04/2025

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur Courmayeur si arricchisce di un nuovo progetto editoriale. View of Montblanc, il magazine che è stato diffuso sul territorio nel mese di marzo e che accompagnerà la nostra località con un taglio raffinato e consapevole. View of Mont Blanc è infatti il […]

02/04/2025

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto d’archi con oboe – interpreteranno i brani più significativi dell’opera di Giacomo Puccini Sabato 5 aprile 2025 ore 21.00 – Biblioteca di Courmayeur L’Ensemble Belliners racconta Tosca. Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto […]

31/03/2025

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo Un tributo speciale alla Campionessa del Mondo di casa, che avrà una pista a suo nome per celebrare la sua straordinaria carriera: Pista 14 Federica Brignone. Domenica 30 marzo, alle ore 12.00, presso il Col Chécrouit, si terrà la cerimonia di intitolazione della pista, con […]

28/03/2025

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo Arpeggio elettrico è il concerto di Antonella Ruggiero con Adriano Sangineto all’arpa celtica e clarinetto basso e Roberto Colombo al vocoder, organo liturgico e synth basso: è una proposta di notevole fascino che ha debuttato a luglio 2021 Nell’ambito della Saison Culturelle – presso il […]

26/03/2025