Courmayeur diventa socio onorario di Altagamma e si conferma portavoce dell’eccellenza italiana

30/05/2022

Courmayeur entra ufficialmente nel gotha delle eccellenze di Altagamma International Honorary Council, la rete internazionale di imprese, istituzioni culturali italiane e non che hanno contribuito a promuovere nel mondo la cultura dell’eccellenza e i valori più alti dello stile di vita italiano. In questo contesto i Territori di Altagamma, luoghi ad alta vocazione turistica, sono veri e propri brand italiani riconosciuti a livello mondiale e legati all’immaginario dell’Italia e dell’Italian Lifestyle.

L’onorificenza di “Territorio di Altagamma” è stata consegnata al Sindaco di Courmayeur, Roberto Rota, martedì 24 maggio 2022, nel corso della cena di Gala a Palazzo Colonna a Roma, nell’ambito dei festeggiamenti per i 30 anni della Fondazione di Altagamma.

Siamo onorati di entrare a far parte di questa importante rete di eccellenze affermate nel mondo per il proprio stile, creatività, unicità e soprattutto in quanto portavoce dello stile italiano – Commenta il Sindaco di Courmayeur, Roberto Rota – Courmayeur condivide i valori portati avanti da Altagamma, e da sempre è sinonimo di bellezza, natura, tradizione e stile. Siamo culla e luogo privilegiato di grandi marchi che rappresentano il miglior Made in Italy, frutto di grande artigianalità, creatività, passione e innovazione. Questa onorificenza premia e valorizza l’impegno portato avanti in questi lunghi anni dalla nostra località, un impegno che si sposa perfettamente, in questo 30ennale di Fondazione Altagamma, con gli impegni e i valori espressi nella sua Carta dei Valori”.

A 30 anni dalla sua nascita, Altagamma ha presentato in questo importante anniversario la pubblicazione della prima Carta dei Valori, presentata martedì al Quirinale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il documento fotografa l’impegno nella sostenibilità ambientale e sociale delle 112 imprese leader dell’eccellenza italiana. Le celebrazioni sono continuate con la Cena di Gala presso Palazzo Colonna, nel corso della quale sono state consegnate le onorificenze riservate a personaggi, enti e istituzioni che in diversi ambiti si sono distinti come ambasciatori dell’eccellenza italiana nel mondo.

I Territori di Eccellenza entrati a far parte della rete internazionale di Altagamma sono stati quest’anno Courmayeur e Madonna di Campiglio, che si uniscono a Cortina, Capri, Costa Smeralda e Montenapoleone. Tra i nuovi Soci Onorari di Altagamma sono poi stati insigniti l’attrice e imprenditrice Maria Grazia Cucinotta; lo sceneggiatore e regista Gabriele MuccinoMattia Binotto e Antonio Giovinazzi, Team Manager e pilota della Scuderia Ferrari; la designer Patricia Urquiola; il fotografo Paolo Roversi. Il programma del trentennale di Altagamma si è concluso mercoledì 25 maggio con l’udienza dal Santo Padre e con l’Assemblea dei Soci, cui ha preso parte anche il Sindaco Rota.

Con Santo Versace come Presidente Fondatore, Altagamma nasce nel 1992 da 9 brand della moda, del design e dell’alimentare (Alessi, Baratti & Milano, Ermenegildo Zegna, FontanaArte, Gianfranco Ferrè, Gucci, Les Copains, Salvatore Ferragamo e Versace) e include oggi anche i settori dell’ospitalità, della gioielleria, dei motori, della nautica, con 112 Soci che insieme rappresentano oltre 10.000 anni di storia italiana, a cui si aggiungono 25 partner. Una comunità che si estende anche a più di 150 Soci Onorari italiani e internazionali. Altagamma è la prima associazione trasversale che include imprese di sette diversi settori, accomunate da un medesimo posizionamento e dall’elemento distintivo dell’essere Made in Italy. È un ecosistema fluido e collaborativo, che dal nucleo dei suoi Soci si amplia a includere soggetti, pubblici e privati (partner consulenziali, distributori, istituzioni politiche, accademiche, associative, culturali) che contribuiscono alla crescita del comparto e ne accelerano la crescita.

La foto dal sito del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento Il Bollettino regionale di criticità della Protezione Civile regionale n° 299/2025 segnala criticità meteo Gialla. In particolare, per la nostra zona D, si evidenzia per la giornata del 27 ottobre vento molto forte. Venti da forti a tempestosi da oggi a domani in media […]

27/10/2025

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre Il tradizionale pranzo organizzato dal Comune di Courmayeur per i jeunes d’antan si terrà giovedì 23 ottobre 2025 presso la Sala polivalente del Courmayeur Sport Center alle ore 12.30 un’occasione importante per stare insieme e condividere un momento di socialità. La messa a San […]

22/10/2025

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

In occasione della ricorrenza del 25° anniversario dell’alluvione che, dal 13 al 16 ottobre del 2000, ha colpito la Valle d’Aosta causando la morte di 20 persone e danni significativi alle infrastrutture e all’ambiente, in particolare nella notte tra il 14 e il 15 ottobre, il Presidente della Regione, Renzo Testolin, dichiara: “Venticinque anni sono […]

17/10/2025

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Si è tenuta martedì 14 ottobre 2025, presso la sala consigliare del Municipio di Courmayeur, la prima seduta del Consiglio Comunale a seguito delle elezioni del 28 settembre 2025. 1) I lavori sono cominciati con la convalidata della condizione degli eletti. Nessuno di loro versa in condizione di incandidabilità, ineleggibilità o incompatibilità, e risultano quindi […]

16/10/2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025 Come ogni anno, in previsione dell’inverno, è stata pubblicata in albo pretorio ordinanza del Sindaco che ORDINA a partire dal 13 ottobre 2025 il divieto di transito pedonale e veicolare dal ponte delle Capre fino al bivio di Plan Ponquet – […]

13/10/2025

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre L’11 ottobre 2025 torna protagonista a Courmayeur l’Arrancabirra, gara goliardica di corsa in montagna che si svolge lungo un percorsi di trail running di circa 18 km con 1.400 metri di dislivello e sei punti di ristoro dove si può bere birra, che viene segnata sul […]

10/10/2025

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio Si è conclusa con esito positivo l’esercitazione di Protezione Civile che si è svolta nel pomeriggio di mercoledì 24 settembre a Courmayeur, dalle ore 15.00 alle ore 19.30, presso la sala del Centro Operativo Comunale (COC) del Municipio. Si è […]

06/10/2025

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi Grandi e piccini potranno sperimentare gratuitamente un ampio ventaglio di momenti di sport, una brillante sintesi dei tanti corsi e attività praticabili tutto l’anno a Courmayeur. Per informazioni più dettagliate su attività e orari – Le associazioni […]

03/10/2025

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

In Valle d’Aosta si è votato per rinnovare sia il Consiglio regionale sia 65 amministrazioni comunali. L’affluenza è stata pari al 62,98%, in netto calo rispetto al 70,5% registrato nel 2020, quando le urne erano rimaste aperte per due giorni. Dai dati parziali dello scrutinio per le Regionali emerge il netto vantaggio dell’Union Valdôtaine, che […]

29/09/2025