Courmayeur diventa socio onorario di Altagamma e si conferma portavoce dell’eccellenza italiana

30/05/2022

Courmayeur entra ufficialmente nel gotha delle eccellenze di Altagamma International Honorary Council, la rete internazionale di imprese, istituzioni culturali italiane e non che hanno contribuito a promuovere nel mondo la cultura dell’eccellenza e i valori più alti dello stile di vita italiano. In questo contesto i Territori di Altagamma, luoghi ad alta vocazione turistica, sono veri e propri brand italiani riconosciuti a livello mondiale e legati all’immaginario dell’Italia e dell’Italian Lifestyle.

L’onorificenza di “Territorio di Altagamma” è stata consegnata al Sindaco di Courmayeur, Roberto Rota, martedì 24 maggio 2022, nel corso della cena di Gala a Palazzo Colonna a Roma, nell’ambito dei festeggiamenti per i 30 anni della Fondazione di Altagamma.

Siamo onorati di entrare a far parte di questa importante rete di eccellenze affermate nel mondo per il proprio stile, creatività, unicità e soprattutto in quanto portavoce dello stile italiano – Commenta il Sindaco di Courmayeur, Roberto Rota – Courmayeur condivide i valori portati avanti da Altagamma, e da sempre è sinonimo di bellezza, natura, tradizione e stile. Siamo culla e luogo privilegiato di grandi marchi che rappresentano il miglior Made in Italy, frutto di grande artigianalità, creatività, passione e innovazione. Questa onorificenza premia e valorizza l’impegno portato avanti in questi lunghi anni dalla nostra località, un impegno che si sposa perfettamente, in questo 30ennale di Fondazione Altagamma, con gli impegni e i valori espressi nella sua Carta dei Valori”.

A 30 anni dalla sua nascita, Altagamma ha presentato in questo importante anniversario la pubblicazione della prima Carta dei Valori, presentata martedì al Quirinale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il documento fotografa l’impegno nella sostenibilità ambientale e sociale delle 112 imprese leader dell’eccellenza italiana. Le celebrazioni sono continuate con la Cena di Gala presso Palazzo Colonna, nel corso della quale sono state consegnate le onorificenze riservate a personaggi, enti e istituzioni che in diversi ambiti si sono distinti come ambasciatori dell’eccellenza italiana nel mondo.

I Territori di Eccellenza entrati a far parte della rete internazionale di Altagamma sono stati quest’anno Courmayeur e Madonna di Campiglio, che si uniscono a Cortina, Capri, Costa Smeralda e Montenapoleone. Tra i nuovi Soci Onorari di Altagamma sono poi stati insigniti l’attrice e imprenditrice Maria Grazia Cucinotta; lo sceneggiatore e regista Gabriele MuccinoMattia Binotto e Antonio Giovinazzi, Team Manager e pilota della Scuderia Ferrari; la designer Patricia Urquiola; il fotografo Paolo Roversi. Il programma del trentennale di Altagamma si è concluso mercoledì 25 maggio con l’udienza dal Santo Padre e con l’Assemblea dei Soci, cui ha preso parte anche il Sindaco Rota.

Con Santo Versace come Presidente Fondatore, Altagamma nasce nel 1992 da 9 brand della moda, del design e dell’alimentare (Alessi, Baratti & Milano, Ermenegildo Zegna, FontanaArte, Gianfranco Ferrè, Gucci, Les Copains, Salvatore Ferragamo e Versace) e include oggi anche i settori dell’ospitalità, della gioielleria, dei motori, della nautica, con 112 Soci che insieme rappresentano oltre 10.000 anni di storia italiana, a cui si aggiungono 25 partner. Una comunità che si estende anche a più di 150 Soci Onorari italiani e internazionali. Altagamma è la prima associazione trasversale che include imprese di sette diversi settori, accomunate da un medesimo posizionamento e dall’elemento distintivo dell’essere Made in Italy. È un ecosistema fluido e collaborativo, che dal nucleo dei suoi Soci si amplia a includere soggetti, pubblici e privati (partner consulenziali, distributori, istituzioni politiche, accademiche, associative, culturali) che contribuiscono alla crescita del comparto e ne accelerano la crescita.

La foto dal sito del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio: l’evento

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio: l’evento

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio Preparati a vivere l’emozione della competizione che apre la stagione dei trail running ai piedi del maestoso Monte Bianco. Il Gran Trail Courmayeur è molto più di una semplice gara: è un’esperienza unica, un’opportunità per immergersi nello spirito puro del trail running. Con tre distanze tra […]

09/07/2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025 La manifestazione Courmayeur in Danza, organizzata dall’Associazione culturale Freebody di Vercelli, in collaborazione con il Comune di Courmayeur e il patrocinio della Regione Autonoma Valle d’Aosta, ogni anno porta ai piedi del Monte Bianco i grandi nomi della danza: da sabato 5 […]

07/07/2025

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” Breve lezione di geografia con Anna Maria Pioletti per orientarci meglio su questa terra. Letture teatrali dalla Divina Commedia interpretate da Massimiliano Finazzer Flory. Descrizione Viaggio favoloso nell’Italia che c’è. Sabato 05 luglio | ore 16.00 | Cappella di San Benedetto e […]

04/07/2025

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento La 29ª edizione si svolgerà dal 3 al 6 luglio 2025 e sarà, come da tradizione, principalmente ospitata dal Bosco secolare del Peuterey, in Località Val Veny, alle pendicidel Monte Bianco, con un’anticipazione domenica 29 giugno ad Aosta. Sul sito web della manifestazione (https://celtica.vda.it/) sono consultabili il programma […]

02/07/2025

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024 Si è rinnovato il tradizionale appuntamento per festeggiare i nuovi nati del 2024 a Courmayeur. L’ Amministrazione comunale, in collaborazione con SkyWay Monte Bianco, ha organizzato presso la collina dei ciliegi di SkyWay un pomeriggio di festa dove sono state consegnate […]

30/06/2025

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine  In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei grandi protagonisti, ascoltare racconti carichi di […]

27/06/2025

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno Esibizione del gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans. Ore 21.15 al Jardin de L’Ange Gruppo folkloristico di Aosta che da più di 60 anni promuove il folklore valdostano a livello regionale, nazionale e internazionale. Il gruppo folkloristico La Clicca nasce nel […]

25/06/2025

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio Un ricco programma di appuntamenti imperdibili animerà il borgo, coinvolgendo abitanti e visitatori con sfilate, animazioni per grandi e piccini, deliziosi piatti della tradizione e musica dal vivo. Courmayeur è in festa per celebrare San Pantaleone, patrono del paese. Un ricco programma di appuntamenti imperdibili […]

23/06/2025

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota. Appuntamento il 18 giugno

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota. Appuntamento il 18 giugno

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota Secondo appuntamento del ciclo “Facciamo crescere un’idea di montagna sostenibile” a cura di Fondazione Montagna sicura. Mercoledì 18 giugno – Ore 18.00 nella Sala Polivalente del Comune di Arvier Evento anche in diretta streaming sul canale YouTube di Fondazione Montagna sicura. Un […]

18/06/2025