Courmayeur – Elezioni 20 e 21 settembre 2020: disposizioni per chi è in quarantena Covid-19

15/09/2020

Il voto per elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di quarantena o isolamento fiduciario per COVID-19

Elezioni regionali 2020 e referendum
La Presidenza della Regione ricorda che, limitatamente alle consultazioni elettorali e referendarie del 2020, gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare e quelli che si trovino in condizioni di quarantena o di isolamento fiduciario per Covid-19 sono ammessi ad esprimere il voto presso il proprio domicilio nel Comune di residenza.

Entro oggi, martedì 15 settembre, l’elettore deve far pervenire al Sindaco del Comune nelle cui liste è iscritto, con modalità, anche telematiche (invio e-mail con allegata copia del documento d’identità), i seguenti documenti:

a) una dichiarazione in cui si attesta la volontà dell’elettore di esprimere il voto presso il proprio domicilio indicando con precisione l’indirizzo completo del domicilio stesso e un recapito telefonico;

b) un certificato, rilasciato dalla Direzione della S.C. Igiene e Sanità in data non anteriore al 6 settembre (14° giorno antecedente la data della votazione), che attesti l’esistenza delle condizioni di cui all’articolo 3, comma 1 (Trattamento domiciliare o condizioni di quarantena o isolamento fiduciario per Covid-19), del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 103 (Modalità operative, precauzionali e di sicurezza per la raccolta del voto nelle consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2020).

Si precisa che la richiesta del certificato deve essere fatta esclusivamente via e-mail all’indirizzo igiene.pubblica@ausl.vda.it; il successivo invio del certificato rilasciato avverrà sempre via posta elettronica.

Si evidenzia che gli elettori positivi al COVID-19 che sono sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di quarantena o di isolamento fiduciario presso la propria abitazione potranno votare:

– per la consultazione referendaria;

– per le elezioni regionali se sono elettori della Regione in cui sono domiciliati;

– per le elezioni comunali solamente se sono elettori del comune di Aosta, dove si trova la struttura sanitaria avente il reparto COVID (Ospedale Umberto Parini), da cui parte il seggio per la raccolta del voto a domicilio.

Alla raccolta del voto presso il domicilio di pazienti in quarantena e in isolamento provvederanno i componenti della sezione ospedaliera dell’Ospedale Parini di Aosta accompagnati dagli operatori della Protezione civile. Il personale sarà dotato degli adeguati dispositivi di protezione individuale e riceverà idonea formazione sul loro corretto utilizzo per le procedure di vestizione, svestizione, smaltimento e sulle procedure da seguire durante tutto l’iter relativo allo svolgimento delle attività di voto a domicilio del paziente.

Si coglie, inoltre, l’occasione per evidenziare che anche gli elettori ricoverati nel reparto COVID dell’Ospedale Umberto Parini di Aosta potranno votare con le medesime modalità per la consultazione referendaria, per le elezioni regionali se elettori della Regione in cui è ubicata la struttura sanitaria e per le elezioni comunali, solo se elettori del Comune di Aosta, sede della struttura sanitaria.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles” – L’evento il 21 giugno

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles” – L’evento il 21 giugno

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles”. Appuntamento il 21 giugno L’evento si svolgerà dalle 16:00 alle 21:00 e offrirà un ricco programma di attività pensate per tutte le età, con l’obiettivo di valorizzare il territorio, i suoi prodotti e la cultura agricola locale. Un pomeriggio tra gusto, tradizione e scoperta. L’evento si svolgerà dalle […]

16/06/2025

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva A partire dalle ore 14:00 del 12 giugno 2025, la viabilità sia veicolare che pedonale è nuovamente consentita sulla strada comunale della Val Ferret nel tratto compreso tra la località Lavachey e la località Arpnouva. Il Comune di Courmayeur […]

13/06/2025

Courmayeur – E’ operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne – Val Veny

Courmayeur – E’ operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne – Val Veny

Courmayeur – E’ operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne Operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne – Val Veny L’opera è stata realizzata dal Consorzio di miglioramento fondiario Dolonne – Val Veny, che raduna circa 800 proprietari, tra cui il Comune di Courmayeur. Con […]

12/06/2025

Courmayeur – La funivia Skyway festeggia 10 anni con un biglietto promozionale a 10 euro

Courmayeur – La funivia Skyway festeggia 10 anni con un biglietto promozionale a 10 euro

Courmayeur – La funivia Skyway festeggia 10 anni con un biglietto promozionale a 10 euro Il ticket sarà acquistabile per la giornata del 10 giugno. Durante la giornata, si potranno gustare le torte d’alta quota preparate dallo chef stellato Carlo Cracco abbinate alle bollicine di Cave Mont Blanc che, per i dieci anni dell’impianto ha […]

09/06/2025

Courmayeur – Il Servizio di Trasporto pubblico è gratuito dall’11 giugno

Courmayeur – Il Servizio di Trasporto pubblico è gratuito dall’11 giugno

Courmayeur – Il Servizio di Trasporto pubblico gratuito dall’11 giugno Da mercoledì 11 giugno fino al 28 settembre 2025 sulle linee della Val Ferret, Val Veny e Circolare il servizio di trasporto pubblico torna gratuito. Una scelta per ridurre l’impatto delle auto A partire da mercoledì 11 giugno fino al 28 settembre 2025 sulle linee […]

06/06/2025

Courmayeur – Raccolti 636kg di rifiuti durante la giornata di PuliAMO Courmayeur

Courmayeur – Raccolti 636kg di rifiuti durante la giornata di PuliAMO Courmayeur

Courmayeur – Raccolti 636kg di rifiuti durante la giornata di PuliAMO Courmayeur Grande partecipazione per il quinto anno consecutivo della giornata di corvée istituita dall’amministrazione comunale di Courmayeur che, con il passare del tempo, ha visto aumentare la partecipazione, ma anche il numero dei rifiuti. “Sono molto soddisfatto della partecipazione di quest’anno – commenta Ephrem […]

03/06/2025

Puli-AMO Courmayeur: 30 Maggio 2025. Una giornata di impegno collettivo

Puli-AMO Courmayeur: 30 Maggio 2025. Una giornata di impegno collettivo

Puli-AMO Courmayeur: 30 Maggio 2025. Una giornata di impegno collettivo Venerdì 30 maggio, Courmayeur si prepara per una giornata di impegno collettivo e sensibilizzazione ambientale. In collaborazione con l’Amministrazione comunale, torna l’ormai consueta giornata di pulizia del territorio Courmayeur si prepara per una giornata di impegno collettivo e sensibilizzazione ambientale. In collaborazione con l’amministrazione comunale, […]

30/05/2025

A Courmayeur torna “Boutiquenville – Foura totte”: dal 31 Maggio al 2 Giugno

A Courmayeur torna “Boutiquenville – Foura totte”: dal 31 Maggio al 2 Giugno

A Courmayeur torna “Boutiquenville – Foura totte”: dal 31 Maggio al 2 Giugno La primavera ai piedi del Monte Bianco si apre con tre giorni di sconti e offerte imperdibili tra le vie di Courmayeur. Da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno 2025 torna Boutiquenville, l’evento en plein air che vede la partecipazione di […]

26/05/2025

Courmayeur Mont Blanc è team sponsor a Italia Polo Challenge 2025

Courmayeur Mont Blanc è team sponsor a Italia Polo Challenge 2025

Courmayeur Mont Blanc è team sponsor a Italia Polo Challenge 2025 Torna a Roma l’appuntamento con l’eleganza e l’adrenalina: l’edizione 2025 dell’Italia Polo Challenge arriva a Piazza di Siena, nel cuore di Villa Borghese. Un evento unico che porta il fascino del polo in uno dei luoghi simbolo della Città Eterna, dove storia, natura e […]

23/05/2025