Courmayeur – I territori soci onorari della fondazione Altagamma a Washington per i 50 anni di NIAF

05/11/2025

Courmayeur – I territori soci onorari della fondazione Altagamma a Washington per i 50 anni di NIAF

L’Associazione fondata da Capri, Cortina D’Ampezzo, Courmayeur, Madonna di Campiglio, Porto Cervo e Taormina, realtà nata per rafforzare la collaborazione tra le destinazioni simbolo del turismo d’eccellenza italiano nel mondo e costituita a giugno di quest’anno, ha presenziato al 50° anniversario della National Italian
American Foundation (NIAF), presieduta da Robert Allegrini, nell’ambito della Cena di Gala tenutasi a Washington DC.

A rappresentare l’Associazione alla serata di gala della NIAF erano presenti: Matteo Bonapace, coordinatore del Comitato gestionale dell’Associazione e Direttore di Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio, Gianfranco Manetti, Responsabile Turismo, Marketing & Brand Courmayeur Mont Blanc, Simone Casale Brunet, Assessore al Turismo, Commercio e Innovazione Tecnologica del Comune di Courmayeur, Monica Bonomini, Vicesindaco del Comune di Pinzolo, per Madonna di Campiglio, appartenente al Consiglio strategico dell’Associazione e Jonathan Sferra, Vicesindaco del Comune di Taormina.

Il 50° anniversario della NIAF, oltre ad aver celebrato il legame tra l’Italia e gli Stati Uniti, un paese in cui vivono circa 17 milioni di italiani, è stata l’occasione per l’Associazione di valorizzare l’Italia come eccellenza turistica, in particolare promuovendo Courmayeur, Madonna di Campiglio, Porto Cervo e Taormina come destinazioni italiane alto di gamma per il mercato turistico internazionale e intercontinentale.

Tra i presenti alla Cena di Gala anche Daniela Santanchè, Ministro del Turismo; Marco Peronacci, ambasciatore italiano a Washington; Giorgio Mulè, vicepresidente della Camera dei Deputati; e alcune personalità di spicco del mondo degli affari, della tecnologia, della cultura, della politica e dello sport, come Matteo Lunelli, Presidente di Altagamma; Lamberto Frescobaldi, Presidente del Comitato Aspetti Sociali Alcol Federvini; il tenore Andrea Bocelli; John Elkann, Amministratore Delegato di Exor, Presidente di Ferrari e Presidente di Stellantis; Stefano Antonio Donnarumma, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane; Roberto Cingolani Amministratore Delegato e Direttore Generale di Leonardo S.p.A.; Matteo Zoppas, Presidente di ICE; Sandro Pappalardo, Presidente di Ita Airways; Marina Lalli, Presidente di Federturismo; Claudio Pagliara, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di New York; Marco Troncone, Amministratore delegato di ADR Aeroporti di Roma; Alessandro Del Piero, Ambasciatore della Lega Calcio Serie A.

L’Associazione riunisce le più iconiche destinazioni turistiche italiane – Capri, Cortina d’Ampezzo, Courmayeur, Madonna di Campiglio, Porto Cervo e Taormina – con l’obiettivo di valorizzare l’eccellenza Made in Italy. Nata grazie all’imprinting di Fondazione Altagamma, l’associazione promuove un turismo di alto livello fondato su autenticità, sostenibilità e qualità dell’accoglienza, rafforzando il posizionamento dell’Italia come destinazione d’eccellenza e ambasciatrice del più autentico Stile di Vita Italiano.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Celebrazioni per il giorno dell’Unità nazionale e la giornata delle Forze Armate – 4 novembre

Courmayeur – Celebrazioni per il giorno dell’Unità nazionale e la giornata delle Forze Armate – 4 novembre

Courmayeur – Celebrazioni per il giorno dell’Unità nazionale e la giornata delle Forze Armate – 4 novembre Martedì 4 novembre 2025 con ritrovo alle ore 11 davanti al Monumento ai Caduti presso il Giardino della Memoria del Municipio. La celebrazione vedrà la deposizione di una corona, benedizione e discorsi ufficiali. Il Comune di Courmayeur celebra […]

03/11/2025

Courmayeur – A ‘Donnas Merceologica’ vetro a porte aperte il 4 novembre – per vedere, capire e agire

Courmayeur – A ‘Donnas Merceologica’ vetro a porte aperte il 4 novembre – per vedere, capire e agire

Courmayeur – A ‘Donnas Merceologica’ vetro a porte aperte il 4 novembre – per vedere, capire e agire Il 4 novembre 2025, alle ore 16.30, presso il piazzale in località Antiche industrie n. 1 di Donnas, torna Merceologica vetro a porte aperte, l’iniziativa promossa da Enval Srl, (gestore del Servizio di Recupero e Smaltimento di […]

31/10/2025

A Courmayeur l’8 ottobre la “desarpa” – La mandria scenderà dalla Val Ferret

A Courmayeur l’8 ottobre la “desarpa” – La mandria scenderà dalla Val Ferret

A Courmayeur l’8 ottobre la “desarpa” – La mandria scenderà dalla Val Ferret La mandria, composta da 60 bovine e 10 vitelli, scenderà dalla Val Ferret e arriverà ai prato di Dolonne. La fine della stagione estiva è segnata in Valle d’Aosta dalla tradizionale desarpa. Dopo una lunga estate vissuta negli alpeggi di alta montagna, […]

08/10/2025

Roberto Rota confermato sindaco di Courmayeur – A Pré Saint-Didier il nuovo sindaco è Veronica Barbara Pellizzari

Roberto Rota confermato sindaco di Courmayeur – A Pré Saint-Didier il nuovo sindaco è Veronica Barbara Pellizzari

A Courmayeur è arrivata la conferma ufficiale: Roberto Rota rimane sindaco del comune valdostano. La sua lista civica “Siamo Courmayeur”, unica a presentarsi alle elezioni, ha raccolto 780 voti, consolidando così la sua posizione alla guida dell’amministrazione. Accanto a lui continuerà a lavorare Federico Perrin, riconfermato come vicesindaco. Anche nel vicino comune di Pré-Saint-Didier si […]

01/10/2025

Al via la Courmayeur Cup – Venerdì 26 e sabato 27 settembre le prime quattro squadre dello scorso campionato apriranno la stagione nel torneo amichevole di Courmayeur

Al via la Courmayeur Cup – Venerdì 26 e sabato 27 settembre le prime quattro squadre dello scorso campionato apriranno la stagione nel torneo amichevole di Courmayeur

Al via la Courmayeur Cup. Venerdì 26 e sabato 27 settembre le prime quattro squadre dello scorso campionato apriranno la stagione nel torneo amichevole di Courmayeur. Dopo una stagione costellata di medaglie, trofei e celebrazioni, non poteva che essere la cima più alta d’Italia ad accogliere nuovamente le migliori squadre della Serie A1 Tigotà. Venerdì […]

26/09/2025

Valle d’Aosta – E’ arrivata la neve sul territorio: montagne imbiancate per il primo assaggio di freddo

Valle d’Aosta – E’ arrivata la neve sul territorio: montagne imbiancate per il primo assaggio di freddo

L’arrivo della neve ha dato il primo vero segnale dell’autunno sulle Alpi piemontesi e valdostane, dove dalla mattina del 24 settembre le cime oltre i 2.000 metri si sono ritrovate imbiancate. In Valle d’Aosta, il paesaggio si è risvegliato con un manto fresco caduto nella notte. Le nevicate hanno interessato in particolare i settori orientali […]

25/09/2025

Torna il Courmayeur Food Market – prodotti agricoli a Km zero

Torna il Courmayeur Food Market – prodotti agricoli a Km zero

Torna il Courmayeur Food Market – prodotti agricoli a Km zero Preparati a deliziare il palato con i sapori autentici del Courmayeur Food Market! Questo piccolo mercato en plein air è l’evento imperdibile dell’estate, dove potrai scoprire una varietà di prodotti agricoli a chilometro zero, biologici e a denominazione di origine protetta curati direttamente dai […]

18/08/2025

Skyway del Monte Bianco, un’eccellenza italiana – Cabine rotanti a 3460 metri, per toccare il cielo delle Alpi

Skyway del Monte Bianco, un’eccellenza italiana – Cabine rotanti a 3460 metri, per toccare il cielo delle Alpi

Un’opera che ha dell’incredibile, un progetto visionario trasformato in realtà: la Skyway Monte Bianco non è solo una funivia, è una vera e propria meraviglia dell’ingegneria moderna,  capace di unire tecnologia, paesaggio e sogno. Costata 138 milioni di euro, cifra che può sembrare esorbitante per un impianto di risalita, la Skyway ha dimostrato che ogni […]

06/08/2025