Ai piedi del Monte Bianco dalle ore 9.00 i forni di Dolonne e La Saxe si rimetteranno al lavoro per offrire momenti di comunità e tradizione, uniti alla realizzazione del buon pane nero.
Lo pan Ner
Il profumo del pane è nell’aria!I forni dei villaggi di molti comuni della Valle D’Aosta sabato 15 ottobre si accendono per cuocere il tradizionale pane nero in occasione della festa “Lo Pan Ner”. Vieni a gustare ed acquistare il pane tipico appena sfornato e a vivere eventi e intrattenimenti nel segno della convivialità!
Ai piedi del Monte Bianco sabato 15 ottobre dalle ore 9.00 i forni di Dolonne e La Saxe si rimetteranno al lavoro per offrire momenti di comunità e tradizione, uniti alla realizzazione del buon pane nero.
Molti villaggi valdostani hanno almeno un forno comunitario. In passato, le famiglie cuocevano il pane di segale per il loro consumo, di solito una volta all’anno, all’inizio dell’inverno.Un semplice pane fatto di grano e segale, adatto per nutrire le famiglie che si trovavano isolate durante i lunghi mesi invernali.Il tradizionale pane con farina di segale è talvolta arricchito con castagne, cumino o frutta secca… ma anche aromatizzato al genepy!
Se consumato fresco, emana un profumo delizioso, ma in passato il pane nero veniva conservato per mesi su graticci di legno chiamati “ratelë”. Un alimento di lunga durata, fatto per resistere alla prova del tempo, come molti piatti tradizionali valdostani.Per tagliare questo pane, si usa uno strumento speciale, una specie di ghigliottina chiamata “copapan”.
Prima di mangiarlo, il pane secco veniva ammorbidito nel brodo o nel latte caldo o immerso nel sugo di cottura della carne.Alcuni forni sono stati restaurati e sono ancora utilizzati oggi: fattore di coesione per gli abitanti dei villaggi e un modo per perpetuare le tradizioni locali.Non perdere l’occasione di vivere un’autentica esperienza nei caratteristici villaggi alpini di Courmayeur!
la foto dal sito de Comune di Courmayeur
Courmayeur
/20/01/2025
A Courmayeur “A tutto Miele”, con il Centre d’études Les Anciens Remèdes
Il 23 gennaio 2025 si terrà l’evento “A tutto Miele”, un laboratorio organizzato dal Centre d’études […]
leggi tutto...Aosta
/19/01/2025
Grande Brignone! Stravince il Super G, è primissima in classifica in Coppa del Mondo
Grande Brignone! Stravince il Super G Federica Brignone domina il Super G di Cortina con una […]
leggi tutto...Courmayeur
/17/01/2025
Courmayeur – Al via Italia Polo Challenge – Programma e orari pullman
Courmayeur – Al via Italia Polo Challenge – Programma e orari pullman I nastri di partenza […]
leggi tutto...