Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

16/10/2025

Si è tenuta martedì 14 ottobre 2025, presso la sala consigliare del Municipio di Courmayeur, la prima seduta del Consiglio Comunale a seguito delle elezioni del 28 settembre 2025.

1) I lavori sono cominciati con la convalidata della condizione degli eletti. Nessuno di loro versa in condizione di incandidabilità, ineleggibilità o incompatibilità, e risultano quindi pienamente legittimati ad espletare il mandato elettorale. La deliberazione è stata votata all’unanimità.

2) Il Sindaco, Roberto Rota, e il Vicesindaco, Federico Perrin, hanno proceduto al giuramento davanti al Consiglio comunale, in conformità a quanto stabilito dall’art. 27 della L.R. 54/1998.

3) Con voto unanime dell’assemblea sono poi stati approvati gli indirizzi generali di governo riportati nel programma amministrativo della lista “SìAmo Courmayeur”. (Vedasi documento in allegato)

4) I lavori dell’assemblea sono proseguiti con la presa d’atto della nomina della Giunta comunale, nominata con decreto del Sindaco n. 23 del 07 ottobre 2025.

“Con le modifiche apportate alla legge regionale questa primavera e allo Statuto comunale – ha spiegato il Sindaco Rota – la Giunta comunale può essere ampliata e costituita da un numero di assessori tra 4 e 6. In accordo con il vicesindaco e preso atto che non c’è un gruppo di minoranza, abbiamo nominato una Giunta complessiva di 7 persone, di cui 5 assessori, questo per garantire un confronto più ampio nell’esecutivo. Suddividendo le deleghe sarà possibile svolgere un lavoro più rappresentativo e importate per la comunità ”.

Il nuovo esecutivo è così composto:

Roberto Rota – Sindaco con delega agli Affari e rapporti istituzionali, Società partecipate e Sport

Federico Marco Perrin – Vice Sindaco con delega al Bilancio, Finanze, Patrimonio, Commercio e Artigianato

Alessia Di Addario – Assessore alla Cultura, Istruzione e Politiche sociali

Alberto Motta – Assessore all’Urbanistica e Opere pubbliche

Ephrem Truchet – Assessore all’Ambiente, Territorio, Agricoltura e Trasporti

cui si aggiungono i due nuovi assessorati guidati da

Massimo Rey – Assessore con delega alla Viabilità, Manutenzione patrimonio e Protezione civile

Simone Casale Brunet – Assessore con delega al Turismo, Commercio e Innovazione tecnologica

5) Ha fatto seguito l’elezione della Commissione elettorale comunale 2025/2030. Ne faranno parte il Sindaco Rota, di diritto, in veste di presidente, e 3 componenti del Consiglio comunale. Sono stati nominati membri effettivi i consiglieri: Nicole Passino, Sauvage Rolla, Patrick D’Anello. Sono stati nominati invece membri supplenti: Stefano Cavaliere, Lavinia Brigada e Serena Carmina.

6) All’unanimità il Consiglio ha approvato poi gli indirizzi per l’individuazione dei rappresentanti di nomina sindacale 2020/25 che compete per legge al Consiglio comunale.

7) La deliberazione di rideterminazione delle indennità di funzione e dei gettoni di presenza ottobre-dicembre 2025 degli amministratori è stata approvata all’unanimità.

8) La Dr.ssa Daniela Novallet è stata riconfermata, all’unanimità dell’assemblea, nell’incarico di revisore dei conti del Comune di Courmayeur.

9) Unanimità dell’assemblea anche per i nominati nella Commissione edilizia, organo consultivo, che sarà composta da:

Architetto Maino Roberto;
Architetto Sangineto Alessia;
Architetto Sorrentino Adriana;
Geometra Perruchet Carlo;
Dott. Geologo Vagliasindi Marco.
L’Arch. Bellone Cristina, in qualità di commissario esperto in materia di tutela del paesaggio, collaborerà e parteciperà ai lavori della Commissione edilizia comunale.

10) I componenti della Commissione edilizia, come da delibera approvata, percepiranno un compenso di 150 euro per la partecipazione ad ogni seduta.

11) Variazione di bilancio n. 3 – A relazionare il vicesindaco Federico Perrin “Il documento si rende necessario per aggiornare alcune voci di bilancio quali: stanziamenti per le delibere precedentemente approvate, il recepimento del contributo regionale per l’aggiornamento del Piano regionale di Protezione Civile, la registrazione di alcune maggiori entrate quali il recupero imposta Imu (25mila euro) e entrate dai parcheggi comunali (7 mila euro”). La deliberazione è stata approvata all’unanimità.

12) A chiudere i punti all’ordine del giorno, la comunicazione del prelievo dal fondo di riserva per complessivi 76mila euro, ad integrazione di spese elettorali, per contributi ordinari, per manutenzione aree verdi e per acquisto di beni e servizi per la Protezione civile.

13) I lavori del Consiglio si sono chiusi con le comunicazioni del Sindaco, che ha annunciato quale capogruppo il consigliere Mikaela Rey e vice Matteo Dooms. A seguito della nomina della Giunta comunale, nelle prossime settimane si procederà ad individuare incarichi per tutti i consiglieri “affinché ognuno abbia deleghe specifiche e temi su cui lavorare per operare sul territorio e rappresentare appieno l’Amministrazione comunale”.

In foto Giunta comunale: da sx Massimo Rey, Ephrem Truchet, Simone Casale Brunet, Alessia Di Addario, Alberto Motta, Roberto Rota, Federico Perrin

I lavori del Consiglio posso essere consultati al seguente link – https://ac121mp.streamcloud.it/portal/watch/vod/cc9e453e-cd29-484f-9f06-4972dcd20fe5

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025 Come ogni anno, in previsione dell’inverno, è stata pubblicata in albo pretorio ordinanza del Sindaco che ORDINA a partire dal 13 ottobre 2025 il divieto di transito pedonale e veicolare dal ponte delle Capre fino al bivio di Plan Ponquet – […]

13/10/2025

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre L’11 ottobre 2025 torna protagonista a Courmayeur l’Arrancabirra, gara goliardica di corsa in montagna che si svolge lungo un percorsi di trail running di circa 18 km con 1.400 metri di dislivello e sei punti di ristoro dove si può bere birra, che viene segnata sul […]

10/10/2025

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio Si è conclusa con esito positivo l’esercitazione di Protezione Civile che si è svolta nel pomeriggio di mercoledì 24 settembre a Courmayeur, dalle ore 15.00 alle ore 19.30, presso la sala del Centro Operativo Comunale (COC) del Municipio. Si è […]

06/10/2025

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi Grandi e piccini potranno sperimentare gratuitamente un ampio ventaglio di momenti di sport, una brillante sintesi dei tanti corsi e attività praticabili tutto l’anno a Courmayeur. Per informazioni più dettagliate su attività e orari – Le associazioni […]

03/10/2025

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

In Valle d’Aosta si è votato per rinnovare sia il Consiglio regionale sia 65 amministrazioni comunali. L’affluenza è stata pari al 62,98%, in netto calo rispetto al 70,5% registrato nel 2020, quando le urne erano rimaste aperte per due giorni. Dai dati parziali dello scrutinio per le Regionali emerge il netto vantaggio dell’Union Valdôtaine, che […]

29/09/2025

Courmayeur – Elezioni regionali e comunali il 28 settembre 2025 – Tutte le informazioni

Courmayeur – Elezioni regionali e comunali il 28 settembre 2025 – Tutte le informazioni

Il 25 luglio nel Bollettino Ufficiale della Regione n. 40, è stato pubblicato il decreto del Presidente della Regione di convocazione dei comizi elettorali per le elezioni del Consiglio regionale, nonché per l’elezione del Sindaco, del vice Sindaco e dei Consigli comunali di 65 Comuni. L’election day, previsto dalla legge regionale 4/2025, è fissato per domenica 28 […]

24/09/2025

Courmayeur – Convegno 26-27 settembre – Golden Power e autorità di vigilanza, rapporti tra Stato e Mercato

Courmayeur – Convegno 26-27 settembre – Golden Power e autorità di vigilanza, rapporti tra Stato e Mercato

Courmayeur – Convegno 26-27 settembre – Golden Power e autorità di vigilanza, rapporti tra Stato e Mercato Si svolgerà nei giorni 26 e 27 settembre, presso il Centro Congressi di Courmayeur, il XXXVIII Convegno di studio su Problemi attuali di diritto e procedura civile su Golden power e Autorità di vigilanza: rapporti tra Stato e […]

22/09/2025

A Courmayeur si sfidano le prima 4 squadre italiane di volley – Torna la Courmayeur Cup

A Courmayeur si sfidano le prima 4 squadre italiane di volley – Torna la Courmayeur Cup

A Courmayeur si sfidano le prima 4 squadre italiane di volley – Torna la Courmayeur Cup Venerdì 26 e sabato 27 settembre le prime quattro squadre dello scorso campionato apriranno la stagione nel torneo amichevole di Courmayeur. Biglietti in vendita a partire da mercoledì 6 agosto Dopo una stagione costellata di medaglie, trofei e celebrazioni, […]

19/09/2025

Courmayeur – Il 20 settembre la Festa delle famiglie della Valdigne

Courmayeur – Il 20 settembre la Festa delle famiglie della Valdigne

Il 20 settembre la Festa delle famiglie della Valdigne L’Unité des Communes Valdotaines Valdigne-Mont Blanc, la Cooperativa Sociale Leone Rosso e la Fondazione Natalino Sapegno organizzano la Festa delle Famiglie della Valdigne, sabato 20 settembre 2025, presso il Parco della Lettura (in caso di maltempo presso la palestra comunale). PROGRAMMA Ateliers e laboratori gratuiti dalle […]

17/09/2025