Courmayeur – La Tsapletta di ottobre è in edicola

17/10/2022

Il trimestrale della biblioteca comunale di Courmayeur, è nuovamente in distribuzione gratuita nelle edicole di Courmayeur, in Municipio e in biblioteca

La Tsapletta, il trimestrale della biblioteca comunale di Courmayeur, è nuovamente in distribuzione gratuita nelle edicole di Courmayeur, in Municipio e in biblioteca. Il numero del mese di ottobre 2022 presenta in copertina l’immagine del “Terzo Paradiso” di Michelangelo Pistoletto, un richiamo certamente all’evento di inaugurazione estivo, ma soprattutto al messaggio che tale opera suggerisce, sempre attuale, e ben spiegato in un articolo tutto da leggere.

La montagna come sempre è protagonista ne La Tsapletta, attraverso articoli di attualità, approfondimenti e racconti. Tra i diversi temi affrontati questa volta figurano i “20 anni di Fondazione Montagna Sicura”, realtà che ha saputo ritagliarsi un posto di assoluto rilievo come centro di ricerca e formazione sui temi della sicurezza in montagna, del monitoraggio, del cambiamento climatico. Montagna e alpinismo “Una scelta di responsabilità, umiltà e libertà” è invece l’approfondimento dedicato al documento elaborato da varie personalità, professionisti della montagna e politici francesi e valdostani sulle sfide che attendono le montagne di tutto il mondo, alla luce dei cambiamenti climatici in atto. E parlando di alpinismo non poteva mancare un articolo dedicato alla grande impresa di Filip Babicz sul Grand Capucin, vetta assolutamente unica per il massiccio del Monte Bianco.

Courmayeur è tra le capitali del trail e in tre articoli si ripercorrono altrettanti eventi che sono stati protagonisti nell’estate ai piedi del Monte Bianco: il Vertical Courmayeur e Trail del Battaglione, il Tor des Géants e l’UTMB Mont-Blanc. Grandi emozioni e grandi numeri anche quest’anno.

Nelle pagine dedicate alla “Vita di paese” troviamo il bilancio e le riflessioni su alcuni momenti di comunità come le patronali, il ritrovo dei nostri Jeunes d’Antan e tanti altri piccoli eventi che hanno allietato grandi e piccoli.

Un articolo a firma di Guido Andruetto è dedicato poi a Don Gregorio Mrowczynski, che da un anno guida la comunità parrocchiale della Chiesa di San Pantaleone e che, come tutti sanno, oltre che pastore di anime è un gran amante della montagna e alpinista. Tra i tanti articoli presenti, infine, tutto da leggere è il racconto su “nonno Henry Grivel”, ironico e allegro scritto da Anna Grivel.

La Tsapletta, periodico culturale della biblioteca di Courmayeur, offre poi tanti altri articoli e spunti tutti da leggere e scoprire in questo numero che come sempre è possibile scaricare in formato PDF anche dal sito del Comune di Courmayeur, alla sezione “Biblioteca – La Tsapletta”.

la foto dal sito del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing Riparte il servizio in città Da sabato 19 aprile sarà nuovamente attivo il servizio di e-bike sharing a Courmayeur, un’iniziativa che promuove la mobilità sostenibile all’interno del paese e delle su frazioni. 30 city e-bike a Courmayeur Saranno disponibili 30 city e-bike distribuite in ciclostazioni con ricarica […]

16/04/2025

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc Dal 16 al 30 aprile iscrizioni a tariffa agevolata rivolte esclusivamente ai residenti nei Comuni dell’Unité Valdigne-Mont- Blanc. Dal 1° maggio iscrizioni aperte anche ai non residenti. Il “Centro estivo tra cielo, terra e acqua” organizzato in collaborazione con l’Unité Valdigne Mont Blanc è incentrato sulla scoperta […]

14/04/2025

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde Si informa che fino al mese di novembre 2025 è attivo il servizio della raccolta verde, un giorno a settimana e per il nostro Comune di mercoledì . L’esposizione dei cassonetti parte dalle ore 20.00 del giorno precedente (martedì) e alle ore […]

09/04/2025

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti Oltre 25 tra sindaci e amministratori pubblici si sono ritrovati il 3 e 4 aprile all’Arsenale di Amalfi per discutere di temi cruciali per il turismo quali ospitalità e residenzialità, fiscalità, mobilità e sicurezza, e spazi pubblici. Il dibattito […]

07/04/2025

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  Durante la Pasquetta, il cuore pulsante di Courmayeur si trasforma in un vivace mercato all’aperto, con bancarelle che espongono il meglio dell’artigianato locale, in un’atmosfera di festa, musica e folklore. Tra le vie del centro, l’artigianato tradizionale valdostano prende vita: sculture in legno, oggetti intagliati, creazioni al […]

04/04/2025

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur Courmayeur si arricchisce di un nuovo progetto editoriale. View of Montblanc, il magazine che è stato diffuso sul territorio nel mese di marzo e che accompagnerà la nostra località con un taglio raffinato e consapevole. View of Mont Blanc è infatti il […]

02/04/2025

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto d’archi con oboe – interpreteranno i brani più significativi dell’opera di Giacomo Puccini Sabato 5 aprile 2025 ore 21.00 – Biblioteca di Courmayeur L’Ensemble Belliners racconta Tosca. Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto […]

31/03/2025

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo Un tributo speciale alla Campionessa del Mondo di casa, che avrà una pista a suo nome per celebrare la sua straordinaria carriera: Pista 14 Federica Brignone. Domenica 30 marzo, alle ore 12.00, presso il Col Chécrouit, si terrà la cerimonia di intitolazione della pista, con […]

28/03/2025

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo Arpeggio elettrico è il concerto di Antonella Ruggiero con Adriano Sangineto all’arpa celtica e clarinetto basso e Roberto Colombo al vocoder, organo liturgico e synth basso: è una proposta di notevole fascino che ha debuttato a luglio 2021 Nell’ambito della Saison Culturelle – presso il […]

26/03/2025