Courmayeur – La Tsapletta di ottobre è in edicola

17/10/2022

Il trimestrale della biblioteca comunale di Courmayeur, è nuovamente in distribuzione gratuita nelle edicole di Courmayeur, in Municipio e in biblioteca

La Tsapletta, il trimestrale della biblioteca comunale di Courmayeur, è nuovamente in distribuzione gratuita nelle edicole di Courmayeur, in Municipio e in biblioteca. Il numero del mese di ottobre 2022 presenta in copertina l’immagine del “Terzo Paradiso” di Michelangelo Pistoletto, un richiamo certamente all’evento di inaugurazione estivo, ma soprattutto al messaggio che tale opera suggerisce, sempre attuale, e ben spiegato in un articolo tutto da leggere.

La montagna come sempre è protagonista ne La Tsapletta, attraverso articoli di attualità, approfondimenti e racconti. Tra i diversi temi affrontati questa volta figurano i “20 anni di Fondazione Montagna Sicura”, realtà che ha saputo ritagliarsi un posto di assoluto rilievo come centro di ricerca e formazione sui temi della sicurezza in montagna, del monitoraggio, del cambiamento climatico. Montagna e alpinismo “Una scelta di responsabilità, umiltà e libertà” è invece l’approfondimento dedicato al documento elaborato da varie personalità, professionisti della montagna e politici francesi e valdostani sulle sfide che attendono le montagne di tutto il mondo, alla luce dei cambiamenti climatici in atto. E parlando di alpinismo non poteva mancare un articolo dedicato alla grande impresa di Filip Babicz sul Grand Capucin, vetta assolutamente unica per il massiccio del Monte Bianco.

Courmayeur è tra le capitali del trail e in tre articoli si ripercorrono altrettanti eventi che sono stati protagonisti nell’estate ai piedi del Monte Bianco: il Vertical Courmayeur e Trail del Battaglione, il Tor des Géants e l’UTMB Mont-Blanc. Grandi emozioni e grandi numeri anche quest’anno.

Nelle pagine dedicate alla “Vita di paese” troviamo il bilancio e le riflessioni su alcuni momenti di comunità come le patronali, il ritrovo dei nostri Jeunes d’Antan e tanti altri piccoli eventi che hanno allietato grandi e piccoli.

Un articolo a firma di Guido Andruetto è dedicato poi a Don Gregorio Mrowczynski, che da un anno guida la comunità parrocchiale della Chiesa di San Pantaleone e che, come tutti sanno, oltre che pastore di anime è un gran amante della montagna e alpinista. Tra i tanti articoli presenti, infine, tutto da leggere è il racconto su “nonno Henry Grivel”, ironico e allegro scritto da Anna Grivel.

La Tsapletta, periodico culturale della biblioteca di Courmayeur, offre poi tanti altri articoli e spunti tutti da leggere e scoprire in questo numero che come sempre è possibile scaricare in formato PDF anche dal sito del Comune di Courmayeur, alla sezione “Biblioteca – La Tsapletta”.

la foto dal sito del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento Il Bollettino regionale di criticità della Protezione Civile regionale n° 299/2025 segnala criticità meteo Gialla. In particolare, per la nostra zona D, si evidenzia per la giornata del 27 ottobre vento molto forte. Venti da forti a tempestosi da oggi a domani in media […]

27/10/2025

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre Il tradizionale pranzo organizzato dal Comune di Courmayeur per i jeunes d’antan si terrà giovedì 23 ottobre 2025 presso la Sala polivalente del Courmayeur Sport Center alle ore 12.30 un’occasione importante per stare insieme e condividere un momento di socialità. La messa a San […]

22/10/2025

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

In occasione della ricorrenza del 25° anniversario dell’alluvione che, dal 13 al 16 ottobre del 2000, ha colpito la Valle d’Aosta causando la morte di 20 persone e danni significativi alle infrastrutture e all’ambiente, in particolare nella notte tra il 14 e il 15 ottobre, il Presidente della Regione, Renzo Testolin, dichiara: “Venticinque anni sono […]

17/10/2025

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Si è tenuta martedì 14 ottobre 2025, presso la sala consigliare del Municipio di Courmayeur, la prima seduta del Consiglio Comunale a seguito delle elezioni del 28 settembre 2025. 1) I lavori sono cominciati con la convalidata della condizione degli eletti. Nessuno di loro versa in condizione di incandidabilità, ineleggibilità o incompatibilità, e risultano quindi […]

16/10/2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025 Come ogni anno, in previsione dell’inverno, è stata pubblicata in albo pretorio ordinanza del Sindaco che ORDINA a partire dal 13 ottobre 2025 il divieto di transito pedonale e veicolare dal ponte delle Capre fino al bivio di Plan Ponquet – […]

13/10/2025

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre L’11 ottobre 2025 torna protagonista a Courmayeur l’Arrancabirra, gara goliardica di corsa in montagna che si svolge lungo un percorsi di trail running di circa 18 km con 1.400 metri di dislivello e sei punti di ristoro dove si può bere birra, che viene segnata sul […]

10/10/2025

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio Si è conclusa con esito positivo l’esercitazione di Protezione Civile che si è svolta nel pomeriggio di mercoledì 24 settembre a Courmayeur, dalle ore 15.00 alle ore 19.30, presso la sala del Centro Operativo Comunale (COC) del Municipio. Si è […]

06/10/2025

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi Grandi e piccini potranno sperimentare gratuitamente un ampio ventaglio di momenti di sport, una brillante sintesi dei tanti corsi e attività praticabili tutto l’anno a Courmayeur. Per informazioni più dettagliate su attività e orari – Le associazioni […]

03/10/2025

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

In Valle d’Aosta si è votato per rinnovare sia il Consiglio regionale sia 65 amministrazioni comunali. L’affluenza è stata pari al 62,98%, in netto calo rispetto al 70,5% registrato nel 2020, quando le urne erano rimaste aperte per due giorni. Dai dati parziali dello scrutinio per le Regionali emerge il netto vantaggio dell’Union Valdôtaine, che […]

29/09/2025