Courmayeur – La Tsapletta di ottobre è in edicola

17/10/2022

Il trimestrale della biblioteca comunale di Courmayeur, è nuovamente in distribuzione gratuita nelle edicole di Courmayeur, in Municipio e in biblioteca

La Tsapletta, il trimestrale della biblioteca comunale di Courmayeur, è nuovamente in distribuzione gratuita nelle edicole di Courmayeur, in Municipio e in biblioteca. Il numero del mese di ottobre 2022 presenta in copertina l’immagine del “Terzo Paradiso” di Michelangelo Pistoletto, un richiamo certamente all’evento di inaugurazione estivo, ma soprattutto al messaggio che tale opera suggerisce, sempre attuale, e ben spiegato in un articolo tutto da leggere.

La montagna come sempre è protagonista ne La Tsapletta, attraverso articoli di attualità, approfondimenti e racconti. Tra i diversi temi affrontati questa volta figurano i “20 anni di Fondazione Montagna Sicura”, realtà che ha saputo ritagliarsi un posto di assoluto rilievo come centro di ricerca e formazione sui temi della sicurezza in montagna, del monitoraggio, del cambiamento climatico. Montagna e alpinismo “Una scelta di responsabilità, umiltà e libertà” è invece l’approfondimento dedicato al documento elaborato da varie personalità, professionisti della montagna e politici francesi e valdostani sulle sfide che attendono le montagne di tutto il mondo, alla luce dei cambiamenti climatici in atto. E parlando di alpinismo non poteva mancare un articolo dedicato alla grande impresa di Filip Babicz sul Grand Capucin, vetta assolutamente unica per il massiccio del Monte Bianco.

Courmayeur è tra le capitali del trail e in tre articoli si ripercorrono altrettanti eventi che sono stati protagonisti nell’estate ai piedi del Monte Bianco: il Vertical Courmayeur e Trail del Battaglione, il Tor des Géants e l’UTMB Mont-Blanc. Grandi emozioni e grandi numeri anche quest’anno.

Nelle pagine dedicate alla “Vita di paese” troviamo il bilancio e le riflessioni su alcuni momenti di comunità come le patronali, il ritrovo dei nostri Jeunes d’Antan e tanti altri piccoli eventi che hanno allietato grandi e piccoli.

Un articolo a firma di Guido Andruetto è dedicato poi a Don Gregorio Mrowczynski, che da un anno guida la comunità parrocchiale della Chiesa di San Pantaleone e che, come tutti sanno, oltre che pastore di anime è un gran amante della montagna e alpinista. Tra i tanti articoli presenti, infine, tutto da leggere è il racconto su “nonno Henry Grivel”, ironico e allegro scritto da Anna Grivel.

La Tsapletta, periodico culturale della biblioteca di Courmayeur, offre poi tanti altri articoli e spunti tutti da leggere e scoprire in questo numero che come sempre è possibile scaricare in formato PDF anche dal sito del Comune di Courmayeur, alla sezione “Biblioteca – La Tsapletta”.

la foto dal sito del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur la speciale mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSON – Info utili

A Courmayeur la speciale mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSON – Info utili

A Courmayeur la speciale mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSON Nella favolosa cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec, in Val Ferret, l’Associazione culturale Monte Bianco Montagna Sacra – fondata da Glorianda Cipolla nel 2014 come luogo di dialogo tra la dimensione spirituale dell’arte contemporanea e l’ambiente ascetico del Monte Bianco – celebra 11 anni di […]

17/07/2025

Courmayeur – Il 15 Luglio il 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur: ricco programma di appuntamenti

Courmayeur – Il 15 Luglio il 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur: ricco programma di appuntamenti

Courmayeur – Il 15 Luglio il 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei […]

14/07/2025

Courmayeur – Il Mont Blanc trail Fest accende Courmayeur durante il GTC

Courmayeur – Il Mont Blanc trail Fest accende Courmayeur durante il GTC

L’attesa è quasi finita: Courmayeur si prepara a diventare il cuore pulsante del trail running e dell’outdoor con la seconda edizione del Mont Blanc Trail Fest (MBTF), che si terrà dall’11 al 13 luglio, in concomitanza con il Gran Trail Courmayeur (GTC®) 2025. Sarà un fine settimana denso di attività, pronto a coinvolgere atleti, appassionati […]

11/07/2025

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio: l’evento

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio: l’evento

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio Preparati a vivere l’emozione della competizione che apre la stagione dei trail running ai piedi del maestoso Monte Bianco. Il Gran Trail Courmayeur è molto più di una semplice gara: è un’esperienza unica, un’opportunità per immergersi nello spirito puro del trail running. Con tre distanze tra […]

09/07/2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025 La manifestazione Courmayeur in Danza, organizzata dall’Associazione culturale Freebody di Vercelli, in collaborazione con il Comune di Courmayeur e il patrocinio della Regione Autonoma Valle d’Aosta, ogni anno porta ai piedi del Monte Bianco i grandi nomi della danza: da sabato 5 […]

07/07/2025

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” Breve lezione di geografia con Anna Maria Pioletti per orientarci meglio su questa terra. Letture teatrali dalla Divina Commedia interpretate da Massimiliano Finazzer Flory. Descrizione Viaggio favoloso nell’Italia che c’è. Sabato 05 luglio | ore 16.00 | Cappella di San Benedetto e […]

04/07/2025

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento La 29ª edizione si svolgerà dal 3 al 6 luglio 2025 e sarà, come da tradizione, principalmente ospitata dal Bosco secolare del Peuterey, in Località Val Veny, alle pendicidel Monte Bianco, con un’anticipazione domenica 29 giugno ad Aosta. Sul sito web della manifestazione (https://celtica.vda.it/) sono consultabili il programma […]

02/07/2025

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024 Si è rinnovato il tradizionale appuntamento per festeggiare i nuovi nati del 2024 a Courmayeur. L’ Amministrazione comunale, in collaborazione con SkyWay Monte Bianco, ha organizzato presso la collina dei ciliegi di SkyWay un pomeriggio di festa dove sono state consegnate […]

30/06/2025

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine  In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei grandi protagonisti, ascoltare racconti carichi di […]

27/06/2025