Courmayeur – La Valle d’Aosta per l’Ucraina: le procedure operative per la gestione dell’accoglienza, soccorso e assistenza

11/03/2022

La Valle d’Aosta per l’Ucraina #vdaperucraina

Il tavolo di coordinamento regionale sull’emergenza in Ucraina ha condiviso le procedure operative per la gestione dell’accoglienza, soccorso e assistenza della popolazione proveniente dal paese colpito dalla guerra.

In base alla procedura, all’arrivo in Valle d’Aosta i profughi devono recarsi al centro di accoglienza temporaneo della Croce Rossa Italiana situato a Chavonne (Villeneuve) dove saranno effettuati uno screening sanitario e un primo tampone Covid: potranno quindi essere registrati per usufruire di un’assistenza adeguata e riceveranno eventualmente anche generi di prima necessità. Successivamente sarà assegnata la soluzione abitativa, sarà definita la presa in carico sanitaria e quella dei servizi sociali, in collaborazione con le associazioni e realtà del Terzo settore. È previsto anche l’impiego di mediatori linguistici.
A garanzia di una gestione semplificata e centralizzata dell’emergenza, la Protezione civile regionale ha attivato il numero verde 800.99.55.54, per richieste di informazioni, al quale si possono rivolgere sia le persone che richiedono assistenza sia coloro che intendono mettere a disposizione gratuitamente appartamenti o stanze vuote per l’accoglienza.
Inoltre è stata definita l’attivazione di una raccolta fondi congiunta per l’assistenza alle persone che raggiungono la Valle d’Aosta dallo scenario di guerra: è possibile contribuire attraverso donazioni sul conto corrente IBAN IT73 G 03069 09606 100000005667 (intestato a Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta) con la causale ‘Emergenza Ucraina’. L’iniziativa riunisce gli sforzi degli enti locali (Regione e Cpel) e del Terzo settore (rappresentato da Fondazione Comunitaria e CSV), con lo scopo di finanziare anzitutto le iniziative di accoglienza dei profughi sul territorio valdostano.
Il tavolo di coordinamento regionale è composto da Regione (Protezione civile, Politiche sociali, Sanità e Salute, Affari di Prefettura), Azienda USL, Croce Rossa Italiana, Caritas italiana, CPEL, Comune di Aosta, Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta e Caritas Diocesana e Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta.

Raccolta delle disponibilità all’accoglienza di profughi ucraini
La Regione Autonoma Valle d’Aosta ha avviato una ricognizione su tutto il territorio regionale per verificare la disponibilità all’accoglienza di nuclei familiari o persone singole provenienti dall’Ucraina in fuga dalle zone del conflitto.

L’ avviso è rivolto ai possessori di una abitazione sita nel territorio regionale e che abbiano uno spazio adeguato per l’accoglienza dei profughi. Al momento, la disponibilità e l’accoglienza sono da intendersi per un periodo medio-breve con modalità che saranno precisate successivamente a seguito delle indicazioni che saranno definite a livello nazionale e regionale.

In caso di disponibilità, compilare l’apposito modulo scaricabile sul sito del Comune di Courmayeur e inviarlo all’indirizzo mail: protezionecivile@regione.vda.it

La Presidenza della Regione informa che il Dipartimento Protezione civile e Vigili del fuoco ha pubblicato un avviso pubblico per la raccolta delle disponibilità all’accoglienza dei profughi ucraini in Valle d’Aosta. L’iniziativa è rivolta ai possessori di una abitazione nella regione con uno spazio adeguato.

Al momento, la disponibilità è da intendersi gratuita, per un periodo medio-breve con modalità che saranno precisate successivamente, secondo indicazioni che saranno definite a livello nazionale e regionale.

All’indirizzo www.regione.vda.it/protezione_civile/EMERGENZAUCRAINA sono disponibili i moduli che dovranno essere inviati in email a protezionecivile@regione.vda.it. La compilazione non comporta l’instaurarsi di obblighi tra le parti. Definito il quadro normativo, le segnalazioni saranno prese in carico secondo le necessità di accoglienza e saranno condivise sulla base di una concreta proposta di accoglienza.

Eventuali ulteriori informazioni possono essere richieste al Dipartimento protezione civile e vigili del fuoco, Loc. Les Iles 7, 11020 Saint-Christophe. E-mail: protezionecivile@regione.vda.it. Numero verde 800 99 55 54.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur la speciale mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSON – Info utili

A Courmayeur la speciale mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSON – Info utili

A Courmayeur la speciale mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSON Nella favolosa cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec, in Val Ferret, l’Associazione culturale Monte Bianco Montagna Sacra – fondata da Glorianda Cipolla nel 2014 come luogo di dialogo tra la dimensione spirituale dell’arte contemporanea e l’ambiente ascetico del Monte Bianco – celebra 11 anni di […]

17/07/2025

Courmayeur – Il 15 Luglio il 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur: ricco programma di appuntamenti

Courmayeur – Il 15 Luglio il 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur: ricco programma di appuntamenti

Courmayeur – Il 15 Luglio il 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei […]

14/07/2025

Courmayeur – Il Mont Blanc trail Fest accende Courmayeur durante il GTC

Courmayeur – Il Mont Blanc trail Fest accende Courmayeur durante il GTC

L’attesa è quasi finita: Courmayeur si prepara a diventare il cuore pulsante del trail running e dell’outdoor con la seconda edizione del Mont Blanc Trail Fest (MBTF), che si terrà dall’11 al 13 luglio, in concomitanza con il Gran Trail Courmayeur (GTC®) 2025. Sarà un fine settimana denso di attività, pronto a coinvolgere atleti, appassionati […]

11/07/2025

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio: l’evento

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio: l’evento

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio Preparati a vivere l’emozione della competizione che apre la stagione dei trail running ai piedi del maestoso Monte Bianco. Il Gran Trail Courmayeur è molto più di una semplice gara: è un’esperienza unica, un’opportunità per immergersi nello spirito puro del trail running. Con tre distanze tra […]

09/07/2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025 La manifestazione Courmayeur in Danza, organizzata dall’Associazione culturale Freebody di Vercelli, in collaborazione con il Comune di Courmayeur e il patrocinio della Regione Autonoma Valle d’Aosta, ogni anno porta ai piedi del Monte Bianco i grandi nomi della danza: da sabato 5 […]

07/07/2025

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” Breve lezione di geografia con Anna Maria Pioletti per orientarci meglio su questa terra. Letture teatrali dalla Divina Commedia interpretate da Massimiliano Finazzer Flory. Descrizione Viaggio favoloso nell’Italia che c’è. Sabato 05 luglio | ore 16.00 | Cappella di San Benedetto e […]

04/07/2025

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento La 29ª edizione si svolgerà dal 3 al 6 luglio 2025 e sarà, come da tradizione, principalmente ospitata dal Bosco secolare del Peuterey, in Località Val Veny, alle pendicidel Monte Bianco, con un’anticipazione domenica 29 giugno ad Aosta. Sul sito web della manifestazione (https://celtica.vda.it/) sono consultabili il programma […]

02/07/2025

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024 Si è rinnovato il tradizionale appuntamento per festeggiare i nuovi nati del 2024 a Courmayeur. L’ Amministrazione comunale, in collaborazione con SkyWay Monte Bianco, ha organizzato presso la collina dei ciliegi di SkyWay un pomeriggio di festa dove sono state consegnate […]

30/06/2025

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine  In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei grandi protagonisti, ascoltare racconti carichi di […]

27/06/2025