Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

31/03/2025

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca
Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto d’archi con oboe – interpreteranno i brani più significativi dell’opera di Giacomo Puccini

Sabato 5 aprile 2025 ore 21.00 – Biblioteca di Courmayeur

L’Ensemble Belliners racconta Tosca. Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto d’archi con oboe – interpreteranno i brani più significativi dell’opera di Giacomo Puccini, narrando le vicende che vedono protagonisti la bellissima cantante Floria Tosca, il passionale pittore Mario Cavaradossi, il capo della polizia, il barone Scarpia e, sullo sfondo, l’ascesa di Napoleone. Posti limitati, prenotazione obbligatoria.

L’Ensemble Belliners porta in scena una versione inedita della Tosca di Giacomo Puccini, riletta attraverso un’insolita formazione musicale composta da un quartetto d’archi e un oboe. Le musiche, trascritte per questo ensemble da Gabriele Colombo, mantengono la potenza emotiva delle partiture originali del Maestro di Torre del Lago.

Quest’opera drammatica in tre atti, ricca di tensione e colpi di scena, è ambientata nella Roma del 1800. La protagonista, la cantante Floria Tosca, è innamorata del pittore Mario Cavaradossi, un uomo di idee liberali. Tuttavia, il temibile capo della polizia pontificia, Scarpia, la brama per sé e, per piegarla al suo volere, fa imprigionare Cavaradossi, minacciando di giustiziarlo se Tosca non cederà ai suoi desideri. Il finale è intenso e imprevedibile, mantenendo il pubblico con il fiato sospeso.

La performance si distingue per la sua particolarità: un’opera lirica composta per un’orchestra da un centinaio di elementi, oltre a cantanti ed eventuali cori e comparse, viene proposta in una versione essenziale e suggestiva da un Ensemble di cinque elementi. Il racconto si sviluppa attraverso un’alternanza di momenti musicali e di parti narrate con sottofondo per offrire un’esperienza unica e coinvolgente.

L’Ensemble Belliners nasce nell’agosto 2023 dopo anni di collaborazione tra i musicisti del Conservatorio di Torino. Si distingue per la novità del suo linguaggio musicale e comunicativo e per gli spettacoli che combinano musica e racconto/spiegazione della musica eseguita. Il repertorio è molto variegato, ma verte principalmente sulla musica tratta dalla storia del melodramma. Attivo sul territorio locale, collabora con scuole, enti e la prestigiosa Contrametric. Ne fanno parte Antonio Molle e Francesco Costamagna (violini), Simone De Matteis (viola), Mitja Liboni (violoncello) e Gabriele Colombo (Oboe, corno inglese e narratore).

Info e prenotazioni
telefono: 0165 831351
(dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30, dal martedì al sabato, esclusi mercoledì e giovedì mattina)

mail: biblioteca@comune.courmayeur.ao.it

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – A Dolonne la Gara Internazionale di Cross country C1

Courmayeur – A Dolonne la Gara Internazionale di Cross country C1

Courmayeur – A Dolonne la Gara Internazionale di Cross country C1 Un Evento Imperdibile nel Circuito Italia Bike Cup Manca sempre meno all’evento di mountain bike tra i più attesi dell’anno: la Gara Internazionale di Cross Country, in programma a Dolonne (Courmayeur) il 17 e 18 maggio 2025. Organizzata come parte del Circuito Italia Bike […]

16/05/2025

Courmayeur  – Turismo: presentazione Estate 2025. Appuntamento il 15 Maggio

Courmayeur – Turismo: presentazione Estate 2025. Appuntamento il 15 Maggio

Courmayeur – Turismo: presentazione Estate 2025. Appuntamento il 15 Maggio Si svolgerà giovedì pomeriggio l’atteso evento dedicato al bilancio e alle proiezioni del settore vacanziero locale. L’appuntamento, rivolto all’intera cittadinanza, avrà luogo presso il Palazzo dei Convegni a partire dalle 14:30 di gioved’ 15 maggio. Durante la riunione, gli organizzatori presenteranno un’analisi dettagliata delle performance […]

14/05/2025

Courmayeur – Trekking Natura 2025 – Aperte le iscrizioni

Courmayeur – Trekking Natura 2025 – Aperte le iscrizioni

Courmayeur – Trekking Natura 2025 – Aperte le iscrizioni L’Assessorato Opere pubbliche, Territorio e Ambiente comunica che, a partire da oggi, venerdì 9 maggio 2025, sono aperte le iscrizioni per il Trekking Nature- edizione 2025. Il Trekking, che si svolgerà dal 30 giugno al 1° agosto, è articolato in 10 turni di cinque giorni, dal […]

12/05/2025

Courmayeur – Rifiuti: a partire dal 19 maggio a Courmayeur utilizzo eco-tessera per contenitori informatizzati sul territorio

Courmayeur – Rifiuti: a partire dal 19 maggio a Courmayeur utilizzo eco-tessera per contenitori informatizzati sul territorio

Courmayeur – Rifiuti: a partire dal 19 maggio a Courmayeur utilizzo eco-tessera A partire dal 19 maggio a Courmayeur tutti i contenitori informatizzati saranno apribili esclusivamente con Eco-Tessera o App PULIamo. Per Eco-Tessera per la raccolta differenziata devi scrivere a rifiuti@quendoz.it Il SubATO A Grand Paradis – Valdigne Mont Blanc informa che tramite Eco-tessera o […]

09/05/2025

Valle d’Aosta – Cogne, riaperta la strada regionale 47 dopo la colata detritica

Valle d’Aosta – Cogne, riaperta la strada regionale 47 dopo la colata detritica

Cogne, riaperta la strada regionale 47 dopo la colata detritica: sorvegliata e percorribile dalle 7 È tornata percorribile da questa mattina, lunedì 5 maggio, la strada regionale 47 che collega Cogne al resto della Valle d’Aosta. Il tratto era stato chiuso ieri sera alle 20.30, all’altezza del bivio per Ozein, a causa di una colata […]

05/05/2025

Valle d’Aosta  – Maltempo, riaperte completamente le strade regionali 31 di Allein, 41 dei Salassi e 47 di Cogne

Valle d’Aosta – Maltempo, riaperte completamente le strade regionali 31 di Allein, 41 dei Salassi e 47 di Cogne

Maltempo, riaperte completamente le strade regionali 31 di Allein, 41 dei Salassi e 47 di Cogne Le strade regionali 31 di Allein, 41 dei Salassi e 47 di Cogne sono nuovamente accessibili al traffico veicolare. A comunicarlo è l’assessorato alle Opere pubbliche, che informa sul progressivo ritorno alla normalità dopo i danni provocati dalle forti […]

02/05/2025

Courmayeur – Segnalazione truffe telefoniche agli anziani sul territorio di Courmayeur

Courmayeur – Segnalazione truffe telefoniche agli anziani sul territorio di Courmayeur

Segnalazione truffe telefoniche agli anziani sul territorio di Courmayeur Le Forze dell’ordine invitano la popolazione a prestare massima attenzione a telefonate che in questi giorni stanno interessando il territorio. Sono diverse le segnalazioni di truffe telefoniche a concittadini anziani pervenute, l’invito è a prestare massima attenzione. In particolare, l’invito è a diffidare sempre da SMS, […]

30/04/2025

Courmayeur – Scelto il tracciato per la nuova strada della Val Veny

Courmayeur – Scelto il tracciato per la nuova strada della Val Veny

Courmayeur – Scelto il tracciato per la nuova strada della Val Veny Il Comune di Courmayeur ha dato il via libera all’aggiornamento del progetto relativo alla futura strada di accesso alla Val Veny, definendone ufficialmente il percorso. Il valore complessivo dell’intervento è stato stimato intorno ai 20 milioni di euro. Dopo una lunga attesa, si […]

28/04/2025

A Courmayeur Michelangelo Buffa – Un filmeur à l’école. A cura di Film Commission Vallée d’Aoste

A Courmayeur Michelangelo Buffa – Un filmeur à l’école. A cura di Film Commission Vallée d’Aoste

A Courmayeur Michelangelo Buffa – Un filmeur à l’école Martedì 29 aprile 2025 ore 21.00 – Biblioteca di Courmayeur Michelangelo Buffa – Un filmeur à l’école. A cura di Film Commission Vallée d’Aoste. Proiezione dei cortometraggi: “Scuolaroide” – Super8, 1981, digitalizzato nel 2006 e “I bambini e l’arte moderna” – Super8, 1982 digitalizzato nel 2010, […]

23/04/2025