Courmayeur – Mémoires Photo – Inaugurazione allestimento

01/07/2022

Mémoires Photo, il progetto espositivo triennale a cielo aperto del Comune di Courmayeur inaugurerà giovedì 7 luglio 2022, alle ore 17.00 in piazza Petigax a Courmayeur

Un progetto espositivo che racconta Courmayeur, attraverso immagini, storie e persone del nostro territorio. Si tratta di Mémoires Photo, il progetto espositivo triennale a cielo aperto del Comune di Courmayeur che inaugurerà giovedì 7 luglio 2022, alle ore 17.00  in piazza Petigax a Courmayeur.

Piazza Joseph Petigax e la piazzetta di passaggio Riberi sono i luoghi prescelti dove sono state allestite le nuove e originali strutture espositive, che ospiteranno la mostra, luoghi non casuali che, nella loro intimità, abbracciati, dalla Tour Malluquin, dalla Chiesa Valdese, dal giardino dello storico hotel Royal, da via Roma con le sue vetrine alla moda e dal Tséralèi, il quartiere più antico di Courmayeur, già ci raccontano e ci ricordano una parte della nostra storia.

La prima tappa di questo percorso triennale rende protagoniste immagini in bianco e nero, con fotografie realizzate tra la fine Ottocento e gli anni ‘60 del Novecento. Il percorso continuerà, in seguito, mettendo il focus sugli anni ’70 – ‘80 – ’90, caratterizzati da fotografie su pellicola, diapositive e polaroid a colore. Infine, la terza ed ultima edizione sarà dedicata agli anni 2000 che hanno visto un cambio significativo nei supporti tecnologici utilizzati, diventati digitali, e dove gli smartphone hanno cambiato il ruolo della fotografia portandola a gesto del quotidiano di tutti noi.

“Il progetto è un caleidoscopio fotografico che fa riemergere la storia di Courmayeur – Commenta l’Assessore comunale alla Cultura, Istruzione e Politiche sociali, Alessia Di Addario –  che ci riporta alle nostre radici, ma che rifiuta l’idea di un nostalgico sguardo verso il passato. Mémoires Photo ha la presunzione di porsi come una presa di coscienza e attraverso le sue tre edizioni ci accompagnerà in un viaggio che parte da ieri ma che ha come destinazione domani.

Mémoires Photo intende ripercorrere la vita di Courmayeur e grazie alla forza evocativa della fotografia vuole restituire a tutti momenti, attimi, verità, sensazioni, ideali della nostra storia, della nostra identità alpina. È un auto-ritratto fatto per la maggiore parte dagli stessi abitanti di Courmayeur, da autori vernacolari e rari fotografi professionisti, che mira volutamente all’essenza, senza distrazioni, senza scritte pubblicitarie, senza colonne sonore”.
L’idea ha origine dalla volontà di valorizzare e implementare il progetto Dimension Montagne www.dimensionmontagne.org  che ha nei suoi scopi non solo quello di testimoniare il cambiamento, ma anche quello di stimolare una “evoluzione della mentalità della gente che in questi luoghi risiede”.

 Mémoires Photo – Le collaborazioni

La consulenza per il progetto fotografico e l’editing sono del fotografo Enrico Peyrod.

Il progetto grafico è stato curato da Massimo Fredda.

Il progetto di allestimento è a cura dell’architetto Michele Saulle e la realizzazione a cura dell’artigiano Piero Nigra.

In collaborazione con la Biblioteca di Courmayeur.

 

L’esposizione è accompagnata da un catalogo, edito dalla Tipografia Duc, che potrà essere acquistato presso Libreria La Buona Stampa, presso i punti vendita a Skyway, la Tabaccheria edicola Rabbia, e la Tabaccheria Luboz.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento Il Bollettino regionale di criticità della Protezione Civile regionale n° 299/2025 segnala criticità meteo Gialla. In particolare, per la nostra zona D, si evidenzia per la giornata del 27 ottobre vento molto forte. Venti da forti a tempestosi da oggi a domani in media […]

27/10/2025

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre Il tradizionale pranzo organizzato dal Comune di Courmayeur per i jeunes d’antan si terrà giovedì 23 ottobre 2025 presso la Sala polivalente del Courmayeur Sport Center alle ore 12.30 un’occasione importante per stare insieme e condividere un momento di socialità. La messa a San […]

22/10/2025

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

In occasione della ricorrenza del 25° anniversario dell’alluvione che, dal 13 al 16 ottobre del 2000, ha colpito la Valle d’Aosta causando la morte di 20 persone e danni significativi alle infrastrutture e all’ambiente, in particolare nella notte tra il 14 e il 15 ottobre, il Presidente della Regione, Renzo Testolin, dichiara: “Venticinque anni sono […]

17/10/2025

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Si è tenuta martedì 14 ottobre 2025, presso la sala consigliare del Municipio di Courmayeur, la prima seduta del Consiglio Comunale a seguito delle elezioni del 28 settembre 2025. 1) I lavori sono cominciati con la convalidata della condizione degli eletti. Nessuno di loro versa in condizione di incandidabilità, ineleggibilità o incompatibilità, e risultano quindi […]

16/10/2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025 Come ogni anno, in previsione dell’inverno, è stata pubblicata in albo pretorio ordinanza del Sindaco che ORDINA a partire dal 13 ottobre 2025 il divieto di transito pedonale e veicolare dal ponte delle Capre fino al bivio di Plan Ponquet – […]

13/10/2025

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre L’11 ottobre 2025 torna protagonista a Courmayeur l’Arrancabirra, gara goliardica di corsa in montagna che si svolge lungo un percorsi di trail running di circa 18 km con 1.400 metri di dislivello e sei punti di ristoro dove si può bere birra, che viene segnata sul […]

10/10/2025

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio Si è conclusa con esito positivo l’esercitazione di Protezione Civile che si è svolta nel pomeriggio di mercoledì 24 settembre a Courmayeur, dalle ore 15.00 alle ore 19.30, presso la sala del Centro Operativo Comunale (COC) del Municipio. Si è […]

06/10/2025

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi Grandi e piccini potranno sperimentare gratuitamente un ampio ventaglio di momenti di sport, una brillante sintesi dei tanti corsi e attività praticabili tutto l’anno a Courmayeur. Per informazioni più dettagliate su attività e orari – Le associazioni […]

03/10/2025

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

In Valle d’Aosta si è votato per rinnovare sia il Consiglio regionale sia 65 amministrazioni comunali. L’affluenza è stata pari al 62,98%, in netto calo rispetto al 70,5% registrato nel 2020, quando le urne erano rimaste aperte per due giorni. Dai dati parziali dello scrutinio per le Regionali emerge il netto vantaggio dell’Union Valdôtaine, che […]

29/09/2025