Courmayeur – Mémoires Photo: protagonisti gli anni ’70 – ‘80 – ’90

02/08/2023

Un nuovo catalogo accompagna la mostra a cielo aperto in Piazza Petigax oltre ad una raccolta di memorie scritte e testimonianze video

E’ stata inaugurata la seconda tappa di Mémoires Photo, il progetto culturale ed espositivo del Comune di Courmayeur che, attraverso la forza evocativa della fotografia, ripercorre la vita di Courmayeur e restituisce momenti, attimi, verità della nostra storia e della nostra identità alpina. Con l’edizione del 2023 si mette il focus sugli anni ’70 – ‘80 – ’90 caratterizzati da fotografie su pellicola, diapositive e polaroid a colore. È un caleidoscopio fotografico che fa riemergere la nostra storia, ci riporta alle nostre radici, ma che rifiuta l’idea di un nostalgico sguardo verso il passato e vuole porsi come una presa di coscienza che ci accompagnerà in un viaggio che parte da ieri ma che ha come destinazione domani.

Piazza Petigax accoglie i rinnovati allestimenti che mettono in mostra il progetto, accompagnato da un interessante catalogo che, tra tante immagini e ricordi, contiene anche una raccolta di memorie scritte e testimonianze video (consultabili tramite collegamento QR Code) da chi quei formidabili anni li ha vissuti. Sono storie, aneddoti, episodi, piccoli o grandi fatti richiamati da alcuni protagonisti di quel periodo.

Sono tantissimi gli eventi del periodo preso in considerazione che ritroviamo in questa narrazione in immagini: l’apertura del Tunnel del Monte Bianco, le visite di Presidenti della Repubblica, l’avvio del turismo e di una nuova urbanizzazione, i grandi eventi nazionali, la visita di Papa Giovanni Paolo II. Il tutto accanto a momenti di vita quotidiani e famigliari ai piedi del Monte Bianco, frutto di un attento lavoro di ricerca. Lavorare sulla memoria e sull’identità è lo scopo di questa mostra. “Il progetto fotografico è arricchito, quest’anno, da testimonianze scritte e da interviste video di persone che hanno vissuto e operato a Courmayeur nei “formidabili” anni ’70 – ‘80 – ’90 – commenta l’Assessore comunale alla Cultura, Istruzione e Politiche sociali, Alessia Di Addario –. Molti furono i cambiamenti, pensiamo alla mobilità e al turismo, fattore di rilevo per la Valle d’Aosta. A Courmayeur una data percepita come spartiacque, in grado di prefigurare un cambio di scenario nella vita dei suoi abitanti, è stata il 16 luglio del 1965, con l’inaugurazione del Traforo del Monte Bianco. La vocazione turistica di Courmayeur prendeva un nuovo e decisivo slancio e si affacciava una nuova cultura del tempo libero con lo sci. Courmayeur turistica cambiava pelle, aggiungendo nuovi appeal al blasone antico conquistato come capitale italiana dell’alpinismo e come stazione rinomata di villeggiatura estiva. L’obiettivo di questa mostra fotografica è lavorare sulla memoria e sull’identità – prosegue l’Assessore Di Addario –, e non vuole essere un’agiografia nostalgica del passato, ma vuole far riflettere su due sfide irrinunciabili per Courmayeur: la qualità della vita e la vivibilità del territorio”.

Il catalogo, edito dalla Tipografia Duc, in italiano e inglese, può essere acquistato al prezzo di 30 euro presso Libreria La Buona Stampa, la Tabaccheria Luboz e la Tabaccheria Rabbia 

L’idea del progetto triennale “Mémoires Photo” ha origine dalla volontà di valorizzare e implementare il fondo fotografico del Comune di Courmayeur Dimension Montagne che ha nei suoi scopi non solo quello di testimoniare il cambiamento, ma anche quello di stimolare una “evoluzione della mentalità della gente che in questi luoghi risiede”. Piazza Joseph Petigax è il luogo prescelto come sede della mostra, luogo non casuale che abbracciato dalla Tour Malluquin, dalla Chiesa Valdese, dal giardino dello storico Hotel Royal, da via Roma con le sue vetrine alla moda e dal Tséralèi, il quartiere più antico di Courmayeur, già ci raccontano e ci ricordano una parte della nostra storia.

La terza ed ultima edizione sarà dedicata agli anni 2000, periodo protagonista di un cambio significativo nel campo dei supporti tecnologici utilizzati, passati dall’analogico al digitale, e dove gli smartphone hanno cambiato il ruolo della fotografia, democratizzandola e facendola diventare un gesto quotidiano e alla portata di tutti.

La foto dal sito del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre Il tradizionale pranzo organizzato dal Comune di Courmayeur per i jeunes d’antan si terrà giovedì 23 ottobre 2025 presso la Sala polivalente del Courmayeur Sport Center alle ore 12.30 un’occasione importante per stare insieme e condividere un momento di socialità. La messa a San […]

22/10/2025

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

In occasione della ricorrenza del 25° anniversario dell’alluvione che, dal 13 al 16 ottobre del 2000, ha colpito la Valle d’Aosta causando la morte di 20 persone e danni significativi alle infrastrutture e all’ambiente, in particolare nella notte tra il 14 e il 15 ottobre, il Presidente della Regione, Renzo Testolin, dichiara: “Venticinque anni sono […]

17/10/2025

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Si è tenuta martedì 14 ottobre 2025, presso la sala consigliare del Municipio di Courmayeur, la prima seduta del Consiglio Comunale a seguito delle elezioni del 28 settembre 2025. 1) I lavori sono cominciati con la convalidata della condizione degli eletti. Nessuno di loro versa in condizione di incandidabilità, ineleggibilità o incompatibilità, e risultano quindi […]

16/10/2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025 Come ogni anno, in previsione dell’inverno, è stata pubblicata in albo pretorio ordinanza del Sindaco che ORDINA a partire dal 13 ottobre 2025 il divieto di transito pedonale e veicolare dal ponte delle Capre fino al bivio di Plan Ponquet – […]

13/10/2025

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre L’11 ottobre 2025 torna protagonista a Courmayeur l’Arrancabirra, gara goliardica di corsa in montagna che si svolge lungo un percorsi di trail running di circa 18 km con 1.400 metri di dislivello e sei punti di ristoro dove si può bere birra, che viene segnata sul […]

10/10/2025

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio Si è conclusa con esito positivo l’esercitazione di Protezione Civile che si è svolta nel pomeriggio di mercoledì 24 settembre a Courmayeur, dalle ore 15.00 alle ore 19.30, presso la sala del Centro Operativo Comunale (COC) del Municipio. Si è […]

06/10/2025

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi Grandi e piccini potranno sperimentare gratuitamente un ampio ventaglio di momenti di sport, una brillante sintesi dei tanti corsi e attività praticabili tutto l’anno a Courmayeur. Per informazioni più dettagliate su attività e orari – Le associazioni […]

03/10/2025

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

In Valle d’Aosta si è votato per rinnovare sia il Consiglio regionale sia 65 amministrazioni comunali. L’affluenza è stata pari al 62,98%, in netto calo rispetto al 70,5% registrato nel 2020, quando le urne erano rimaste aperte per due giorni. Dai dati parziali dello scrutinio per le Regionali emerge il netto vantaggio dell’Union Valdôtaine, che […]

29/09/2025

Courmayeur – Elezioni regionali e comunali il 28 settembre 2025 – Tutte le informazioni

Courmayeur – Elezioni regionali e comunali il 28 settembre 2025 – Tutte le informazioni

Il 25 luglio nel Bollettino Ufficiale della Regione n. 40, è stato pubblicato il decreto del Presidente della Regione di convocazione dei comizi elettorali per le elezioni del Consiglio regionale, nonché per l’elezione del Sindaco, del vice Sindaco e dei Consigli comunali di 65 Comuni. L’election day, previsto dalla legge regionale 4/2025, è fissato per domenica 28 […]

24/09/2025