Courmayeur – Per una società collaborativa – Webinar 21 aprile
Per una società collaborativa: professioni, istituzioni e società civile organizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana Professionisti Collaborativi giovedì 21 aprile 2022, ore 17.00-19.00
Collaborazione
Per iscriversi https://scientificnet.zoom.us/webinar/register/WN_Z5qujXHMToGorX8bv_ItWQ
Giovedì 21 aprile 2022, ore 17.00-19.00
In un mondo provato dagli effetti destabilizzanti di una continua crisi sociale, economica, ambientale e istituzionale, nonché dai conflitti che ne derivano, possono principi, pratiche, metodi e strumenti della Collaborazione contribuire a ridurne la fragilità sostenendo “aspirazioni” di equità, inclusione e rispetto, trasformando il conflitto in risorsa e motore di responsabilizzazione individuale e collettiva?
Possono questi principi diventare patrimonio di una più ampia platea di attori sociali ed economici, istituzionali e non, promuovendone la “formazione” per un attivismo partecipativo ed inclusivo?
Il webinar, focalizzando l’attenzione sul ruolo fondamentale delle professioni e dei saperi, in questo tempo di radicali e incessanti trasformazioni, ne discute limiti e potenzialità con particolare riferimento ad ambiti di competenze giuridiche, economiche, urbanistiche e relazionali.
PROGRAMMA
Saluti
• Marco Sala, presidente AIADC
• Barbara Bassino, esperta di relazioni e commercialista, formatrice AIADC
• Alessandro Baudino, avvocato collaborativo AIADC
• Silvia Cornaglia, commercialista, formatrice AIADC
• Giulio Ernesti, professore di Urbanistica, IUAV Venezia, formato con AIADC
• Cristina Mordiglia, avvocato collaborativo, formatrice AIADC
• Daniela Stalla, avvocato collaborativo, formatrice e Past President AIADC
Modera
• Maurizio Flick, avvocato, componente Comitato Scientifico, Fondazione Courmayeur Mont Blanc
Traduzione simultanea italiano/inglese.
Il Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Aosta ha attribuito per la partecipazione all’intera durata del Webinar 2 crediti formativi (1 deontologia + 1 diritto civile).
L’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Aosta ha attribuito per la partecipazione all’intera durata del Webinar 2 crediti formativi. Ai fini del riconoscimento dei crediti formativi per i Dottori Commercialisti l’iscrizione all’evento va effettuata anche sul sito www.odcec.aosta.it
Courmayeur
/13/01/2025
Sul Monte Bianco a “Scuola di sopravvivenza” – Vivere in condizioni estreme nel gelo: l’esperimento con 18 militari
Sul Monte Bianco a “Scuola di sopravvivenza” – Vivere in condizioni estreme nel gelo Un progetto […]
leggi tutto...Courmayeur
/10/01/2025
A Courmayeur “A tutto Miele” – Con il Centre d’études Les Anciens Remèdes
A Courmayeur “A tutto Miele” – Con il Centre d’études Les Anciens Remèdes A tutto Miele” […]
leggi tutto...Courmayeur
/08/01/2025
A Courmayeur l’Italia Polo Challenge 2025: l’evento
A Courmayeur l’Italia Polo Challenge 2025: l’evento Courmayeur si prepara ad accogliere uno degli eventi invernali […]
leggi tutto...