Courmayeur – PNRR – Presentazione dell’Atlante digitale del Patrimonio architettonico sottoutilizzato della Valle d’Aosta

11/11/2024

PNRR – Presentazione dell’Atlante digitale del Patrimonio architettonico sottoutilizzato della Valle d’Aosta

Sarà l’occasione per presentare i risultati dell’attività di ricerca avviata nel 2021 dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc e dal Politecnico di Torino, sul tema della rigenerazione del patrimonio edilizio sottoutilizzato del territorio regionale.

Lunedì 25 novembre 2024, nella Sala Cogne, alla Pépinières d’entreprises si terrà l’incontro organizzato da Fondazione Courmayeur Mont Blanc che sarà l’occasione per presentare i risultati dell’attività di ricerca avviata nel 2021 dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc e dal Politecnico di Torino, sul tema della rigenerazione del patrimonio edilizio sottoutilizzato del territorio regionale.

Nell’incontro verrà presentato l’Atlante digitale una piattaforma consultabile online in forma interattiva sviluppata nell’ambito del bando Borghi PNRR linea B del Comune di Courmayeur, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU.

È prevista, previa iscrizione, la possibilità di collegamento a distanza tramite la piattaforma Zoom. È stato richiesto l’accredito al Consiglio degli Ordini degli Architetti, degli Ingegneri e dei Geometri di Aosta.

PROGRAMMA

Ore 14.30 Introduzione

Roberto Ruffier, Fondazione Courmayeur Mont Blanc

Roberto Dini, Istituto di Architettura Montana, Politecnico di Torino

Ore 14.50

Presentazione dell’Atlante e navigazione del sito per illustrazione funzionalità e schede

Skye Sturm, borsista di ricerca, Politecnico di Torino

Lorenzo Ciarfella e Matteo De Bellis, fotografi, videomaker

Ore 15.10

Presentazione della Ricerca “Strutture obsolete nel Sito Dolomiti UNESCO”

Viviana Ferrario, Università IUAV di Venezia

Ore 15.40

Conclusioni e anticipazioni sul proseguimento delle attività

Wanda Chapellu, sindaco del Comune di Verrayes, componente del Consiglio di Amministrazione del CELVA – Consorzio degli Enti Locali della Valle d’Aosta

Marta Anello, coordinatrice del Gruppo di Azione Locale

Ore 16.00

Domande e dibattito

Ore 16.15

Coffee time finale

Contatti

GAL Valle d’Aosta – info@gal.vda.it | +39 0165 524302

Courmayeur Climate Hub è un progetto finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza missione 1 componente 3 CUP 174H22000050005

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024 Si è rinnovato il tradizionale appuntamento per festeggiare i nuovi nati del 2024 a Courmayeur. L’ Amministrazione comunale, in collaborazione con SkyWay Monte Bianco, ha organizzato presso la collina dei ciliegi di SkyWay un pomeriggio di festa dove sono state consegnate […]

30/06/2025

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine  In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei grandi protagonisti, ascoltare racconti carichi di […]

27/06/2025

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno Esibizione del gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans. Ore 21.15 al Jardin de L’Ange Gruppo folkloristico di Aosta che da più di 60 anni promuove il folklore valdostano a livello regionale, nazionale e internazionale. Il gruppo folkloristico La Clicca nasce nel […]

25/06/2025

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio Un ricco programma di appuntamenti imperdibili animerà il borgo, coinvolgendo abitanti e visitatori con sfilate, animazioni per grandi e piccini, deliziosi piatti della tradizione e musica dal vivo. Courmayeur è in festa per celebrare San Pantaleone, patrono del paese. Un ricco programma di appuntamenti imperdibili […]

23/06/2025

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota. Appuntamento il 18 giugno

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota. Appuntamento il 18 giugno

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota Secondo appuntamento del ciclo “Facciamo crescere un’idea di montagna sostenibile” a cura di Fondazione Montagna sicura. Mercoledì 18 giugno – Ore 18.00 nella Sala Polivalente del Comune di Arvier Evento anche in diretta streaming sul canale YouTube di Fondazione Montagna sicura. Un […]

18/06/2025

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles” – L’evento il 21 giugno

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles” – L’evento il 21 giugno

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles”. Appuntamento il 21 giugno L’evento si svolgerà dalle 16:00 alle 21:00 e offrirà un ricco programma di attività pensate per tutte le età, con l’obiettivo di valorizzare il territorio, i suoi prodotti e la cultura agricola locale. Un pomeriggio tra gusto, tradizione e scoperta. L’evento si svolgerà dalle […]

16/06/2025

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva A partire dalle ore 14:00 del 12 giugno 2025, la viabilità sia veicolare che pedonale è nuovamente consentita sulla strada comunale della Val Ferret nel tratto compreso tra la località Lavachey e la località Arpnouva. Il Comune di Courmayeur […]

13/06/2025

Courmayeur – E’ operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne – Val Veny

Courmayeur – E’ operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne – Val Veny

Courmayeur – E’ operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne Operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne – Val Veny L’opera è stata realizzata dal Consorzio di miglioramento fondiario Dolonne – Val Veny, che raduna circa 800 proprietari, tra cui il Comune di Courmayeur. Con […]

12/06/2025

Courmayeur – La funivia Skyway festeggia 10 anni con un biglietto promozionale a 10 euro

Courmayeur – La funivia Skyway festeggia 10 anni con un biglietto promozionale a 10 euro

Courmayeur – La funivia Skyway festeggia 10 anni con un biglietto promozionale a 10 euro Il ticket sarà acquistabile per la giornata del 10 giugno. Durante la giornata, si potranno gustare le torte d’alta quota preparate dallo chef stellato Carlo Cracco abbinate alle bollicine di Cave Mont Blanc che, per i dieci anni dell’impianto ha […]

09/06/2025