Courmayeur presente alla “Giornata della cooperazione italo – francese” a Mentone

08/04/2024

Courmayeur presente alla “Giornata della cooperazione italo – francese” a Mentone

Nell’ambito del Progetto 10 Comuni, il Sindaco Rota parteciperà all’incontro organizzato lunedì 8 aprile a Mentone, dove saranno presenti i 30 Comuni italiani aderenti al circuito promosso dalla Camera di Commercio italiana di Nizza

Il Sindaco Rota a Montecarlo – “Progetto 10 Comuni” – Archivio
Creare una connessione tra le comunità italiane e la vivace realtà culturale della Costa Azzurra, offrendo al pubblico francese l’opportunità di scoprire i gioielli nascosti della penisola italiana. È questo uno degli obiettivi del “Progetto 10 Comuni”, promosso dalla Camera di commercio Italiana di Nizza, cui ha aderito nell’autunno del 2023 il Comune di Courmayeur.

In questo ambito, il Sindaco di Courmayeur, Roberto Rota, parteciperà lunedì 8 aprile 2024 alla “Giornata della cooperazione italo-francese” che si terrà a Villa Maria Serena nella cittadina francese di Mentone. L’appuntamento è organizzato dalla Camera di Commercio italiana di Nizza in collaborazione con la Città di Mentone, la Communauté de la Riviera Française e il periodico TribuCA.

Il programma della giornata comincerà alle ore 15.30 con la presentazione del progetto “10 Comuni” per poi dare la parola ai trenta Comuni dell’Italia aderenti al progetto, tra questi Alassio, Bandiere Arancioni, Bordighera, Bra, Courmayeur, Cuneo, Fano, Ferrara, Genova, Imperia, Levanto, Livorno, Mondovì, Parma, Pavia, Pisa, Porto San Giorgio, Sanremo, Sant’Elpidio A Mare, Servigliano, Sorrento, Taggia, Trani, Tropea, Urbino, Val Mivola, Valle Grana, Val Maira, Val Stura, Ventimiglia, Viareggio e Viterbo. Tra gli appuntamenti del pomeriggio anche la presentazione della nuova guida turistica “Visitez l’Italie et découvrez ses merveilles”. La “Giornata della cooperazione italo-francese” impegnerà i presenti in una tavola rotonda di esperti provenienti da Italia e Francia volta a dare risposta al tema “Quale territorio per quale cooperazione?”.

Il “Progetto 10 Comuni” si prefigge di promuovere l’afflusso francese nelle oltre 30 località italiane coinvolte attraverso diverse strategie di comunicazione e marketing territoriale mirate. L’iniziativa va oltre il turismo tradizionale, promuovendo una profonda connessione tra le città coinvolte e creando legami duraturi attraverso partenariati collaborativi. Tale sinergia transfrontaliera vede la Camera di Commercio impegnata nella promozione delle destinazioni attraverso eventi, azioni pubblicitarie e presentazioni alla stampa nell’area geografica del Sud della Francia e del Principato di Monaco.

“Questo appuntamento – commenta il Sindaco, Roberto Rota – si inserisce nel programma di incontri previsti nel Progetto 10 Comuni, cui il Comune di Courmayeur ha aderito in collaborazione al CSC Courmayeur. Sarà una giornata di incontri, in pieno spirito transfrontaliero, il cui obiettivo sarà per ciascuno dei territori presenti quello di raccontare il variegato patrimonio racchiuso nelle località di provenienza, per dare avvio a sodalizi nuovi e concrete collaborazioni. Il progetto va avanti positivamente con nuove tappe per la promozione della nostra ricca offerta alpina al mercato francese della Costa Azzurra e del Principato di Monaco”.

La foto dal sito del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – Gli appuntamenti il 25 novembre

Courmayeur – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – Gli appuntamenti il 25 novembre

Il CELVA dal 2019 organizza annualmente iniziative in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, con l’obiettivo di contribuire a diffondere il messaggio di contrasto a questo drammatico fenomeno. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il CELVA rivolge agli Enti Locali valdostani la proposta di […]

19/11/2025

Courmayeur – Clara aprirà la stagione invernale. Il concerto il 6 Dicembre

Courmayeur – Clara aprirà la stagione invernale. Il concerto il 6 Dicembre

Clara aprirà la stagione invernale. Il concerto il 6 Dicembre. La cantautrice Clara sarà protagonista di un’esibizione dal vivo al Jardin de l’Ange di Courmayeur sabato 6 dicembre, nell’ambito del Welcome Winter 2026, l’evento che tradizionalmente dà il via alla stagione fredda nella località ai piedi del Monte Bianco. A partire dalle 17.30, l’area del […]

14/11/2025

Courmayeur – Davide Chessa è il nuovo comandante della stazione Carabinieri di Courmayeur

Courmayeur – Davide Chessa è il nuovo comandante della stazione Carabinieri di Courmayeur

Dopo quindici anni alla guida della stazione dei Carabinieri di Morgex, il luogotenente con carica speciale Davide Chessa ha assunto, a partire da sabato 1° novembre, il comando della Stazione dei Carabinieri di Courmayeur. Per Chessa si tratta di un vero e proprio ritorno in un luogo che conosce bene. Dopo aver completato il percorso […]

12/11/2025

Courmayeur – Torna ‘Welcome Winter’ – 6 dicembre, il weekend che inaugura la stagione

Courmayeur – Torna ‘Welcome Winter’ – 6 dicembre, il weekend che inaugura la stagione

Courmayeur – Torna ‘Welcome Winter’ – 6 dicembre, il weekend che inaugura la stagione Il primo weekend di dicembre, Courmayeur dà ufficialmente il benvenuto all’inverno con un evento spettacolare che apre la stagione all’insegna dell’emozione e della magia. Alle 17:30, il Jardin de l’Ange si anima con un DJ set e momenti di animazione che […]

10/11/2025

Courmayeur – Sospensione erogazione dell’acqua in Via Henry il 7 novembre

Courmayeur – Sospensione erogazione dell’acqua in Via Henry il 7 novembre

Courmayeur – Sospensione erogazione dell’acqua in Via Henry il 7 novembre Nell’ambito di alcuni lavori sul territorio si informa che si procederà ad interruzione dell’acqua per la giornata di venerdì 07 novembre 2025, dalle ore 8.30 alle ore 17.30 e fino al termine dei lavori (in giornata). La sospensione interesserà tutta Via Luigino Henry (dal […]

07/11/2025

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento Il Bollettino regionale di criticità della Protezione Civile regionale n° 299/2025 segnala criticità meteo Gialla. In particolare, per la nostra zona D, si evidenzia per la giornata del 27 ottobre vento molto forte. Venti da forti a tempestosi da oggi a domani in media […]

27/10/2025

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre Il tradizionale pranzo organizzato dal Comune di Courmayeur per i jeunes d’antan si terrà giovedì 23 ottobre 2025 presso la Sala polivalente del Courmayeur Sport Center alle ore 12.30 un’occasione importante per stare insieme e condividere un momento di socialità. La messa a San […]

22/10/2025

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

In occasione della ricorrenza del 25° anniversario dell’alluvione che, dal 13 al 16 ottobre del 2000, ha colpito la Valle d’Aosta causando la morte di 20 persone e danni significativi alle infrastrutture e all’ambiente, in particolare nella notte tra il 14 e il 15 ottobre, il Presidente della Regione, Renzo Testolin, dichiara: “Venticinque anni sono […]

17/10/2025

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Si è tenuta martedì 14 ottobre 2025, presso la sala consigliare del Municipio di Courmayeur, la prima seduta del Consiglio Comunale a seguito delle elezioni del 28 settembre 2025. 1) I lavori sono cominciati con la convalidata della condizione degli eletti. Nessuno di loro versa in condizione di incandidabilità, ineleggibilità o incompatibilità, e risultano quindi […]

16/10/2025