Courmayeur presente alla “Giornata della cooperazione italo – francese” a Mentone

08/04/2024

Courmayeur presente alla “Giornata della cooperazione italo – francese” a Mentone

Nell’ambito del Progetto 10 Comuni, il Sindaco Rota parteciperà all’incontro organizzato lunedì 8 aprile a Mentone, dove saranno presenti i 30 Comuni italiani aderenti al circuito promosso dalla Camera di Commercio italiana di Nizza

Il Sindaco Rota a Montecarlo – “Progetto 10 Comuni” – Archivio
Creare una connessione tra le comunità italiane e la vivace realtà culturale della Costa Azzurra, offrendo al pubblico francese l’opportunità di scoprire i gioielli nascosti della penisola italiana. È questo uno degli obiettivi del “Progetto 10 Comuni”, promosso dalla Camera di commercio Italiana di Nizza, cui ha aderito nell’autunno del 2023 il Comune di Courmayeur.

In questo ambito, il Sindaco di Courmayeur, Roberto Rota, parteciperà lunedì 8 aprile 2024 alla “Giornata della cooperazione italo-francese” che si terrà a Villa Maria Serena nella cittadina francese di Mentone. L’appuntamento è organizzato dalla Camera di Commercio italiana di Nizza in collaborazione con la Città di Mentone, la Communauté de la Riviera Française e il periodico TribuCA.

Il programma della giornata comincerà alle ore 15.30 con la presentazione del progetto “10 Comuni” per poi dare la parola ai trenta Comuni dell’Italia aderenti al progetto, tra questi Alassio, Bandiere Arancioni, Bordighera, Bra, Courmayeur, Cuneo, Fano, Ferrara, Genova, Imperia, Levanto, Livorno, Mondovì, Parma, Pavia, Pisa, Porto San Giorgio, Sanremo, Sant’Elpidio A Mare, Servigliano, Sorrento, Taggia, Trani, Tropea, Urbino, Val Mivola, Valle Grana, Val Maira, Val Stura, Ventimiglia, Viareggio e Viterbo. Tra gli appuntamenti del pomeriggio anche la presentazione della nuova guida turistica “Visitez l’Italie et découvrez ses merveilles”. La “Giornata della cooperazione italo-francese” impegnerà i presenti in una tavola rotonda di esperti provenienti da Italia e Francia volta a dare risposta al tema “Quale territorio per quale cooperazione?”.

Il “Progetto 10 Comuni” si prefigge di promuovere l’afflusso francese nelle oltre 30 località italiane coinvolte attraverso diverse strategie di comunicazione e marketing territoriale mirate. L’iniziativa va oltre il turismo tradizionale, promuovendo una profonda connessione tra le città coinvolte e creando legami duraturi attraverso partenariati collaborativi. Tale sinergia transfrontaliera vede la Camera di Commercio impegnata nella promozione delle destinazioni attraverso eventi, azioni pubblicitarie e presentazioni alla stampa nell’area geografica del Sud della Francia e del Principato di Monaco.

“Questo appuntamento – commenta il Sindaco, Roberto Rota – si inserisce nel programma di incontri previsti nel Progetto 10 Comuni, cui il Comune di Courmayeur ha aderito in collaborazione al CSC Courmayeur. Sarà una giornata di incontri, in pieno spirito transfrontaliero, il cui obiettivo sarà per ciascuno dei territori presenti quello di raccontare il variegato patrimonio racchiuso nelle località di provenienza, per dare avvio a sodalizi nuovi e concrete collaborazioni. Il progetto va avanti positivamente con nuove tappe per la promozione della nostra ricca offerta alpina al mercato francese della Costa Azzurra e del Principato di Monaco”.

La foto dal sito del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur Michelangelo Buffa – Un filmeur à l’école. A cura di Film Commission Vallée d’Aoste

A Courmayeur Michelangelo Buffa – Un filmeur à l’école. A cura di Film Commission Vallée d’Aoste

A Courmayeur Michelangelo Buffa – Un filmeur à l’école Martedì 29 aprile 2025 ore 21.00 – Biblioteca di Courmayeur Michelangelo Buffa – Un filmeur à l’école. A cura di Film Commission Vallée d’Aoste. Proiezione dei cortometraggi: “Scuolaroide” – Super8, 1981, digitalizzato nel 2006 e “I bambini e l’arte moderna” – Super8, 1982 digitalizzato nel 2010, […]

23/04/2025

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing Riparte il servizio in città Da sabato 19 aprile sarà nuovamente attivo il servizio di e-bike sharing a Courmayeur, un’iniziativa che promuove la mobilità sostenibile all’interno del paese e delle su frazioni. 30 city e-bike a Courmayeur Saranno disponibili 30 city e-bike distribuite in ciclostazioni con ricarica […]

16/04/2025

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc Dal 16 al 30 aprile iscrizioni a tariffa agevolata rivolte esclusivamente ai residenti nei Comuni dell’Unité Valdigne-Mont- Blanc. Dal 1° maggio iscrizioni aperte anche ai non residenti. Il “Centro estivo tra cielo, terra e acqua” organizzato in collaborazione con l’Unité Valdigne Mont Blanc è incentrato sulla scoperta […]

14/04/2025

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde Si informa che fino al mese di novembre 2025 è attivo il servizio della raccolta verde, un giorno a settimana e per il nostro Comune di mercoledì . L’esposizione dei cassonetti parte dalle ore 20.00 del giorno precedente (martedì) e alle ore […]

09/04/2025

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti Oltre 25 tra sindaci e amministratori pubblici si sono ritrovati il 3 e 4 aprile all’Arsenale di Amalfi per discutere di temi cruciali per il turismo quali ospitalità e residenzialità, fiscalità, mobilità e sicurezza, e spazi pubblici. Il dibattito […]

07/04/2025

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  Durante la Pasquetta, il cuore pulsante di Courmayeur si trasforma in un vivace mercato all’aperto, con bancarelle che espongono il meglio dell’artigianato locale, in un’atmosfera di festa, musica e folklore. Tra le vie del centro, l’artigianato tradizionale valdostano prende vita: sculture in legno, oggetti intagliati, creazioni al […]

04/04/2025

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur Courmayeur si arricchisce di un nuovo progetto editoriale. View of Montblanc, il magazine che è stato diffuso sul territorio nel mese di marzo e che accompagnerà la nostra località con un taglio raffinato e consapevole. View of Mont Blanc è infatti il […]

02/04/2025

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto d’archi con oboe – interpreteranno i brani più significativi dell’opera di Giacomo Puccini Sabato 5 aprile 2025 ore 21.00 – Biblioteca di Courmayeur L’Ensemble Belliners racconta Tosca. Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto […]

31/03/2025

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo Un tributo speciale alla Campionessa del Mondo di casa, che avrà una pista a suo nome per celebrare la sua straordinaria carriera: Pista 14 Federica Brignone. Domenica 30 marzo, alle ore 12.00, presso il Col Chécrouit, si terrà la cerimonia di intitolazione della pista, con […]

28/03/2025