Courmayeur presente alla “Giornata della cooperazione italo – francese” a Mentone

08/04/2024

Courmayeur presente alla “Giornata della cooperazione italo – francese” a Mentone

Nell’ambito del Progetto 10 Comuni, il Sindaco Rota parteciperà all’incontro organizzato lunedì 8 aprile a Mentone, dove saranno presenti i 30 Comuni italiani aderenti al circuito promosso dalla Camera di Commercio italiana di Nizza

Il Sindaco Rota a Montecarlo – “Progetto 10 Comuni” – Archivio
Creare una connessione tra le comunità italiane e la vivace realtà culturale della Costa Azzurra, offrendo al pubblico francese l’opportunità di scoprire i gioielli nascosti della penisola italiana. È questo uno degli obiettivi del “Progetto 10 Comuni”, promosso dalla Camera di commercio Italiana di Nizza, cui ha aderito nell’autunno del 2023 il Comune di Courmayeur.

In questo ambito, il Sindaco di Courmayeur, Roberto Rota, parteciperà lunedì 8 aprile 2024 alla “Giornata della cooperazione italo-francese” che si terrà a Villa Maria Serena nella cittadina francese di Mentone. L’appuntamento è organizzato dalla Camera di Commercio italiana di Nizza in collaborazione con la Città di Mentone, la Communauté de la Riviera Française e il periodico TribuCA.

Il programma della giornata comincerà alle ore 15.30 con la presentazione del progetto “10 Comuni” per poi dare la parola ai trenta Comuni dell’Italia aderenti al progetto, tra questi Alassio, Bandiere Arancioni, Bordighera, Bra, Courmayeur, Cuneo, Fano, Ferrara, Genova, Imperia, Levanto, Livorno, Mondovì, Parma, Pavia, Pisa, Porto San Giorgio, Sanremo, Sant’Elpidio A Mare, Servigliano, Sorrento, Taggia, Trani, Tropea, Urbino, Val Mivola, Valle Grana, Val Maira, Val Stura, Ventimiglia, Viareggio e Viterbo. Tra gli appuntamenti del pomeriggio anche la presentazione della nuova guida turistica “Visitez l’Italie et découvrez ses merveilles”. La “Giornata della cooperazione italo-francese” impegnerà i presenti in una tavola rotonda di esperti provenienti da Italia e Francia volta a dare risposta al tema “Quale territorio per quale cooperazione?”.

Il “Progetto 10 Comuni” si prefigge di promuovere l’afflusso francese nelle oltre 30 località italiane coinvolte attraverso diverse strategie di comunicazione e marketing territoriale mirate. L’iniziativa va oltre il turismo tradizionale, promuovendo una profonda connessione tra le città coinvolte e creando legami duraturi attraverso partenariati collaborativi. Tale sinergia transfrontaliera vede la Camera di Commercio impegnata nella promozione delle destinazioni attraverso eventi, azioni pubblicitarie e presentazioni alla stampa nell’area geografica del Sud della Francia e del Principato di Monaco.

“Questo appuntamento – commenta il Sindaco, Roberto Rota – si inserisce nel programma di incontri previsti nel Progetto 10 Comuni, cui il Comune di Courmayeur ha aderito in collaborazione al CSC Courmayeur. Sarà una giornata di incontri, in pieno spirito transfrontaliero, il cui obiettivo sarà per ciascuno dei territori presenti quello di raccontare il variegato patrimonio racchiuso nelle località di provenienza, per dare avvio a sodalizi nuovi e concrete collaborazioni. Il progetto va avanti positivamente con nuove tappe per la promozione della nostra ricca offerta alpina al mercato francese della Costa Azzurra e del Principato di Monaco”.

La foto dal sito del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur la speciale mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSON – Info utili

A Courmayeur la speciale mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSON – Info utili

A Courmayeur la speciale mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSON Nella favolosa cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec, in Val Ferret, l’Associazione culturale Monte Bianco Montagna Sacra – fondata da Glorianda Cipolla nel 2014 come luogo di dialogo tra la dimensione spirituale dell’arte contemporanea e l’ambiente ascetico del Monte Bianco – celebra 11 anni di […]

17/07/2025

Courmayeur – Il 15 Luglio il 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur: ricco programma di appuntamenti

Courmayeur – Il 15 Luglio il 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur: ricco programma di appuntamenti

Courmayeur – Il 15 Luglio il 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei […]

14/07/2025

Courmayeur – Il Mont Blanc trail Fest accende Courmayeur durante il GTC

Courmayeur – Il Mont Blanc trail Fest accende Courmayeur durante il GTC

L’attesa è quasi finita: Courmayeur si prepara a diventare il cuore pulsante del trail running e dell’outdoor con la seconda edizione del Mont Blanc Trail Fest (MBTF), che si terrà dall’11 al 13 luglio, in concomitanza con il Gran Trail Courmayeur (GTC®) 2025. Sarà un fine settimana denso di attività, pronto a coinvolgere atleti, appassionati […]

11/07/2025

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio: l’evento

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio: l’evento

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio Preparati a vivere l’emozione della competizione che apre la stagione dei trail running ai piedi del maestoso Monte Bianco. Il Gran Trail Courmayeur è molto più di una semplice gara: è un’esperienza unica, un’opportunità per immergersi nello spirito puro del trail running. Con tre distanze tra […]

09/07/2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025 La manifestazione Courmayeur in Danza, organizzata dall’Associazione culturale Freebody di Vercelli, in collaborazione con il Comune di Courmayeur e il patrocinio della Regione Autonoma Valle d’Aosta, ogni anno porta ai piedi del Monte Bianco i grandi nomi della danza: da sabato 5 […]

07/07/2025

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” Breve lezione di geografia con Anna Maria Pioletti per orientarci meglio su questa terra. Letture teatrali dalla Divina Commedia interpretate da Massimiliano Finazzer Flory. Descrizione Viaggio favoloso nell’Italia che c’è. Sabato 05 luglio | ore 16.00 | Cappella di San Benedetto e […]

04/07/2025

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento La 29ª edizione si svolgerà dal 3 al 6 luglio 2025 e sarà, come da tradizione, principalmente ospitata dal Bosco secolare del Peuterey, in Località Val Veny, alle pendicidel Monte Bianco, con un’anticipazione domenica 29 giugno ad Aosta. Sul sito web della manifestazione (https://celtica.vda.it/) sono consultabili il programma […]

02/07/2025

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024 Si è rinnovato il tradizionale appuntamento per festeggiare i nuovi nati del 2024 a Courmayeur. L’ Amministrazione comunale, in collaborazione con SkyWay Monte Bianco, ha organizzato presso la collina dei ciliegi di SkyWay un pomeriggio di festa dove sono state consegnate […]

30/06/2025

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine  In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei grandi protagonisti, ascoltare racconti carichi di […]

27/06/2025