Courmayeur – Regolamentazione accesso valli Ferret e Veny e istituzione nuove aree di parcheggio a pagamento

31/07/2023

Nelle valli Veny e Ferret, a partire dalle ore 00:00 del 29 luglio 2023, istituite le nuove zone di sosta a pagamento. Vedi dettagli e informazioni dell’ordinanza

Si rende noto che, come da ordinanza  N.5460 del 27/07/2023 (in allegato) nelle valli Veny e Ferret, a partire dalle ore 00:00 del 29 luglio 2023 e fino ad abrogazione, è stato definito quanto segue:

1 – L’istituzione di nuova zona di sosta a pagamento, in Val Ferret, fino ad un massimo di 260 posti auto suddivisi nelle seguenti località:

  • Planpincieux;
  • Pra Sec;
  • Lavachey;

si istituiscono inoltre:

  • n. 4 stalli riservati ai veicoli al servizio di persone con disabilità ai sensi dell’art. 188 C.D.S.;
  • n. 2 stalli riservati carico/scarico ai sensi dell’art. 6 e dell’art. 7 C.D.S.;
  • Il Piazzale denominato (ex sbarra Val Ferret) in località La Palud, viene così suddiviso:

o Una parte debitamente delimitata, viene imposto il divieto di sosta 0-24 con la sanzione accessoria della rimozione forzata.

o Una parte debitamente delimitata viene riservata alla Fondazione Montagna Sicura e agli abitanti della frazione di La Palud muniti di apposito tagliando o contrassegno fornito dal CSC.

  • In località Val Ferret Planpincieux – Piazzale:
  • Viene istituita un’area di manovra bus debitamente segnalata e una area di sosta, nella zona parcheggio adiacente alla “strada delle ville”, riservate agli autorizzati muniti di apposito tagliando o contrassegno fornito dal CSC.

2 – L’istituzione di nuova zona di sosta a pagamento, in Val Veny, fino ad un massimo di 260 posti auto suddivisi nelle seguenti località:

  • Cuignon;
  • Plan Veny;
  • Freney;

si istituiscono inoltre:

  • n. 4 stalli riservati ai veicoli al servizio di persone con disabilità ai sensi dell’art. 188 C.D.S.;
  • n. 1 stallo riservato carico/scarico ai sensi dell’art. 6 e dell’art. 7 C.D.S.;

Nella Val Veny vengono definite alcune aree di sosta come sotto riportato:

  • nel piazzale sottostante il santuario di Notre Dame de la Guérison, istituzione di un’area di sosta con durata limitata, massimo di 2 ore, regolata da apposito disco orario e di un’ altra area di sosta, 3 stalli, riservata agli autorizzati muniti di apposito tagliando o contrassegno fornito dal CSC.

VIENE DISPOSTO INOLTRE CHE:

L’accesso e la sosta veicolare sulle strade comunali delle Valli Ferret e Veny siano così regolamentati:

  • Val Ferret da località La Palud a località Planpincieux:
  • Periodo: tutto l’anno.
  • Accesso consentito fino alla saturazione delle aree di sosta con le esclusioni di cui al seguente punto (A)
  • Sosta a pagamento in base alle tariffe approvate dal consiglio comunale, fascia oraria dalle 9,00 alle 19,00
  • Val Ferret da località Planpincieux a località Lavachey:
  • Periodo: apertura estiva.
  • Accesso consentito fino alla saturazione delle aree di sosta con le esclusioni di cui al seguente punto (A)
  • Sosta a pagamento in base alle tariffe approvate dal consiglio comunale, fascia oraria dalle 9,00 alle 19,00
  • Val Ferret da località Lavachey a località Arpnouva:
  • Periodo: apertura estiva.
  • Accesso veicolare NON consentito con le esclusioni di cui al seguente punto (A).
  • Val Veny dall’inizio della valle fino alla località Freney:
  • Periodo: apertura estiva.
  • Accesso consentito fino alla saturazione delle aree di sosta con le esclusioni di cui al seguente punto (A)
  • Sosta a pagamento in base alle tariffe approvate dal consiglio comunale, fascia oraria dalle 9,00 alle 19,00
  • Val Veny da località Freney al fondo valle:
  • Periodo: apertura estiva.
  • Accesso veicolare NON consentito con le esclusioni di cui al seguente punto (A).

(A). Categorie escluse dai divieti a seguito di registrazione delle targhe presso il Centro Servizi Courmayeur (CSC):

  1. Autobus del trasporto pubblico locale;
  2. Veicoli riservati ai servizi di Polizia, di Soccorso, di Pubblico Servizio, nonché i veicoli adibiti al servizio del Comune di Courmayeur;
  3. Veicoli al servizio delle persone con limitata o impedita capacità motoria, individuati a norma del Codice della Strada ai sensi dell’art. 188, comma 2;
  4. Veicoli di proprietari di proprietà immobiliari, dei residenti e dei conduttori di appartamenti nella zona servita dalla strada interessata dal divieto, ESCLUSIVAMENTE per recarsi presso la loro proprietà, di n. 2 targhe fisse; ulteriori 4 targhe giornaliere saranno concesse per coloro che dichiarano di avere in disponibilità, nelle vicinanze dell’immobile, luoghi da adibire a parcheggi provvisori;
  5. Veicoli di proprietari terrieri o conduttori si alpeggi nella zona servita dalla strada interessata dal divieto ESCLUSIVAMENTE per recarsi presso la loro proprietà, di n. 2 targhe;
  6. Veicoli, degli operatori economici, dei loro dipendenti, dei turisti che pernottano nelle strutture ricettive e i veicoli di coloro che si recano presso pubblici esercizi provvisti di parcheggi privati per un numero massimo complessivo pari ai posti auto privati disponibili;
  7. Veicoli dei fornitori delle strutture turistiche;
  8. I veicoli condotti dalle guide alpine, guide escursionistiche naturalistiche, maestri di mountain bike, maestri di sci nordico (esclusivamente nel periodo invernale) muniti di tesserino di riconoscimento della Regione Valle d’Aosta da posizionare sul cruscotto dell’auto, che si recano nelle valli per motivi professionali, per un numero massimo concordato con le associazioni di categoria regionali, fermo restando l’obbligo di parcheggio esclusivamente nelle zone autorizzate;
  9. Veicoli che svolgono attività di NCC e Taxi di cui agli art. 85 e 86 del Codice della Strada;
  10. Altri veicoli espressamente autorizzati dall’amministrazione comunale.
  • La sosta è consentita esclusivamente nelle aree pubbliche segnalate.
  • E’ severamente vietato sostare lungo i bordi della strada e/o all’interno degli spiazzi laterali. I trasgressori sono passibili di sanzioni a norma del Codice della Strada e/o della Leggi Regionali in materia. E’ inoltre istituita la sanzione accessoria della rimozione forzata dei veicoli lasciati in sosta irregolare.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Il Mont Blanc trail Fest accende Courmayeur durante il GTC

Courmayeur – Il Mont Blanc trail Fest accende Courmayeur durante il GTC

L’attesa è quasi finita: Courmayeur si prepara a diventare il cuore pulsante del trail running e dell’outdoor con la seconda edizione del Mont Blanc Trail Fest (MBTF), che si terrà dall’11 al 13 luglio, in concomitanza con il Gran Trail Courmayeur (GTC®) 2025. Sarà un fine settimana denso di attività, pronto a coinvolgere atleti, appassionati […]

11/07/2025

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio: l’evento

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio: l’evento

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio Preparati a vivere l’emozione della competizione che apre la stagione dei trail running ai piedi del maestoso Monte Bianco. Il Gran Trail Courmayeur è molto più di una semplice gara: è un’esperienza unica, un’opportunità per immergersi nello spirito puro del trail running. Con tre distanze tra […]

09/07/2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025 La manifestazione Courmayeur in Danza, organizzata dall’Associazione culturale Freebody di Vercelli, in collaborazione con il Comune di Courmayeur e il patrocinio della Regione Autonoma Valle d’Aosta, ogni anno porta ai piedi del Monte Bianco i grandi nomi della danza: da sabato 5 […]

07/07/2025

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” Breve lezione di geografia con Anna Maria Pioletti per orientarci meglio su questa terra. Letture teatrali dalla Divina Commedia interpretate da Massimiliano Finazzer Flory. Descrizione Viaggio favoloso nell’Italia che c’è. Sabato 05 luglio | ore 16.00 | Cappella di San Benedetto e […]

04/07/2025

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento La 29ª edizione si svolgerà dal 3 al 6 luglio 2025 e sarà, come da tradizione, principalmente ospitata dal Bosco secolare del Peuterey, in Località Val Veny, alle pendicidel Monte Bianco, con un’anticipazione domenica 29 giugno ad Aosta. Sul sito web della manifestazione (https://celtica.vda.it/) sono consultabili il programma […]

02/07/2025

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024 Si è rinnovato il tradizionale appuntamento per festeggiare i nuovi nati del 2024 a Courmayeur. L’ Amministrazione comunale, in collaborazione con SkyWay Monte Bianco, ha organizzato presso la collina dei ciliegi di SkyWay un pomeriggio di festa dove sono state consegnate […]

30/06/2025

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine  In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei grandi protagonisti, ascoltare racconti carichi di […]

27/06/2025

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno Esibizione del gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans. Ore 21.15 al Jardin de L’Ange Gruppo folkloristico di Aosta che da più di 60 anni promuove il folklore valdostano a livello regionale, nazionale e internazionale. Il gruppo folkloristico La Clicca nasce nel […]

25/06/2025

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio Un ricco programma di appuntamenti imperdibili animerà il borgo, coinvolgendo abitanti e visitatori con sfilate, animazioni per grandi e piccini, deliziosi piatti della tradizione e musica dal vivo. Courmayeur è in festa per celebrare San Pantaleone, patrono del paese. Un ricco programma di appuntamenti imperdibili […]

23/06/2025