Courmayeur – Rifiuti: a partire dal 19 maggio a Courmayeur utilizzo eco-tessera per contenitori informatizzati sul territorio

09/05/2025

Courmayeur – Rifiuti: a partire dal 19 maggio a Courmayeur utilizzo eco-tessera

A partire dal 19 maggio a Courmayeur tutti i contenitori informatizzati saranno apribili esclusivamente con Eco-Tessera o App PULIamo. Per Eco-Tessera per la raccolta differenziata devi scrivere a rifiuti@quendoz.it

Il SubATO A Grand Paradis – Valdigne Mont Blanc informa che tramite Eco-tessera o con l’apposita app a partire dal prossimo 12 maggio, in modo progressivo per effettuare gli opportuni test, e definitivamente dal 19 maggio i contenitori stradali posizionati sul territorio, che finora sono stati accessibili senza l’utilizzo dell’Eco-tessera per facilitare l’abitudine degli utenti alle nuove modalità di raccolta, saranno resi accessibili solo con sistema informatizzato.

Come specificato dal subATO A e dal Gestore Aprica/Quendoz, la soluzione permetterà di monitorare l’uso dei contenitori, garantendo una gestione più accurata e trasparente dei rifiuti, facilitando l’identificazione degli utenti e incentivando comportamenti responsabili.

Con l’Eco-tessera, già utilizzata per l’accesso ai Centri di Raccolta, ogni utente sarà in grado di aprire i contenitori dedicati ai diversi tipi di rifiuti avvicinando la tessera dopo aver attivato il dispositivo di lettura premendo il consueto il pulsante. In alternativa è possibile utilizzare un qualunque dispositivo dotato di bluetooth una volta scaricata l’app e inserite le credenziali (vedi dopo), senza necessità di utilizzare il pulsante.

Presso i contenitori in questi giorni saranno apposti degli avvisi relativi alla chiusura degli sportelli di conferimento, alle nuove modalità di accesso all’uso dei contenitori e alle modalità di recupero dell’Eco-tessera e delle credenziali per l’utilizzo dell’App. Se avete smarrito le credenziali utente, che vi sono state fornite quando avete ritirato l’Eco-tessera, sarà possibile richiederle nuovamente via email, mentre per il ritiro di nuova Eco-tessera e relative credenziali come di consueto sarà possibile fissare un appuntamento prenotabile via e-mail all’indirizzo rifiuti@quendoz.it.

Per facilitare gli utenti nelle procedure di download e di configurazione dell’App puliAMO è stato preparato anche un agile video – CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO e avere tutte le informazioni utili!  https://www.apricaspa.it/it/progetti/valle-daosta-nuovi-contenitori-informatizzati-subato-a?comune=courmayeur

Per chi non fosse ancora passato al nuovo sistema, Aprica e Quendoz ricordano che “il ritiro della tessera e delle credenziali di accesso all’app può essere effettuato esclusivamente su appuntamento, scrivendo all’indirizzo rifiuti@quendoz.it. Al momento del ritiro, infatti, vengono consegnate anche le credenziali necessarie per accedere all’apposita app per smartphone SIGMA, scaricabile gratuitamente attraverso l’app PULIamo. Per installarla, è sufficiente accedere a PULIamo, entrare nel menù dei servizi e selezionare contenitori informatizzati, quindi cliccare su Accedi al servizio e procedere all’installazione dell’app Sigma SubATO”.  https://www.apricaspa.it/it/progetti/valle-daosta-nuovi-contenitori-informatizzati-subato-a?comune=courmayeur

Per ulteriori chiarimenti è sempre attivo il NUMERO VERDE 800 437678

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento Il Bollettino regionale di criticità della Protezione Civile regionale n° 299/2025 segnala criticità meteo Gialla. In particolare, per la nostra zona D, si evidenzia per la giornata del 27 ottobre vento molto forte. Venti da forti a tempestosi da oggi a domani in media […]

27/10/2025

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre Il tradizionale pranzo organizzato dal Comune di Courmayeur per i jeunes d’antan si terrà giovedì 23 ottobre 2025 presso la Sala polivalente del Courmayeur Sport Center alle ore 12.30 un’occasione importante per stare insieme e condividere un momento di socialità. La messa a San […]

22/10/2025

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

In occasione della ricorrenza del 25° anniversario dell’alluvione che, dal 13 al 16 ottobre del 2000, ha colpito la Valle d’Aosta causando la morte di 20 persone e danni significativi alle infrastrutture e all’ambiente, in particolare nella notte tra il 14 e il 15 ottobre, il Presidente della Regione, Renzo Testolin, dichiara: “Venticinque anni sono […]

17/10/2025

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Si è tenuta martedì 14 ottobre 2025, presso la sala consigliare del Municipio di Courmayeur, la prima seduta del Consiglio Comunale a seguito delle elezioni del 28 settembre 2025. 1) I lavori sono cominciati con la convalidata della condizione degli eletti. Nessuno di loro versa in condizione di incandidabilità, ineleggibilità o incompatibilità, e risultano quindi […]

16/10/2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025 Come ogni anno, in previsione dell’inverno, è stata pubblicata in albo pretorio ordinanza del Sindaco che ORDINA a partire dal 13 ottobre 2025 il divieto di transito pedonale e veicolare dal ponte delle Capre fino al bivio di Plan Ponquet – […]

13/10/2025

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre L’11 ottobre 2025 torna protagonista a Courmayeur l’Arrancabirra, gara goliardica di corsa in montagna che si svolge lungo un percorsi di trail running di circa 18 km con 1.400 metri di dislivello e sei punti di ristoro dove si può bere birra, che viene segnata sul […]

10/10/2025

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio Si è conclusa con esito positivo l’esercitazione di Protezione Civile che si è svolta nel pomeriggio di mercoledì 24 settembre a Courmayeur, dalle ore 15.00 alle ore 19.30, presso la sala del Centro Operativo Comunale (COC) del Municipio. Si è […]

06/10/2025

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi Grandi e piccini potranno sperimentare gratuitamente un ampio ventaglio di momenti di sport, una brillante sintesi dei tanti corsi e attività praticabili tutto l’anno a Courmayeur. Per informazioni più dettagliate su attività e orari – Le associazioni […]

03/10/2025

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

In Valle d’Aosta si è votato per rinnovare sia il Consiglio regionale sia 65 amministrazioni comunali. L’affluenza è stata pari al 62,98%, in netto calo rispetto al 70,5% registrato nel 2020, quando le urne erano rimaste aperte per due giorni. Dai dati parziali dello scrutinio per le Regionali emerge il netto vantaggio dell’Union Valdôtaine, che […]

29/09/2025