Courmayeur – Torna il TORX® with Kailas 2025 e Extrator: la corsa “lungo le alte vie”

08/09/2025

Courmayeur – Torna il TORX® with Kailas 2025 e Extrator: la corsa “lungo le alte vie”

Dal 12 Settembre 2025 al 21 Settembre 2025
Il TORX®, la corsa a fil di cielo lungo le alte vie 1 e 2 al cospetto dei 4mila valdostani (Monte Bianco, Gran Paradiso, Monte Rosa e Cervino) è considerata la gara di endurance trail più dura al mondo. E poi il ricco programma di Extrator! –

Il TORX®, la corsa a fil di cielo lungo le alte vie 1 e 2 al cospetto dei 4mila valdostani (Monte Bianco, Gran Paradiso, Monte Rosa e Cervino) è considerata la gara di endurance trail più dura al mondo, con i suoi 330 km e 24 mila metri di dislivello positivo, infatti, abbraccia l’intero territorio valdostano.

Non solo una gara ma un vero e proprio evento che richiama più di 2mila corridori da ogni parte del mondo a sfidarsi tra le vette della Valle d’Aosta, con 5 competizioni distinte:
– TOR450 Tor des Glaciers: 450km, 32000 D+, tempo massimo: 190 ore
– TOR330 Tor des Géants®: 330km, 24000 D+, tempo massimo 150 ore
– TOR130 Tot Dret: 130km, 12000 D+, tempo massimo 44 ore
– TOR100 Cervino Monte Bianco: 100km, 8000 D+, tempo massimo 40 ore
– TOR30 Passage au Malatrà: 30km, 2300 D+, tempo massimo: 8 ore

Un autentico viaggio con se stessi, sui sentieri mozzafiato della Valle d’Aosta, avvolti dalla calorosa ospitalità dei volontari e dei valdostani. Un’esperienza unica da provare almeno una volta nella vita, come corridore, come volontario, come spettatore.

Courmayeur è il cuore del TOR, ospita la partenza delle gare più lunghe e gli arrivi di tutte le corse, una vera e propria festa lungo le vie del centro con corridori e accompagnatori da ben 74 nazioni.

Scopri di più
ExtraTOR 2025 trasforma il TORX® with Kailas in una festa diffusa
La Valle d’Aosta in festa tra sport, tradizione, sapori e una nuova ed animata carovana itinerante tra i territori delle gare TORX® with Kailas. Ogni tappa sarà una festa che unisce sport e comunità, ben oltre i sentieri di gara.

Settembre in Valle d’Aosta si prepara a diventare un mese indimenticabile con la nuova edizione di ExtraTOR 2025, il palinsesto di appuntamenti dove scoprire momenti enogastronomici, eventi e animazioni che dal 12 al 21 settembre accompagneranno le gare del TORX®️ with Kailas. Il tutto grazie all’energia e all’entusiasmo delle comunità valdostane che ne rappresentano la linfa vitale.

ExtraTOR è, infatti, il viaggio parallelo che accompagna le gare per vivere un’atmosfera di festa, gustare i sapori del territorio e immergersi nell’ospitalità e cultura alpina. Un format nato nel 2024 da Vda Trailers per offrire agli accompagnatori dei runners e al pubblico presente nuovi momenti di condivisione e scoperta, realizzati dai Comuni, associazioni ed enti del territorio.

Quest’anno sono 13 i Comuni coinvolti (Courmayeur, La Thuile, Arvier, Valgrisenche, Cogne, Hone, Donnas, Pont-Saint-Martin, Gressoney-Saint-Jean, Oyace, Valtournenche, Ollomont, Saint-Rhémy en Bosses), oltre al Parco Nazionale del Gran Paradiso, che sposa anche questa edizione con l’apertura straordinaria lunedì 15 settembre del Giardino Botanico Alpino Paradisia a Valnontey di Cogne.

Un calendario ricchissimo di appuntamenti animerà borghi, piazze e montagne, in un’unica grande festa che coinvolgerà tutta la regione. Dalle vetrine dei negozi del “Foura totte 2025” a Courmayeur, all’energia di BirraMania a La Thuile, passando tra i sapori e i piatti rinforzati di Hône, all’entusiasmo delle comunità di Pont-Saint-Martin e Gressoney-Saint-Jean, alle visite nella miniera di Ollomont, all’energia di Breuil- Cervinia, fino alle animazioni musicali e sapori di Saint-Rhémy- en-Bosses: ExtraTOR abbraccia i Comuni della Valle d’Aosta con attività per tutti, curiosi e appassionati. Insomma, un susseguirsi di momenti musicali, dj set, punti ristoro con specialità locali, serate di festa e momenti di incontro. Un vero e proprio viaggio itinerante tra sport, cultura
e convivialità, che ogni giorno riserverà una sorpresa diversa.

Ma non finisce qui! Extrator si arricchisce quest’anno di un nuovo e coinvolgente momento: la carovana TORX®️ on the Road, un villaggio itinerante che accompagnerà atleti e pubblico lungo le località e punti tappa delle gare per dare ulteriore energia e stimolare l’aggregazione. In ogni tappa la carovana sarà un momento privilegiato di intrattenimento grazie al DJ set di Roy & Mellons per celebrare il passaggio degli atleti, e al loro fianco partner e sponsor proporranno prodotti innovativi e il merchandising ufficiale TORX®️with Kailas. Un’occasione unica per respirare l’atmosfera delle gare e vivere da vicino lo spirito del TORX®️ with Kailas, trasformando ogni tappa in una festa che unisce sport e comunità, ben oltre i sentieri di gara. Il programma dettagliato Extrator, in fase di aggiornamento, è disponibile sul sito ufficiale extra.torxtrail.com dove è possibile scoprire i territori che partecipano al format grazie anche a suggestivi video cartoline. Sarà possibile seguire e rivivere tutta questa energia e momenti di festa sui social Facebook e Instagram di Extrator!

Un invito a restare connessi, a pianificare la propria esperienza tra le tappe ExtraTOR e a condividere e rivivere momenti unici.

La foto dal sito del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive”. L’appuntamento

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive”. L’appuntamento

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive” DOVE: Courmayeur, Skyway Monte Bianco, Pavillon, Sala La Verticale – Venerdì 12 settembre 2025, ore 14 La Fondazione Montagna sicura e la Fondazione Courmayeur Mont Blanc, nell’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, organizzano venerdì 12 settembre a Courmayeur, nella Sala La […]

05/09/2025

A Courmayeur 25 anni di Lo Matson – Dal 6 Settembre al 7 Settembre  2025

A Courmayeur 25 anni di Lo Matson – Dal 6 Settembre al 7 Settembre 2025

C’è una montagna che non si limita a essere guardata. Va ascoltata, assaporata, raccolta nelle mani di chi la vive ogni giorno. A Courmayeur, Lo Matsòn compie 25 anni. Un’edizione speciale che dà voce a chi trasforma il lavoro in identità, il paesaggio in gusto. Formaggi che raccontano l’alba in alpeggio, vini che sanno di […]

01/09/2025

Courmayeur – Riaperta  da questa mattina la strada comunale della Val Ferret

Courmayeur – Riaperta da questa mattina la strada comunale della Val Ferret

Courmayeur – Riaperta la strada comunale della Val Ferret.  Da questa mattina 29 agosto la strada della Val Ferret è nuovamente riaperta al traffico veicolare. Si rende noto che è riaperta la strada della Val Veny. Rimane chiusa al traffico la pista della Brenva. Per la Val Ferret rimane in vigore l’ordinanza di chiusura al […]

29/08/2025

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays – Appuntamento 24 agosto

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays – Appuntamento 24 agosto

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays Domenica 24/08/2025 | 18:00 Jardin de l’Ange | Gioachino Gobbi, l’enfant du pays Introduce Lodovico Passerin d’Entrèves, Presidente del Comitato Fondazione Courmayeur Mont Blanc. Interviene Giuseppe De Rita, Presidente Fondazione Censis Chi è Gioachino Gobbi – Gioachino è stata una delle figure più attive della […]

22/08/2025

Courmayeur – La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec

Courmayeur – La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec

La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec Nella favolosa cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec, in Val Ferret, l’Associazione culturale Monte Bianco Montagna Sacra – fondata da Glorianda Cipolla nel 2014 come luogo di dialogo tra la dimensione spirituale dell’arte contemporanea e l’ambiente ascetico del Monte Bianco […]

20/08/2025

Courmayeur – Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand

Courmayeur – Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand

Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand Al servizio di trasporto pubblico gratuito sul territorio di Courmayeur, attivo per l’intera estate, si aggiunge, per il mese di agosto, il Pod di NExT, il modulo innovativo già sperimentato lo scorso anno ai piedi del Monte Bianco. NExT prosegue così […]

13/08/2025

Torna il Courmayeur Food Market – Appuntamento il 12 agosto

Torna il Courmayeur Food Market – Appuntamento il 12 agosto

Courmayeur Food Market 2025 – 12 agosto Piccolo mercato en plein air è l’evento imperdibile dell’estate, dove potrai scoprire una varietà di prodotti agricoli a chilometro zero, biologici e a denominazione di origine protetta curati direttamente dai produttori locali. Preparati a deliziare il palato con i sapori autentici del Courmayeur Food Market! Questo piccolo mercato […]

11/08/2025

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto Olga Pirazzi – Responsabile BEST (Better Ethical Sustainable Think-Tank) di Cittadellarte con Glorianda Cipolla, Matteo Wrad tra i promotori di Fashion Revolution Italia, e Glorianda Cipolla, fondatrice dell’associazione culturale Art Mont Blanc e ambasciatrice del Terzo Paradiso di Cittadellarte. L’eventoç Al centro del […]

08/08/2025

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino – L’evento il 6 Agosto

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino – L’evento il 6 Agosto

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino Brunch Philò al Parco Bollino – Il Rischio. Un’occasione per dialogare in modo profondo e leggero, seduti tra panchine e prato, guidati da Paola Saporiti. Un incontro aperto a tutti, adulti e ragazzi, nello stile di ascolto e dialogo del Cafè Philò. Tema: IL RISCHIO. Da infilare […]

06/08/2025