Courmayeur – Torna la festa del Borgo d’Entrèves 10-11 agosto 2024

09/08/2024

Courmayeur – Torna la festa del Borgo d’Entrèves 10-11 agosto 2024

Anche quest’anno la Parrocchia Santa Margherita d’Entrèves, visto il successo delle precedenti edizioni, promuoverà l’11 agosto la manifestazione di rievocazione delle Arti e Antichi mestieri all’interno del Borgo Antico d’Entrèves che si svolgerà per le strade e loggiati del borgo antico riproponendo gli antichi mestieri e le scene di vita di un tempo.

Attraverso questo evento si vuol promuovere la riscoperta degli antichi mestieri e tradizioni, per mantenere viva nel tempo la memoria dei nostri territori e valorizzarne il patrimonio storico e culturale. Artigiani sono gli eredi di una lunga tradizione costruita sull’ esperienza del vissuto che trae ispirazione dai bisogni del territorio; gesti e saperi che muovono dal paesaggio umano per creare “arte-fatti”.

Raggiungendo la piccola piazzetta ( via Santa Margherita) in fondo alla via dove gorgheggiava un lavatoio in pietra del 1876 e tutto il nucleo nei pressi della vecchia chiesetta rappresenta l’embrione originario dell’abitato, dove trovavano posto anche le vecchie scuole elementari e la latteria.
La comunità parrocchiale d’Entrèves rievoca i tempi passati, fortunatamente non ancora completamente dimenticati. Nell’antico borgo sono infatti riproposti dal vivo vecchi mestieri legati all’agricoltura, all’artigianato, alla vita sociale. La rievocazione dei mestieri sarà accompagnata da uomini e donne in costume itineranti per il borgo del villaggio; personaggi e nobildonne, lavandaie, artigiani, tutti affaccendati lungo le vie del villaggio d’Entrèves animeranno il cuore del borgo.

La manifestazione anche quest’anno sarà a carattere benefico e di promozione della tradizione, del territorio e dei suoi prodotti tipici locali, con la partecipazione di:
– produttori agricoli iscritti alla Coldiretti VDA e non
– artigiani
– associazione Antichi Mestieri
– gruppi folkloristici
– gruppi in costume d’epoca

I produttori agricoli allestiranno in particolare un vivace mercatino dove sarà possibile degustare prodotti tipici come il miele, il vino e distillati, salumi locali in un percorso gastronomico e culturale attraverso le vie dell’antico borgo d’Entrèves.

Le vie del Borgo interessate saranno: Via Colle del Gigante, Via Santa Margherita, Vicolo della Cappella, Via Pavillon, Scorciatoia La Palud ( accesso alla Latteria)

PROGRAMMA
SABATO 10 AGOSTO….. INIZIA LA FESTA DEL BORGO

I templari e il loro accampamento in scena; dimostrazioni per tutto il pomeriggio nel parco della Parrocchia.
Dalle ore 19 Distribuzione salamelle sul sagrato
Ore 21.00 Esibizione dei Templari, una disfida in campo aperto che dimostrerà le abilità dei combattenti nelle tecniche di scherma medievale
DOMENICA 11 AGOSTO

Dalle ore 9 fino alle ore 19 festa del borgo d’Entrèves con esposizione di antichi mestieri, dimostrazioni di arte contadina, rievocazioni storiche in costume d’epoca, esposizione produttori agricoli della Coldiretti.
Visita alla fattoria didattica LA GRANGE
Ore 10 S. Messa presso la Chiesa Parrocchiale Santa Margherita animata dal Piccolo Coro di Santa Margherita. Dopo la S. Messa, partecipazione gruppo folkloristico in maschera
Ore 12 Degustazione del piatto caldo sul sagrato parrocchiale Polenta e Salsiccia
Dalle ore 15.30 apertura Antica Latteria del Borgo
Dalle ore 16 alle ore 18 partecipazione gruppo folkloristico Aperofolk complementare al Corps Philamornique de Chatillon
S. Messa di chiusura ore 19 nel Borgo Antico presso la Chiesa Antica d’Entrèves

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento Il Bollettino regionale di criticità della Protezione Civile regionale n° 299/2025 segnala criticità meteo Gialla. In particolare, per la nostra zona D, si evidenzia per la giornata del 27 ottobre vento molto forte. Venti da forti a tempestosi da oggi a domani in media […]

27/10/2025

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre Il tradizionale pranzo organizzato dal Comune di Courmayeur per i jeunes d’antan si terrà giovedì 23 ottobre 2025 presso la Sala polivalente del Courmayeur Sport Center alle ore 12.30 un’occasione importante per stare insieme e condividere un momento di socialità. La messa a San […]

22/10/2025

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

In occasione della ricorrenza del 25° anniversario dell’alluvione che, dal 13 al 16 ottobre del 2000, ha colpito la Valle d’Aosta causando la morte di 20 persone e danni significativi alle infrastrutture e all’ambiente, in particolare nella notte tra il 14 e il 15 ottobre, il Presidente della Regione, Renzo Testolin, dichiara: “Venticinque anni sono […]

17/10/2025

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Si è tenuta martedì 14 ottobre 2025, presso la sala consigliare del Municipio di Courmayeur, la prima seduta del Consiglio Comunale a seguito delle elezioni del 28 settembre 2025. 1) I lavori sono cominciati con la convalidata della condizione degli eletti. Nessuno di loro versa in condizione di incandidabilità, ineleggibilità o incompatibilità, e risultano quindi […]

16/10/2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025 Come ogni anno, in previsione dell’inverno, è stata pubblicata in albo pretorio ordinanza del Sindaco che ORDINA a partire dal 13 ottobre 2025 il divieto di transito pedonale e veicolare dal ponte delle Capre fino al bivio di Plan Ponquet – […]

13/10/2025

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre L’11 ottobre 2025 torna protagonista a Courmayeur l’Arrancabirra, gara goliardica di corsa in montagna che si svolge lungo un percorsi di trail running di circa 18 km con 1.400 metri di dislivello e sei punti di ristoro dove si può bere birra, che viene segnata sul […]

10/10/2025

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio Si è conclusa con esito positivo l’esercitazione di Protezione Civile che si è svolta nel pomeriggio di mercoledì 24 settembre a Courmayeur, dalle ore 15.00 alle ore 19.30, presso la sala del Centro Operativo Comunale (COC) del Municipio. Si è […]

06/10/2025

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi Grandi e piccini potranno sperimentare gratuitamente un ampio ventaglio di momenti di sport, una brillante sintesi dei tanti corsi e attività praticabili tutto l’anno a Courmayeur. Per informazioni più dettagliate su attività e orari – Le associazioni […]

03/10/2025

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

In Valle d’Aosta si è votato per rinnovare sia il Consiglio regionale sia 65 amministrazioni comunali. L’affluenza è stata pari al 62,98%, in netto calo rispetto al 70,5% registrato nel 2020, quando le urne erano rimaste aperte per due giorni. Dai dati parziali dello scrutinio per le Regionali emerge il netto vantaggio dell’Union Valdôtaine, che […]

29/09/2025