Courmayeur – Torna la festa del Borgo d’Entrèves 10-11 agosto 2024

09/08/2024

Courmayeur – Torna la festa del Borgo d’Entrèves 10-11 agosto 2024

Anche quest’anno la Parrocchia Santa Margherita d’Entrèves, visto il successo delle precedenti edizioni, promuoverà l’11 agosto la manifestazione di rievocazione delle Arti e Antichi mestieri all’interno del Borgo Antico d’Entrèves che si svolgerà per le strade e loggiati del borgo antico riproponendo gli antichi mestieri e le scene di vita di un tempo.

Attraverso questo evento si vuol promuovere la riscoperta degli antichi mestieri e tradizioni, per mantenere viva nel tempo la memoria dei nostri territori e valorizzarne il patrimonio storico e culturale. Artigiani sono gli eredi di una lunga tradizione costruita sull’ esperienza del vissuto che trae ispirazione dai bisogni del territorio; gesti e saperi che muovono dal paesaggio umano per creare “arte-fatti”.

Raggiungendo la piccola piazzetta ( via Santa Margherita) in fondo alla via dove gorgheggiava un lavatoio in pietra del 1876 e tutto il nucleo nei pressi della vecchia chiesetta rappresenta l’embrione originario dell’abitato, dove trovavano posto anche le vecchie scuole elementari e la latteria.
La comunità parrocchiale d’Entrèves rievoca i tempi passati, fortunatamente non ancora completamente dimenticati. Nell’antico borgo sono infatti riproposti dal vivo vecchi mestieri legati all’agricoltura, all’artigianato, alla vita sociale. La rievocazione dei mestieri sarà accompagnata da uomini e donne in costume itineranti per il borgo del villaggio; personaggi e nobildonne, lavandaie, artigiani, tutti affaccendati lungo le vie del villaggio d’Entrèves animeranno il cuore del borgo.

La manifestazione anche quest’anno sarà a carattere benefico e di promozione della tradizione, del territorio e dei suoi prodotti tipici locali, con la partecipazione di:
– produttori agricoli iscritti alla Coldiretti VDA e non
– artigiani
– associazione Antichi Mestieri
– gruppi folkloristici
– gruppi in costume d’epoca

I produttori agricoli allestiranno in particolare un vivace mercatino dove sarà possibile degustare prodotti tipici come il miele, il vino e distillati, salumi locali in un percorso gastronomico e culturale attraverso le vie dell’antico borgo d’Entrèves.

Le vie del Borgo interessate saranno: Via Colle del Gigante, Via Santa Margherita, Vicolo della Cappella, Via Pavillon, Scorciatoia La Palud ( accesso alla Latteria)

PROGRAMMA
SABATO 10 AGOSTO….. INIZIA LA FESTA DEL BORGO

I templari e il loro accampamento in scena; dimostrazioni per tutto il pomeriggio nel parco della Parrocchia.
Dalle ore 19 Distribuzione salamelle sul sagrato
Ore 21.00 Esibizione dei Templari, una disfida in campo aperto che dimostrerà le abilità dei combattenti nelle tecniche di scherma medievale
DOMENICA 11 AGOSTO

Dalle ore 9 fino alle ore 19 festa del borgo d’Entrèves con esposizione di antichi mestieri, dimostrazioni di arte contadina, rievocazioni storiche in costume d’epoca, esposizione produttori agricoli della Coldiretti.
Visita alla fattoria didattica LA GRANGE
Ore 10 S. Messa presso la Chiesa Parrocchiale Santa Margherita animata dal Piccolo Coro di Santa Margherita. Dopo la S. Messa, partecipazione gruppo folkloristico in maschera
Ore 12 Degustazione del piatto caldo sul sagrato parrocchiale Polenta e Salsiccia
Dalle ore 15.30 apertura Antica Latteria del Borgo
Dalle ore 16 alle ore 18 partecipazione gruppo folkloristico Aperofolk complementare al Corps Philamornique de Chatillon
S. Messa di chiusura ore 19 nel Borgo Antico presso la Chiesa Antica d’Entrèves

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Il 20 settembre la Festa delle famiglie della Valdigne

Courmayeur – Il 20 settembre la Festa delle famiglie della Valdigne

Il 20 settembre la Festa delle famiglie della Valdigne L’Unité des Communes Valdotaines Valdigne-Mont Blanc, la Cooperativa Sociale Leone Rosso e la Fondazione Natalino Sapegno organizzano la Festa delle Famiglie della Valdigne, sabato 20 settembre 2025, presso il Parco della Lettura (in caso di maltempo presso la palestra comunale). PROGRAMMA Ateliers e laboratori gratuiti dalle […]

17/09/2025

Torna TEDX Courmayeur – “Un viaggio tra radici e prospettive”. Appuntamento 20 e 21 Settembre

Torna TEDX Courmayeur – “Un viaggio tra radici e prospettive”. Appuntamento 20 e 21 Settembre

Quest’anno il tema “Nuove Radici” ci invita a riscoprire ciò che ci ha preceduto, tradizioni, valori, natura, e a reinterpretarlo con uno sguardo innovativo e poetico. Immagina l’aria frizzante delle Alpi più alte d’Europa che ti avvolge, mentre sotto di te si aprono panorami che tolgono il fiato. Immagina di sederti in un cinema sospeso […]

12/09/2025

Courmayeur – Al via TORX 2025: modifiche alla viabilità sul territorio dal 12 al 21 settembre

Courmayeur – Al via TORX 2025: modifiche alla viabilità sul territorio dal 12 al 21 settembre

Courmayeur – Al via TORX 2025: modifiche alla viabilità sul territorio dal 12 al 21 settembre Dal 12 al 21 settembre 2025 torna protagonista a Courmayeur il TORX With Kailas con le gare TOR330-TOR DES GEANTS, TOR450 – TOR DES GLACIERS, TOR130-TOT DRET, TOR100-CERVINO MONTE BIANCO, TOR30 -PASSAGE AU MALATRA’ –Scopri di più sull’evento cliccando […]

10/09/2025

Courmayeur – Torna il TORX® with Kailas 2025 e Extrator:  la corsa “lungo le alte vie”

Courmayeur – Torna il TORX® with Kailas 2025 e Extrator: la corsa “lungo le alte vie”

Courmayeur – Torna il TORX® with Kailas 2025 e Extrator: la corsa “lungo le alte vie” Dal 12 Settembre 2025 al 21 Settembre 2025 Il TORX®, la corsa a fil di cielo lungo le alte vie 1 e 2 al cospetto dei 4mila valdostani (Monte Bianco, Gran Paradiso, Monte Rosa e Cervino) è considerata la […]

08/09/2025

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive”. L’appuntamento

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive”. L’appuntamento

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive” DOVE: Courmayeur, Skyway Monte Bianco, Pavillon, Sala La Verticale – Venerdì 12 settembre 2025, ore 14 La Fondazione Montagna sicura e la Fondazione Courmayeur Mont Blanc, nell’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, organizzano venerdì 12 settembre a Courmayeur, nella Sala La […]

05/09/2025

A Courmayeur 25 anni di Lo Matson – Dal 6 Settembre al 7 Settembre  2025

A Courmayeur 25 anni di Lo Matson – Dal 6 Settembre al 7 Settembre 2025

C’è una montagna che non si limita a essere guardata. Va ascoltata, assaporata, raccolta nelle mani di chi la vive ogni giorno. A Courmayeur, Lo Matsòn compie 25 anni. Un’edizione speciale che dà voce a chi trasforma il lavoro in identità, il paesaggio in gusto. Formaggi che raccontano l’alba in alpeggio, vini che sanno di […]

01/09/2025

Courmayeur – Riaperta  da questa mattina la strada comunale della Val Ferret

Courmayeur – Riaperta da questa mattina la strada comunale della Val Ferret

Courmayeur – Riaperta la strada comunale della Val Ferret.  Da questa mattina 29 agosto la strada della Val Ferret è nuovamente riaperta al traffico veicolare. Si rende noto che è riaperta la strada della Val Veny. Rimane chiusa al traffico la pista della Brenva. Per la Val Ferret rimane in vigore l’ordinanza di chiusura al […]

29/08/2025

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays – Appuntamento 24 agosto

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays – Appuntamento 24 agosto

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays Domenica 24/08/2025 | 18:00 Jardin de l’Ange | Gioachino Gobbi, l’enfant du pays Introduce Lodovico Passerin d’Entrèves, Presidente del Comitato Fondazione Courmayeur Mont Blanc. Interviene Giuseppe De Rita, Presidente Fondazione Censis Chi è Gioachino Gobbi – Gioachino è stata una delle figure più attive della […]

22/08/2025

Courmayeur – La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec

Courmayeur – La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec

La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec Nella favolosa cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec, in Val Ferret, l’Associazione culturale Monte Bianco Montagna Sacra – fondata da Glorianda Cipolla nel 2014 come luogo di dialogo tra la dimensione spirituale dell’arte contemporanea e l’ambiente ascetico del Monte Bianco […]

20/08/2025