Courmayeur – Torna la festa del Borgo d’Entrèves 10-11 agosto 2024

09/08/2024

Courmayeur – Torna la festa del Borgo d’Entrèves 10-11 agosto 2024

Anche quest’anno la Parrocchia Santa Margherita d’Entrèves, visto il successo delle precedenti edizioni, promuoverà l’11 agosto la manifestazione di rievocazione delle Arti e Antichi mestieri all’interno del Borgo Antico d’Entrèves che si svolgerà per le strade e loggiati del borgo antico riproponendo gli antichi mestieri e le scene di vita di un tempo.

Attraverso questo evento si vuol promuovere la riscoperta degli antichi mestieri e tradizioni, per mantenere viva nel tempo la memoria dei nostri territori e valorizzarne il patrimonio storico e culturale. Artigiani sono gli eredi di una lunga tradizione costruita sull’ esperienza del vissuto che trae ispirazione dai bisogni del territorio; gesti e saperi che muovono dal paesaggio umano per creare “arte-fatti”.

Raggiungendo la piccola piazzetta ( via Santa Margherita) in fondo alla via dove gorgheggiava un lavatoio in pietra del 1876 e tutto il nucleo nei pressi della vecchia chiesetta rappresenta l’embrione originario dell’abitato, dove trovavano posto anche le vecchie scuole elementari e la latteria.
La comunità parrocchiale d’Entrèves rievoca i tempi passati, fortunatamente non ancora completamente dimenticati. Nell’antico borgo sono infatti riproposti dal vivo vecchi mestieri legati all’agricoltura, all’artigianato, alla vita sociale. La rievocazione dei mestieri sarà accompagnata da uomini e donne in costume itineranti per il borgo del villaggio; personaggi e nobildonne, lavandaie, artigiani, tutti affaccendati lungo le vie del villaggio d’Entrèves animeranno il cuore del borgo.

La manifestazione anche quest’anno sarà a carattere benefico e di promozione della tradizione, del territorio e dei suoi prodotti tipici locali, con la partecipazione di:
– produttori agricoli iscritti alla Coldiretti VDA e non
– artigiani
– associazione Antichi Mestieri
– gruppi folkloristici
– gruppi in costume d’epoca

I produttori agricoli allestiranno in particolare un vivace mercatino dove sarà possibile degustare prodotti tipici come il miele, il vino e distillati, salumi locali in un percorso gastronomico e culturale attraverso le vie dell’antico borgo d’Entrèves.

Le vie del Borgo interessate saranno: Via Colle del Gigante, Via Santa Margherita, Vicolo della Cappella, Via Pavillon, Scorciatoia La Palud ( accesso alla Latteria)

PROGRAMMA
SABATO 10 AGOSTO….. INIZIA LA FESTA DEL BORGO

I templari e il loro accampamento in scena; dimostrazioni per tutto il pomeriggio nel parco della Parrocchia.
Dalle ore 19 Distribuzione salamelle sul sagrato
Ore 21.00 Esibizione dei Templari, una disfida in campo aperto che dimostrerà le abilità dei combattenti nelle tecniche di scherma medievale
DOMENICA 11 AGOSTO

Dalle ore 9 fino alle ore 19 festa del borgo d’Entrèves con esposizione di antichi mestieri, dimostrazioni di arte contadina, rievocazioni storiche in costume d’epoca, esposizione produttori agricoli della Coldiretti.
Visita alla fattoria didattica LA GRANGE
Ore 10 S. Messa presso la Chiesa Parrocchiale Santa Margherita animata dal Piccolo Coro di Santa Margherita. Dopo la S. Messa, partecipazione gruppo folkloristico in maschera
Ore 12 Degustazione del piatto caldo sul sagrato parrocchiale Polenta e Salsiccia
Dalle ore 15.30 apertura Antica Latteria del Borgo
Dalle ore 16 alle ore 18 partecipazione gruppo folkloristico Aperofolk complementare al Corps Philamornique de Chatillon
S. Messa di chiusura ore 19 nel Borgo Antico presso la Chiesa Antica d’Entrèves

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde Si informa che fino al mese di novembre 2025 è attivo il servizio della raccolta verde, un giorno a settimana e per il nostro Comune di mercoledì . L’esposizione dei cassonetti parte dalle ore 20.00 del giorno precedente (martedì) e alle ore […]

09/04/2025

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti Oltre 25 tra sindaci e amministratori pubblici si sono ritrovati il 3 e 4 aprile all’Arsenale di Amalfi per discutere di temi cruciali per il turismo quali ospitalità e residenzialità, fiscalità, mobilità e sicurezza, e spazi pubblici. Il dibattito […]

07/04/2025

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  Durante la Pasquetta, il cuore pulsante di Courmayeur si trasforma in un vivace mercato all’aperto, con bancarelle che espongono il meglio dell’artigianato locale, in un’atmosfera di festa, musica e folklore. Tra le vie del centro, l’artigianato tradizionale valdostano prende vita: sculture in legno, oggetti intagliati, creazioni al […]

04/04/2025

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur Courmayeur si arricchisce di un nuovo progetto editoriale. View of Montblanc, il magazine che è stato diffuso sul territorio nel mese di marzo e che accompagnerà la nostra località con un taglio raffinato e consapevole. View of Mont Blanc è infatti il […]

02/04/2025

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto d’archi con oboe – interpreteranno i brani più significativi dell’opera di Giacomo Puccini Sabato 5 aprile 2025 ore 21.00 – Biblioteca di Courmayeur L’Ensemble Belliners racconta Tosca. Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto […]

31/03/2025

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo Un tributo speciale alla Campionessa del Mondo di casa, che avrà una pista a suo nome per celebrare la sua straordinaria carriera: Pista 14 Federica Brignone. Domenica 30 marzo, alle ore 12.00, presso il Col Chécrouit, si terrà la cerimonia di intitolazione della pista, con […]

28/03/2025

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo Arpeggio elettrico è il concerto di Antonella Ruggiero con Adriano Sangineto all’arpa celtica e clarinetto basso e Roberto Colombo al vocoder, organo liturgico e synth basso: è una proposta di notevole fascino che ha debuttato a luglio 2021 Nell’ambito della Saison Culturelle – presso il […]

26/03/2025

Courmayeur – Votazione Borgo dei Borghi, Nus in gara

Courmayeur – Votazione Borgo dei Borghi, Nus in gara

Courmayeur – Votazione Borgo dei Borghi, Nus in gara E’ possibile aiutare il Comune di Nus iscrivendosi gratuitamente a Raiplay. La votazione sarà possibile dalla sera di domenica 23 marzo 2025 e sarà chiusa il 6 aprile alle ore 23,59. Il 20 aprile sarà resa pubblica su Raitre la classifica finale. Domenica 29 dicembre 2024 […]

21/03/2025

Courmayeur – Torna la Gourmet Ski Experience: l’appuntamento

Courmayeur – Torna la Gourmet Ski Experience: l’appuntamento

Courmayeur – Torna la Gourmet Ski Experience: l’appuntamento Dal 27 al 30 marzo 2025, Courmayeur sarà protagonista di un’esperienza sensoriale unica, con un nuovo format che unisce la magia delle nevi del comprensorio sciistico a una serie di eventi esclusivi. Dal 27 al 30 marzo 2025, Courmayeur sarà protagonista di un’esperienza sensoriale unica, con un […]

19/03/2025