
Cpel – Manes “Le Unités stanno svolgendo il ruolo di banche per l’Amministrazione Regionale”
31/05/2017
RINVIATO IL PARERE SUI PIANI DI GESTIONE DEI RIFIUTI
Le Unités des Communes valdôtaines sono preoccupate per le difficoltà di cassa: a evidenziarlo è l’assemblea del Cpel che si è riunita ieri pomeriggio che ha bocciato con un parere negativo quasi unanime, il Sindaco di Gignod Gabriella Farcoz si è astenuta, la proposta di dg relativa all’approvazione per il biennio 2017-2018 del piano di azione annuale per la promozione e il sostegno del sistema dei servizi per la prima infanzia.
“Abbiamo già fatto presente le nostre difficoltà – ha spiegato il relatore del provvedimento, il sindaco di Introd, Vittorio Anglesio – anche perché sui servizi per l’infanzia le Unités non hanno ancora incamerato le somme spettanti per il 2016, oltre a non aver ricevuto nulla per quanto riguarda i servizi per gli anziani” e il presidente del Consorzio Franco Manes ha aggiunto “Il vero problema è che attualmente le Unités stanno svolgendo il ruolo di banche per l’Amministrazione regionale”.
L’assemblea punta il dito contro le disposizioni che fanno aumentare le rette per le famiglie e ribadiscono, tra l’altro, la necessità di introdurre il ‘costo unitario ottimale’ per ogni singolo bambino, i rimborsi per il servizio di garderie e la disponibilità di maggiori risorse.
“Siamo molto preoccupati in merito alla possibilità di continuare a erogare questi servizi” ha detto Anglesio, oggi appuntamento in V Commissione in Consiglio Regionale proprio sul tema del welfare.
“Liquidità e certezza delle procedure erano le nostre uniche richieste – ha concluso Manes – chiediamo di conoscere chiaramente le risorse a disposizione”.
L’assemblea ha deciso inoltre all’unanimità di rinviare il parere sulla proposta di dg regionale relativa all’approvazione delle linee guida per la redazione dei piani di gestione dei rifiuti da adottare a livello di Subato e per l’applicazione puntuale degli oneri di gestione dei rifiuti urbani indifferenziati. La delibera dovrebbe dare attuazione al Piano regionale di gestione dei rifiuti approvato nel 2015.
“Si tratta di un argomento molto tecnico – ha spiegato Manes – che richiede un’analisi puntuale degli uffici prima di poter esprimere un parere. Chiederemo altro tempo all’amministrazione regionale e poi ci ritroveremo per pronunciarci”.
Courmayeur
/29/09/2023
Courmayeur – Progetto Alcotra E-Bike Mont Blanc – Conclusi gli interventi sul tratto Col de la Seigne – Lago Combal
Procedono come da programma i lavori di realizzazione del percorso E-Bike in Val Veny nell’ambito del […]
leggi tutto...Courmayeur
/27/09/2023
Clean Up Tour – PuliAMO Courmayeur 196 kg di rifiuti raccolti
Clean Up Tour / PuliAMO Courmayeur, la manifestazione itinerante ideata da Summit Foundation, è stata protagonista […]
leggi tutto...Courmayeur
/25/09/2023
Porte aperte allo Sport 2023 – Courmayeur Sport Center – 30 settembre
Porte aperte allo Sport 2023 – Courmayeur Sport Center – 30 settembre Le associazioni sportive e […]
leggi tutto...