Fase 2 – Dai negozi riaperti alle attività sportive: tutte le ‘libertà’ a partire dal 4 Maggio

27/04/2020

Come preannunciato negli ultimi giorni la fase 2, che inizia  ufficialmente, lunedì 4 Maggio, nel nostro Paese, non può certo considerarsi un ‘liberi tutti’, ma un passo importante verso  un lento ritorno alla normalità.

Allentate dunque numerose misure di contenimento,  sia nei settori produttivi che in altri aspetti del quotidiano.

Di seguito un vademecum sulle nuove misure del governo.

Resta valida la regola, ribadita più volte dal premier Giuseppe Conte di mantenere in strada, negli spostamenti, nei negozi e in ambito lavorativo la distanze di almeno un metro (due metri di distanza se si sta praticando attività sportiva).

Edilizia
Ripartono da lunedì 4 Maggio le attività produttive e industriali votate in prevalenza all’export. Oltre a queste ricominciano le attività i cantieri per carceri, scuole, presidi sanitari, case popolari e per la difesa dal dissesto idrogeologico. Queste le precauzioni previste dal protocollo: misurazione della temperatura prima dell’accesso al cantiere, accesso contingentato a mense e spogliatoi, sanificazione delle aree comuni. Dal 4 Maggio riparte inoltre il commercio all’ingrosso per i settori export ed edilizia.

Cantieri privati
Ripartono da oggi tutte le attività di manifattura, il commercio all’ingrosso e i cantieri privati.

Parchi e giardini pubblici
Riapriranno da lunedì 4 Maggio parchi e giardini pubblici. Solo un numero molto limitato di persone, se componenti di una stessa famiglia, potranno stare vicini. Vietatissimi gli assembramenti. Le aree restano ancora chiuse per i bambini.

Sport
Può ripartire l’attività motoria, che dovrà essere rigorosamente individuale e potrà essere praticata anche distanziandosi dalla propria abitazione. Riprendono dal 4 Maggio, gli allenamenti dei professionisti per le discipline individuali. Per gli sport di squadra si dovranno attendere nuove disposizioni, forse in arrivo il 18 Maggio.

Cibo da asporto
Consentito dal 4 maggio recarsi a comprare cibo da asporto, da consumare a casa o in ufficio.

Negozi e parrucchieri
Il commercio al dettaglio ripartirà il 18 Maggio. Per evitare orari di punta, sono previste aperture e chiusure diverse fra le varie attività. Per parrucchieri ed estetisti la riapertura è rimandata al primo giugno.

Mezzi pubblici
In arrivo una riorganizzazione del servizio pubblico che dovrà essere potenziato nelle ore di punta. Previsto l’utilizzo di termoscanner in tutte le stazioni e gli aeroporti. Distanziamento obbligatorio per i passeggeri su tutti i mezzi di trasporto ( treni, navi, aerei, autobus e metro). Obbligo di mascherine e accessi contingentati nelle stazioni e negli scali.

Spostamenti
Sarà possibile dal 4 Maggio, far visita ai parenti. Resta il divieto per le riunioni di famiglia e gli spostamenti fuori dalla propria regione, “salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute”.nel qual caso è permesso il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.

Messe e funerali
Continua il divieto per le messe. Da lunedì 4 maggio saranno permessi i funerali, con la sola presenza dei familiari del defunto, per un massimo di 15 persone.

Ristoranti e musei
La riapertura dei musei è prevista per il 18 Maggio. Per i ristoranti si dovrà attendere il 1 Giugno. Approvato il protocollo dalla Federazione italiana pubblici esercizi che prevede le seguenti misure: un metro di distanza tra i tavoli, porte di ingresso e uscita differenziate. Inoltre: pagamenti preferibilmente digitali al tavolo, pulizia e sanificazione.

Scuola
Scuole chiuse fino a settembre. Il governo sta lavorando per lo svolgimento degli esami di Stato “in presenza, ma in piena sicurezza”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento Il Bollettino regionale di criticità della Protezione Civile regionale n° 299/2025 segnala criticità meteo Gialla. In particolare, per la nostra zona D, si evidenzia per la giornata del 27 ottobre vento molto forte. Venti da forti a tempestosi da oggi a domani in media […]

27/10/2025

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre Il tradizionale pranzo organizzato dal Comune di Courmayeur per i jeunes d’antan si terrà giovedì 23 ottobre 2025 presso la Sala polivalente del Courmayeur Sport Center alle ore 12.30 un’occasione importante per stare insieme e condividere un momento di socialità. La messa a San […]

22/10/2025

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

In occasione della ricorrenza del 25° anniversario dell’alluvione che, dal 13 al 16 ottobre del 2000, ha colpito la Valle d’Aosta causando la morte di 20 persone e danni significativi alle infrastrutture e all’ambiente, in particolare nella notte tra il 14 e il 15 ottobre, il Presidente della Regione, Renzo Testolin, dichiara: “Venticinque anni sono […]

17/10/2025

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Si è tenuta martedì 14 ottobre 2025, presso la sala consigliare del Municipio di Courmayeur, la prima seduta del Consiglio Comunale a seguito delle elezioni del 28 settembre 2025. 1) I lavori sono cominciati con la convalidata della condizione degli eletti. Nessuno di loro versa in condizione di incandidabilità, ineleggibilità o incompatibilità, e risultano quindi […]

16/10/2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025 Come ogni anno, in previsione dell’inverno, è stata pubblicata in albo pretorio ordinanza del Sindaco che ORDINA a partire dal 13 ottobre 2025 il divieto di transito pedonale e veicolare dal ponte delle Capre fino al bivio di Plan Ponquet – […]

13/10/2025

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre L’11 ottobre 2025 torna protagonista a Courmayeur l’Arrancabirra, gara goliardica di corsa in montagna che si svolge lungo un percorsi di trail running di circa 18 km con 1.400 metri di dislivello e sei punti di ristoro dove si può bere birra, che viene segnata sul […]

10/10/2025

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio Si è conclusa con esito positivo l’esercitazione di Protezione Civile che si è svolta nel pomeriggio di mercoledì 24 settembre a Courmayeur, dalle ore 15.00 alle ore 19.30, presso la sala del Centro Operativo Comunale (COC) del Municipio. Si è […]

06/10/2025

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi Grandi e piccini potranno sperimentare gratuitamente un ampio ventaglio di momenti di sport, una brillante sintesi dei tanti corsi e attività praticabili tutto l’anno a Courmayeur. Per informazioni più dettagliate su attività e orari – Le associazioni […]

03/10/2025

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

In Valle d’Aosta si è votato per rinnovare sia il Consiglio regionale sia 65 amministrazioni comunali. L’affluenza è stata pari al 62,98%, in netto calo rispetto al 70,5% registrato nel 2020, quando le urne erano rimaste aperte per due giorni. Dai dati parziali dello scrutinio per le Regionali emerge il netto vantaggio dell’Union Valdôtaine, che […]

29/09/2025