Firmato un protocollo d’intesa tra regione,Forze dell’Ordine e Discoteche

29/05/2017

L’impegno da parte delle associazioni di categoria e dei gestori delle discoteche ad assumere, attraverso campagne informative ma anche sviluppando una più stretta sinergia con le Forze dell’Ordine, comportamenti volti a orientare i giovani verso forme di divertimento sane, senza violenza, sostanze stupefacenti o abuso di alcolici, questo prevede un protocollo d’intesa siglato questo pomeriggio dal il Presidente della Regione Pierluigi Marquis, i rappresentanti delle organizzazioni di categoria dei gestori di discoteche e dei servizi di controllo delle attività di intrattenimento e spettacolo, Liliana Breuvé per il Silb-Fipe Confcommercio Valle d’Aosta e Giorgio Rizzotto per Federpol – delegazione regionale Valle d’Aosta, insieme al Questore della Valle d’Aosta Pietro Ostuni, al Colonnello del Gruppo Carabinieri Emanuele Caminada e al Generale della Guardia di Finanza Raffaele Ditroia, alla presenza del Presidente della Chambre valdôtaine Nicola Rosset.

L’oggetto del protocollo che abbiamo siglato– spiega il Presidente Marquis – ha per tema la sicurezza all’interno delle discoteche, tema peraltro normalmente trattato in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica (COSP), ma che oggi trova, attraverso la sottoscrizione di impegni formali, una sua più forte caratterizzazione. È un passo importante, perché credo sia necessario far comprendere ai nostri giovani che l’evasione ricercata nello svago deve sempre essere associata al rispetto delle regole, che non sono limiti alla libertà, ma garanzie per tutti, in primo luogo per i nostri ragazzi. Desidero ringraziare, in particolare, i rappresentanti del SILB-FIPE Confcommercio e di FEDERPOL che, con la loro sensibilità e con la loro esperienza, ci hanno permesso di redigere un’intesa adeguata alle specificità della nostra regione, e le Forze dell’Ordine, per il prezioso supporto in fase di elaborazione del testo.

Una firma che non rappresenta un punto di arrivo “Il protocollo d’intesa è da oggi una realtà – conclude il Presidente ma non è certo un punto di arrivo: è una solida base di partenza, sulla quale, da subito e con il contributo di tutti, si possono costruire iniziative coerenti, concrete ed efficaci”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Pubblicati tre bandi per 11 posizioni, a tempo indeterminato, nei Comuni della Valdigne

Pubblicati tre bandi per 11 posizioni, a tempo indeterminato, nei Comuni della Valdigne

Pubblicati tre bandi per 11 posizioni, a tempo indeterminato, nei Comuni della Valdigne: la scadenza per la presentazione delle domande è il 25 marzo 2021. Bandi di lavoro Si informa che L’Unité des Communes Valdigne Mont Blanc ha pubblicato n. 3 bandi relativi alla selezione per titoli ed esami, per diverse posizioni a tempo indeterminato […]

26/02/2021

Lavoro: azienda con esperienza commerciale nel settore automotive cerca personale – Info

Lavoro: azienda con esperienza commerciale nel settore automotive cerca personale – Info

Azienda con esperienza Commerciale specializzata nel settore automotive 1) seleziona personale qualificato per l’impiego di figura: Consulente alla vendita nella zona Canavese e Valle d’Aosta. Requisiti: si richiede buona capacità organizzativa, comunicativa e di negoziazione. 1) seleziona meccanico qualificato nella zona di Aosta. Requisiti: si richiede una buona conoscenza tecnica e meccanica con esperienza nel […]

03/11/2020

Nuovo concorso pubblico per assistenti amministrativo-contabili a tempo indeterminato

Nuovo concorso pubblico per assistenti amministrativo-contabili a tempo indeterminato

La Regione Valle d’Aosta ha avviato una procedura selettiva unica, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 48 collaboratori. Tra questi anche un 1 posto da assegnare al Comune di Courmayeur. L’Amministrazione regionale ha pubblicato il Bando di procedura selettiva unica, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 48 […]

21/11/2019

Istat – +0,4% occupazione in Valle d’Aosta, ma cresce la disoccupazione femminile

Istat – +0,4% occupazione in Valle d’Aosta, ma cresce la disoccupazione femminile

Le buone notizie sono solo a metà per la Valle d’Aosta, secondo gli ultimi dati Istat relativi all’occupazione. In Regione, nei primi tre mesi dell’anno, rapportati allo stesso periodo  2018, cresce il tasso di occupazione, che si si attesta al 69 per cento, con valori rispettivamente del 72,2 per i maschi e del 65,8 per […]

14/06/2019

Disoccupazione in Valle d’Aosta – Da 7 anni mai numeri così bassi

Disoccupazione in Valle d’Aosta – Da 7 anni mai numeri così bassi

Buone notizie per la Valle d’Aosta dove si registra un calo della disoccupazione. Il tasso passa dal 7,8 per cento del 2017, e precisamente 7,9 per i maschi e 7,7 per le femmine, al 7 per cento del 2018 (6,8 per maschi e 7,3 per le femmine). E’ questo il dato più basso registrato dato […]

13/03/2019

Lavoro – 60 operai saranno assunti dalla Regione Valle d’Aosta

Lavoro – 60 operai saranno assunti dalla Regione Valle d’Aosta

Sessanta operai saranno assunti dalla Regione Valle d’Aosta. Di questi 35 lavoreranno in opere di pubblica utilità, gli altri 25 in attività orticolo-colturali. L’assessorato alle opere pubbliche gestirà la prima procedura che riguarderà donne over 45 e uomini over 50, per 120 giornate, fra i lavoratori inclusi nella graduatoria unica degli operai edili stagionali. Le […]

08/03/2019

Casinò – I lavoratori dicono sì ai tagli. Presto affrontata la cessione degli immobili

Casinò – I lavoratori dicono sì ai tagli. Presto affrontata la cessione degli immobili

363 voti a favore, 56 contrari, 7 schede bianche e 12 nulle. Con questo risultato è stato approvato dai dipendenti della Saint-Vincent Resort&Casinò l’accordo con l’azienda sui tagli ai costi del personale. Dopo la votazione l’accordo sarà inserito nel piano di concordato che l’amministratore unico Filippo Rolando presenterà al’inizio del prossimo mese al Tribunale di […]

11/02/2019

Istat -Pil Valle d’Aosta aumentato dell’1,7%

Istat -Pil Valle d’Aosta aumentato dell’1,7%

Sono stati diffusi i dati Istat relativi ai Conti economici territoriali, secondo cui il Pil, Prodotto interno lordo della regione Valle d’Aosta nel 2017 è aumentato dell’1,7 per cento rispetto all’anno precedente, collocandosi di poco al di sopra la media nazionale, all’ 1,6%. I numeri confermano l’inversione di tendenza in regione, iniziata già dal 2016, […]

24/12/2018

Le ultime offerte di lavoro nel settore privato a Courmayeur e Morgex

Le ultime offerte di lavoro nel settore privato a Courmayeur e Morgex

Nuovi annunci di lavoro diffusi dal centro per l’impiego della Valle d’Aosta: 3 le posizioni aperte. La Maison de Filippo di Courmayeur è alla ricerca di un aiuto cuoco/a. Così specifica il Centro per l’impiego: il contratto è per la stagione invernale, si offrono vitto e alloggio. E’ preferibile il diploma di scuola alberghiera, si […]

01/11/2018