“Gestione dell’organico e applicazione della tariffa puntuale rivolta agli enti locali” se ne parla alla Pépinière d’Entreprises

27/05/2017

CONDIVIDI

Martedì 30 maggio si terrà ad Aosta, presso la Pépinière d’Entreprises, una giornata di approfondimento sui temi della raccolta e gestione della frazione organica dei rifiuti e dell’individuazione degli utenti del servizio ai fini dell’applicazione della tariffazione puntuale.

“L’incontro – precisa l’Assessore all’Ambiente Fabriscio Roscio rivolto principalmente agli amministratori e al personale tecnico e amministrativo dei SubATO e dei Comuni, ha la finalità di fornire indicazioni a supporto della riorganizzazione dei sotto ambiti, prevista dal Piano regionale dei rifiuti, che devono tenere conto delle priorità fissate dalla normativa in materia, fra cui la prevenzione della produzione dei rifiuti e la tariffazione puntuale agli utenti del servizio. Alla giornata parteciperanno, in qualità di relatori, tecnici, professionisti e rappresentanti di altre Regioni, esperti nei due settori oggetto dell’incontro, che illustreranno sistemi e casi pratici già in essere in altre realtà italiane, e che saranno a disposizione dei presenti per studiare le diverse problematiche”.

L’incontro è stato organizzato accogliendo le richieste formulate sia dai SubATO, sia dall’Osservatorio regionale sui rifiuti (ORR), sulla necessità di approfondire due particolari problematiche, la cui corretta attuazione è cruciale ai fini del miglioramento della gestione dei rifiuti urbani, anche dal punto di vista qualitativo. Il conseguimento di risultati sempre migliori passa attraverso la corresponsabilità di tutti i soggetti interessati, Regione, SubATO, Comuni e cittadini, e il diretto coinvolgimento degli utenti nel processo di potenziamento della raccolta differenziata e di valorizzazione dei rifiuti.

“La giornata – conclude Roscio – di approfondimento rientra nell’ambito delle attività che l’Assessorato sta ponendo in atto per assicurare il necessario supporto a favore dei SubATO, in un’ottica di collaborazione tra enti, per facilitare il percorso di riorganizzazione stabilito dal Piano regionale di gestione dei rifiuti”.

Leggi anche

Courmayeur

/

20/01/2025

A Courmayeur “A tutto Miele”, con il Centre d’études Les Anciens Remèdes

Il 23 gennaio 2025 si terrà l’evento “A tutto Miele”, un laboratorio organizzato dal Centre d’études […]

leggi tutto...

Aosta

/

19/01/2025

Grande Brignone! Stravince il Super G, è primissima in classifica in Coppa del Mondo

Grande Brignone! Stravince il Super G Federica Brignone domina il Super G di Cortina con una […]

leggi tutto...

Courmayeur

/

17/01/2025

Courmayeur – Al via Italia Polo Challenge – Programma e orari pullman

Courmayeur – Al via Italia Polo Challenge – Programma e orari pullman I nastri di partenza […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy