Ghiacciaio Planpincieux: bilancio positivo della operazioni di evacuazione

07/08/2020

Il comune di Courmayeur informa che si è tenuta alle ore 15, presso l’Auditorium delle scuole elementari di Courmayeur, la conferenza stampa che ha tracciato il quadro di aggiornamento delle criticità relative al Ghiacciaio di Planpincieux, a seguito della nuova situazione inerente il movimento del ghiacciao in Val Ferret.

Sono intervenuti, oltre al Sindaco di Courmayeur, Fabrizio Troilo, glaciologo di Fondazione Montagna Sicura e Valerio Segor, dirigente Assetto Idrogeologico dei bacini montani dell’Assessorato regionale alle opere pubbliche, territorio ed edilizia residenziale pubblica.

L’evoluzione morfologica del ghiacciaio ha delineato un nuovo settore B/C con una volumetria stimata in circa 500.000,00 metri cubi ed è stata definita una nuova zonizzazione delle zone di rischio. Dal bollettino di aggiornamento è emersa una valutazione NEGATIVA per il parametro 4 “Assenza di trend anomali delle temperature” che ha determinato l’attivazione delle misure preventive di Protezione Civile per la citata situazione di rischio, la cui durata ridotta è stimata in almeno 3 giorni.

Alla luce dell’evoluzione del ghiacciaio e della relativa ordinanza del Sindaco che ha definito la chiusura della strada comunale e l’evacuazione delle aree interessate dal potenziale rischio glaciologico, nella mattinata di giovedì 6 agosto, tra le ore 6 e le ore 11, si è proceduto con l’ausilio della Protezione Civile regionale, della Polizia Locale, del Soccorso alpino della Guardia di Finanza di Entrèves, dell’Arma dei Carabinieri, del Corpo della Guardia Forestale e della Croce Rossa, alla parziale evacuazione delle persone alloggiate negli immobili interessati.

In particolare si tratta di 15 residenti e 60 turisti.

Tutti hanno trovato sistemazione autonomamente e al presidio di prima accoglienza organizzato presso il Forum Sport Center di Courmayeur dalla Croce Rossa non si sono presentate persone. Le operazioni di evacuazione si sono svolte positivamente.

Sono circa 200 le persone che attualmente si trovano nei camping, rifugi e nelle strutture ricettive della Val Ferret e che hanno deciso di rimanere in loco. Si precisa, infatti, che la zona di rischio è ben localizzata e nella restante Val Ferret il territorio è in sicurezza e le attività continuano normalmente, come nel resto di Courmayeur.

Si ricorda, come indicato in apposita ordinanza, che dalle ore 11h00 del giorno giovedì 06/08/20 e fino a revoca permane il divieto di accesso nelle zone rosse e gialle indicate nella planimetria allegata (compresi gli immobili ivi inseriti) così come il divieto di utilizzo della strada comunale della Val Ferret. La strada alternativa della Montitta – a senso unico alternato, con impianto semaforico e sistema radar doppler attivo – è consentito esclusivamente da parte dei mezzi di soccorso, FFOO, personale comunale servizi essenziali e altri soggetti autorizzati dal Sindaco.

Con la collaborazione della Forze dell’Ordine continuerà nei prossimi giorni il presidio ai due cancelli di entrata e uscita dalla Val Ferret per evitare il passaggio di persone o veicoli non autorizzati.

Nel corso del pomeriggio con apposito decreto è stato attivato dal Sindaco di Courmayeur il COC, Centro Operativo Comunale per la gestione della situazione e dell’emergenza.Il Sindaco è in contatto con i referenti dell’Amministrazione regionale e con gli esperti di Fondazione Montagna Sicura per continui aggiornamenti sull’evoluzione della situazione.

Si ricorda ancora che, a seguito delle misure adottate, gli escursionisti impegnati nel Tour du Mont Blanc sono obbligati a rimanere lungo l’Alta Via n. 1 TMB (Arpnouva, Bonatti, Bertone, Villair, Courmayeur) senza percorrere la strada comunale e/o la strada della Montitta, aperta solo per emergenze.
Ulteriori aggiornamenti seguiranno nelle prossime ore.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing Riparte il servizio in città Da sabato 19 aprile sarà nuovamente attivo il servizio di e-bike sharing a Courmayeur, un’iniziativa che promuove la mobilità sostenibile all’interno del paese e delle su frazioni. 30 city e-bike a Courmayeur Saranno disponibili 30 city e-bike distribuite in ciclostazioni con ricarica […]

16/04/2025

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc Dal 16 al 30 aprile iscrizioni a tariffa agevolata rivolte esclusivamente ai residenti nei Comuni dell’Unité Valdigne-Mont- Blanc. Dal 1° maggio iscrizioni aperte anche ai non residenti. Il “Centro estivo tra cielo, terra e acqua” organizzato in collaborazione con l’Unité Valdigne Mont Blanc è incentrato sulla scoperta […]

14/04/2025

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde Si informa che fino al mese di novembre 2025 è attivo il servizio della raccolta verde, un giorno a settimana e per il nostro Comune di mercoledì . L’esposizione dei cassonetti parte dalle ore 20.00 del giorno precedente (martedì) e alle ore […]

09/04/2025

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti Oltre 25 tra sindaci e amministratori pubblici si sono ritrovati il 3 e 4 aprile all’Arsenale di Amalfi per discutere di temi cruciali per il turismo quali ospitalità e residenzialità, fiscalità, mobilità e sicurezza, e spazi pubblici. Il dibattito […]

07/04/2025

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  Durante la Pasquetta, il cuore pulsante di Courmayeur si trasforma in un vivace mercato all’aperto, con bancarelle che espongono il meglio dell’artigianato locale, in un’atmosfera di festa, musica e folklore. Tra le vie del centro, l’artigianato tradizionale valdostano prende vita: sculture in legno, oggetti intagliati, creazioni al […]

04/04/2025

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur Courmayeur si arricchisce di un nuovo progetto editoriale. View of Montblanc, il magazine che è stato diffuso sul territorio nel mese di marzo e che accompagnerà la nostra località con un taglio raffinato e consapevole. View of Mont Blanc è infatti il […]

02/04/2025

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto d’archi con oboe – interpreteranno i brani più significativi dell’opera di Giacomo Puccini Sabato 5 aprile 2025 ore 21.00 – Biblioteca di Courmayeur L’Ensemble Belliners racconta Tosca. Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto […]

31/03/2025

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo Un tributo speciale alla Campionessa del Mondo di casa, che avrà una pista a suo nome per celebrare la sua straordinaria carriera: Pista 14 Federica Brignone. Domenica 30 marzo, alle ore 12.00, presso il Col Chécrouit, si terrà la cerimonia di intitolazione della pista, con […]

28/03/2025

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo Arpeggio elettrico è il concerto di Antonella Ruggiero con Adriano Sangineto all’arpa celtica e clarinetto basso e Roberto Colombo al vocoder, organo liturgico e synth basso: è una proposta di notevole fascino che ha debuttato a luglio 2021 Nell’ambito della Saison Culturelle – presso il […]

26/03/2025