Ghiacciaio Planpincieux – Nuove misure di Protezione Civile per rischio glaciale 

15/10/2019

Adottate nuove misure di Protezione Civile rispetto al rischio glaciologico che sta interessando il ghiacciaio Planpincieux, nella Val Ferret.
Il Comune di Courmayeur informa che, in particolare, sono state modificate le finestre di accesso lungo la strada comunale in dipendenza della diminuzione delle ore di luce diurna.

La nuova ordinanza, impone, a partire dalle ore 16:00 del 14 ottobre 2019:

• il divieto d’accesso pedonale e con mezzi a motore nelle aree indicate come zona 1 e zona 2 della planimetria allegata;

• la chiusura della strada comunale per la Val Ferret nel tratto compreso tra l’intersezione con la strada poderale della Montitaz e la località Planpincieux;

• la chiusura della strada interpoderale per la località Rochefort;

• l’evacuazione degli immobili individuati in planimetria nelle zone 1 e 2;

In deroga al divieto di cui al punto precedente, è consentito il transito sulla strada comunale alle seguenti

condizioni:

– tramite veicoli a motore, condotti da:

◦ proprietari di immobili, titolari di esercizi pubblici, attività commerciali o sportive, situati presso le aree a monte della zona vietata;

◦ imprese impegnate in lavori;

◦ funzionari pubblici e incaricati di pubblico servizio;

◦ servizio taxi e NCC;

◦ residenti presso le aree a monte della zona vietata;

◦ altri soggetti autorizzati dal Sindaco e dal Responsabile della protezione civile comunale;

– transito a senso unico alternato di singoli veicoli, con monitoraggio in tempo reale, compatibilmente con le

condizioni di sicurezza, durante le seguenti finestre orarie:

• dalle 07:50 alle 09:00;

• dalle 12:00 alle 13:30;

• dalle 17:30 alle 18:45;

Il Sindaco o il Responsabile comunale di protezione civile possono autorizzare ulteriori transiti, al di fuori delle suddette finestre orarie. Durante la notte è consentito il transito dei soli veicoli di soccorso, preventivamente autorizzati dal Sindaco o dal Responsabile comunale di Protezione civile;

– e, inoltre, lungo la strada interpoderale Montitaz/Planpincieux, sono autorizzate, in qualsiasi orario le nuove seguenti categorie:

a) il transito veicolare di mezzi di peso inferiore ai 35 quintali, tramite senso unico alternato disciplinato da impianto semaforico, condotti da:

• proprietari di immobili, titolari di esercizi pubblici, attività commerciali o sportive, situati presso le aree a monte della zona vietata;

• guide alpine e/o accompagnatori natura;

• imprese impegnate in lavori (con mezzi di peso inferiore ai 35 quintali);

• Veicoli destinati, da parte delle suddette categorie, al trasporto della rispettiva clientela e/o utenza; e/o lavoratori. Dovrà essere fornita preventiva comunicazione delle targhe dei mezzi all’ufficio di Polizia locale: polizialocale@comune.courmayeur.ao.it;

• titolari di permesso di caccia o pesca (dovrà essere esibito il permesso);

• funzionari pubblici e incaricati di pubblico servizio;

• servizio taxi e NCC;

• residenti presso le aree a monte della zona vietata o altri soggetti autorizzati dal Sindaco;

• protezione civile e personale sanitario in servizio presso AUSL Valle d’Aosta;

• veicoli diretti agli esercizi pubblici, attività commerciali e/o sportive. I titolari di tali esercizi e attività dovranno preventivamente comunicare agli addetti del cancello 1 le targhe dei veicoli interessati,

b) il transito pedonale e in bicicletta, da parte di chiunque.

Il transito avviene a rischio e pericolo degli utenti della strada, tenuto conto dello stato e della natura della stessa.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024 Si è rinnovato il tradizionale appuntamento per festeggiare i nuovi nati del 2024 a Courmayeur. L’ Amministrazione comunale, in collaborazione con SkyWay Monte Bianco, ha organizzato presso la collina dei ciliegi di SkyWay un pomeriggio di festa dove sono state consegnate […]

30/06/2025

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine  In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei grandi protagonisti, ascoltare racconti carichi di […]

27/06/2025

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno Esibizione del gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans. Ore 21.15 al Jardin de L’Ange Gruppo folkloristico di Aosta che da più di 60 anni promuove il folklore valdostano a livello regionale, nazionale e internazionale. Il gruppo folkloristico La Clicca nasce nel […]

25/06/2025

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio Un ricco programma di appuntamenti imperdibili animerà il borgo, coinvolgendo abitanti e visitatori con sfilate, animazioni per grandi e piccini, deliziosi piatti della tradizione e musica dal vivo. Courmayeur è in festa per celebrare San Pantaleone, patrono del paese. Un ricco programma di appuntamenti imperdibili […]

23/06/2025

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota. Appuntamento il 18 giugno

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota. Appuntamento il 18 giugno

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota Secondo appuntamento del ciclo “Facciamo crescere un’idea di montagna sostenibile” a cura di Fondazione Montagna sicura. Mercoledì 18 giugno – Ore 18.00 nella Sala Polivalente del Comune di Arvier Evento anche in diretta streaming sul canale YouTube di Fondazione Montagna sicura. Un […]

18/06/2025

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles” – L’evento il 21 giugno

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles” – L’evento il 21 giugno

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles”. Appuntamento il 21 giugno L’evento si svolgerà dalle 16:00 alle 21:00 e offrirà un ricco programma di attività pensate per tutte le età, con l’obiettivo di valorizzare il territorio, i suoi prodotti e la cultura agricola locale. Un pomeriggio tra gusto, tradizione e scoperta. L’evento si svolgerà dalle […]

16/06/2025

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva A partire dalle ore 14:00 del 12 giugno 2025, la viabilità sia veicolare che pedonale è nuovamente consentita sulla strada comunale della Val Ferret nel tratto compreso tra la località Lavachey e la località Arpnouva. Il Comune di Courmayeur […]

13/06/2025

Courmayeur – E’ operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne – Val Veny

Courmayeur – E’ operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne – Val Veny

Courmayeur – E’ operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne Operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne – Val Veny L’opera è stata realizzata dal Consorzio di miglioramento fondiario Dolonne – Val Veny, che raduna circa 800 proprietari, tra cui il Comune di Courmayeur. Con […]

12/06/2025

Courmayeur – La funivia Skyway festeggia 10 anni con un biglietto promozionale a 10 euro

Courmayeur – La funivia Skyway festeggia 10 anni con un biglietto promozionale a 10 euro

Courmayeur – La funivia Skyway festeggia 10 anni con un biglietto promozionale a 10 euro Il ticket sarà acquistabile per la giornata del 10 giugno. Durante la giornata, si potranno gustare le torte d’alta quota preparate dallo chef stellato Carlo Cracco abbinate alle bollicine di Cave Mont Blanc che, per i dieci anni dell’impianto ha […]

09/06/2025