Si è conclusa la 6a edizione del progetto Ghiaccio Fragile, iniziativa di formazione per insegnanti della Scuola Italiana svolta a scala nazionale.
Ghiaccio fragile – 2021
Si è conclusa la 6a edizione del progetto Ghiaccio Fragile, iniziativa di formazione per insegnanti della Scuola Italiana svolta a scala nazionale cui aderiscono a vario titolo numerose istituzioni tra le quali il Comune di Courmayeur. “Ghiaccio fragile” è un progetto che nasce da un dottorato di ricerca in didattica ambientale. La ricerca ha messo in luce evidenti limiti nella normativa scolastica e nei libri di testo in relazione al tema dei cambiamenti climatici. Nell’ambito del progetto è stata testata una metodologia sperimentale, insieme alla più recente informazione scientifica sugli effetti che il surriscaldamento globale sta avendo sul territorio nazionale e alpino in modo più specifico. Il corso ha voluto così aggiornare gli insegnanti delle Scuole Medie e Superiori sull’emergenza climatica con un approccio interdisciplinare e una didattica innovativa finalizzata a promuovere concrete attività di educazione ambientale con gli studenti.
Scopri il progetto Ghiaccio Fragile cliccando su questo link https://www.comune.courmayeur.ao.it/linea-diretta/novita/notizie/sesta-edizione-di-ghiaccio-fragile
Courmayeur
/13/01/2025
Sul Monte Bianco a “Scuola di sopravvivenza” – Vivere in condizioni estreme nel gelo: l’esperimento con 18 militari
Sul Monte Bianco a “Scuola di sopravvivenza” – Vivere in condizioni estreme nel gelo Un progetto […]
leggi tutto...Courmayeur
/10/01/2025
A Courmayeur “A tutto Miele” – Con il Centre d’études Les Anciens Remèdes
A Courmayeur “A tutto Miele” – Con il Centre d’études Les Anciens Remèdes A tutto Miele” […]
leggi tutto...Courmayeur
/08/01/2025
A Courmayeur l’Italia Polo Challenge 2025: l’evento
A Courmayeur l’Italia Polo Challenge 2025: l’evento Courmayeur si prepara ad accogliere uno degli eventi invernali […]
leggi tutto...