‘Ghiaccio Fragile’ – Quattro video didattici raccontano i cambiamenti climatici nelle Alpi

21/10/2020

‘Tra i partner del progetto di formazione per insegnanti italiani, giunto alla 5a edizione, anche il Comune di Courmayeur, che ha commissionato alcuni video didattici ed educativi sui temi del cambiamento climatico.

Ghiaccio Fragile
Si è conclusa la 5a edizione del progetto Ghiaccio Fragile, iniziativa di formazione per insegnanti della Scuola Italiana, svolta a scala nazionale cui aderiscono a vario titolo numerose istituzioni tra le quali il Comune di Courmayeur.

Il corso è stato rivolto a docenti delle scuole secondarie di I e II grado e istituzioni formative di tutta l’Italia. Hanno aderito all’iniziativa 134 insegnanti e vi hanno partecipato anche alcuni docenti universitari per affinare le possibilità di divulgazione scientifica della loro ricerca.

Il corso si è strutturato in n.6 incontri di formazione di 2 ore ciascuno a cadenza settimanale, tra il 10 settembre e il 15 ottobre 2020, in modalità online tramite la piattaforma MEET di Google, oltre ad un week-end di escursioni a Courmayeur, nei giorni 10 e 11 ottobre 2020 con 22 partecipanti e l’accompagnamento delle Guide alpine di Courmayeur, per un totale di 27 ore di formazione.

Tutto questo lavoro ha dato vita ad alcuni video, commissionati dal Comune di Courmayeur, con lo scopo di creare contenuti didattici per gli insegnanti, oltre a fini di promozione turistica ed educativa.

“Ghiaccio fragile” è un progetto che nasce da un dottorato di ricerca in didattica ambientale. La ricerca ha messo in luce evidenti limiti nella normativa scolastica e nei libri di testo in relazione al tema dei cambiamenti climatici. Nell’ambito del progetto è stata testata una metodologia sperimentale, insieme alla più recente informazione scientifica sugli effetti che il surriscaldamento globale sta avendo sul territorio nazionale e alpino in modo più specifico. Il corso ha voluto così aggiornare gli insegnanti delle Scuole Medie e Superiori sull’emergenza climatica con un approccio interdisciplinare e una didattica innovativa finalizzata a promuovere concrete attività di educazione ambientale con gli studenti.

I partner del progetto Ghiaccio Fragile, oltre al Comune di Courmayeur, sono:

• in qualità di curatori scientifici: Meridiani società scientifica di Giovanni Boschis, Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dell’Università degli Studi di Siena, Liceo Scientifico Statale «Darwin» di Rivoli, Scuola Polo dell’Ambito territoriale TO 06, Ce.Se.Di. (Centro Servizi Didattici) Città Metropolitana di Torino;

• in qualità di collaboratori: La Stampa, Museo Nazionale della Montagna Duca degli Abruzzi – CAI di Torino, Museo Nazionale dell’Antartide di Siena, ANISN, AIIG, SMI, FIE, Centro Addestramento Alpino – Scuola Militare, Fondazione Montagna Sicura, Società delle Guide Alpine di Courmayeur, Skyway Monte Bianco, Casa per Ferie Santa Margherita, ITC Galilei di Avigliana, Liceo Pascal di Giaveno;

• come Enti patrocinanti: Comitato Glaciologico Italiano, Associazione Italiana di Geologia e Turismo, Museo di Geografia, Comune di Courmayeur, Assessorato Istruzione Regione Piemonte.

E’ possibile visionare i video prodotti ai seguenti link:

FLORA ALPINA E I CAMBIAMENTI CLIMATICIhttps://youtu.be/GmjeCQAKFDs

GHIACCIAI DEL MONTE BIANCO E CAMBIAMENTI CLIMATICI https://www.youtube.com/watch?v=5LTCoRFkFgE&t

SICUREZZA IN MONTAGNA E CAMBIAMENTI CLIMATICI https://www.youtube.com/watch?v=dAqCsDja7Aw

ESCURSIONE SUL GHIACCIO https://youtu.be/QBWUEJPilJA

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur la speciale mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSON – Info utili

A Courmayeur la speciale mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSON – Info utili

A Courmayeur la speciale mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSON Nella favolosa cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec, in Val Ferret, l’Associazione culturale Monte Bianco Montagna Sacra – fondata da Glorianda Cipolla nel 2014 come luogo di dialogo tra la dimensione spirituale dell’arte contemporanea e l’ambiente ascetico del Monte Bianco – celebra 11 anni di […]

17/07/2025

Courmayeur – Il 15 Luglio il 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur: ricco programma di appuntamenti

Courmayeur – Il 15 Luglio il 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur: ricco programma di appuntamenti

Courmayeur – Il 15 Luglio il 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei […]

14/07/2025

Courmayeur – Il Mont Blanc trail Fest accende Courmayeur durante il GTC

Courmayeur – Il Mont Blanc trail Fest accende Courmayeur durante il GTC

L’attesa è quasi finita: Courmayeur si prepara a diventare il cuore pulsante del trail running e dell’outdoor con la seconda edizione del Mont Blanc Trail Fest (MBTF), che si terrà dall’11 al 13 luglio, in concomitanza con il Gran Trail Courmayeur (GTC®) 2025. Sarà un fine settimana denso di attività, pronto a coinvolgere atleti, appassionati […]

11/07/2025

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio: l’evento

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio: l’evento

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio Preparati a vivere l’emozione della competizione che apre la stagione dei trail running ai piedi del maestoso Monte Bianco. Il Gran Trail Courmayeur è molto più di una semplice gara: è un’esperienza unica, un’opportunità per immergersi nello spirito puro del trail running. Con tre distanze tra […]

09/07/2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025 La manifestazione Courmayeur in Danza, organizzata dall’Associazione culturale Freebody di Vercelli, in collaborazione con il Comune di Courmayeur e il patrocinio della Regione Autonoma Valle d’Aosta, ogni anno porta ai piedi del Monte Bianco i grandi nomi della danza: da sabato 5 […]

07/07/2025

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” Breve lezione di geografia con Anna Maria Pioletti per orientarci meglio su questa terra. Letture teatrali dalla Divina Commedia interpretate da Massimiliano Finazzer Flory. Descrizione Viaggio favoloso nell’Italia che c’è. Sabato 05 luglio | ore 16.00 | Cappella di San Benedetto e […]

04/07/2025

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento La 29ª edizione si svolgerà dal 3 al 6 luglio 2025 e sarà, come da tradizione, principalmente ospitata dal Bosco secolare del Peuterey, in Località Val Veny, alle pendicidel Monte Bianco, con un’anticipazione domenica 29 giugno ad Aosta. Sul sito web della manifestazione (https://celtica.vda.it/) sono consultabili il programma […]

02/07/2025

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024 Si è rinnovato il tradizionale appuntamento per festeggiare i nuovi nati del 2024 a Courmayeur. L’ Amministrazione comunale, in collaborazione con SkyWay Monte Bianco, ha organizzato presso la collina dei ciliegi di SkyWay un pomeriggio di festa dove sono state consegnate […]

30/06/2025

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine  In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei grandi protagonisti, ascoltare racconti carichi di […]

27/06/2025