‘Ghiaccio Fragile’ – Quattro video didattici raccontano i cambiamenti climatici nelle Alpi

Courmayeur

/

21/10/2020

CONDIVIDI

Si è conclusa la 5a edizione del progetto Ghiaccio Fragile

‘Tra i partner del progetto di formazione per insegnanti italiani, giunto alla 5a edizione, anche il Comune di Courmayeur, che ha commissionato alcuni video didattici ed educativi sui temi del cambiamento climatico.

Ghiaccio Fragile
Si è conclusa la 5a edizione del progetto Ghiaccio Fragile, iniziativa di formazione per insegnanti della Scuola Italiana, svolta a scala nazionale cui aderiscono a vario titolo numerose istituzioni tra le quali il Comune di Courmayeur.

Il corso è stato rivolto a docenti delle scuole secondarie di I e II grado e istituzioni formative di tutta l’Italia. Hanno aderito all’iniziativa 134 insegnanti e vi hanno partecipato anche alcuni docenti universitari per affinare le possibilità di divulgazione scientifica della loro ricerca.

Il corso si è strutturato in n.6 incontri di formazione di 2 ore ciascuno a cadenza settimanale, tra il 10 settembre e il 15 ottobre 2020, in modalità online tramite la piattaforma MEET di Google, oltre ad un week-end di escursioni a Courmayeur, nei giorni 10 e 11 ottobre 2020 con 22 partecipanti e l’accompagnamento delle Guide alpine di Courmayeur, per un totale di 27 ore di formazione.

Tutto questo lavoro ha dato vita ad alcuni video, commissionati dal Comune di Courmayeur, con lo scopo di creare contenuti didattici per gli insegnanti, oltre a fini di promozione turistica ed educativa.

“Ghiaccio fragile” è un progetto che nasce da un dottorato di ricerca in didattica ambientale. La ricerca ha messo in luce evidenti limiti nella normativa scolastica e nei libri di testo in relazione al tema dei cambiamenti climatici. Nell’ambito del progetto è stata testata una metodologia sperimentale, insieme alla più recente informazione scientifica sugli effetti che il surriscaldamento globale sta avendo sul territorio nazionale e alpino in modo più specifico. Il corso ha voluto così aggiornare gli insegnanti delle Scuole Medie e Superiori sull’emergenza climatica con un approccio interdisciplinare e una didattica innovativa finalizzata a promuovere concrete attività di educazione ambientale con gli studenti.

I partner del progetto Ghiaccio Fragile, oltre al Comune di Courmayeur, sono:

• in qualità di curatori scientifici: Meridiani società scientifica di Giovanni Boschis, Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dell’Università degli Studi di Siena, Liceo Scientifico Statale «Darwin» di Rivoli, Scuola Polo dell’Ambito territoriale TO 06, Ce.Se.Di. (Centro Servizi Didattici) Città Metropolitana di Torino;

• in qualità di collaboratori: La Stampa, Museo Nazionale della Montagna Duca degli Abruzzi – CAI di Torino, Museo Nazionale dell’Antartide di Siena, ANISN, AIIG, SMI, FIE, Centro Addestramento Alpino – Scuola Militare, Fondazione Montagna Sicura, Società delle Guide Alpine di Courmayeur, Skyway Monte Bianco, Casa per Ferie Santa Margherita, ITC Galilei di Avigliana, Liceo Pascal di Giaveno;

• come Enti patrocinanti: Comitato Glaciologico Italiano, Associazione Italiana di Geologia e Turismo, Museo di Geografia, Comune di Courmayeur, Assessorato Istruzione Regione Piemonte.

E’ possibile visionare i video prodotti ai seguenti link:

FLORA ALPINA E I CAMBIAMENTI CLIMATICIhttps://youtu.be/GmjeCQAKFDs

GHIACCIAI DEL MONTE BIANCO E CAMBIAMENTI CLIMATICI https://www.youtube.com/watch?v=5LTCoRFkFgE&t

SICUREZZA IN MONTAGNA E CAMBIAMENTI CLIMATICI https://www.youtube.com/watch?v=dAqCsDja7Aw

ESCURSIONE SUL GHIACCIO https://youtu.be/QBWUEJPilJA

Leggi anche

Courmayeur

/

22/01/2025

Courmayeur – Imposta di soggiorno – Come funziona l’applicativo Hyksos/Staytour

Imposta di soggiorno – Come funziona l’applicativo Hyksos/Staytour Il Comune di Courmayeur ricorda che per il […]

leggi tutto...

Courmayeur

/

20/01/2025

A Courmayeur “A tutto Miele”, con il Centre d’études Les Anciens Remèdes

Il 23 gennaio 2025 si terrà l’evento “A tutto Miele”, un laboratorio organizzato dal Centre d’études […]

leggi tutto...

Aosta

/

19/01/2025

Grande Brignone! Stravince il Super G, è primissima in classifica in Coppa del Mondo

Grande Brignone! Stravince il Super G Federica Brignone domina il Super G di Cortina con una […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy