Grande successo per Climathon Courmayeur 2019 – Primo premio al portale “Viaggio Green”

28/10/2019

Bilancio positivo per il primo Climathon Courmayeur, che ha visto confrontarsi 12 gruppi per un complessivo di circa 70 partecipanti. Si è trattato di una 24h intensa in cui sono state tante le idee messe sul tavolo e poi modificate e messe a punto grazie agli interventi dei relatori che hanno fornito suggestioni emotive, riflessioni e spunti supportati da dati per dare vita a progetti e idee il più realizzabili possibili. La formula dell’hackaton, infatti, è un divenire continuo di idee, di approfondimenti e nuove consapevolezze che si trasformano in idee concrete.

Studenti liceali e universitari, liberi cittadini, professionisti di vario ambito si sono messi in gioco proponendo 12 progettualità che sono state vagliate dalla giuria composta da Paolo Bagnod dell’Assessorato Ambiente, Risorse naturali e Corpo forestale della Regione autonoma Valle d’Aosta; Edoardo Cremonese (Arpa Valle d’Aosta); Luca Mondardini (Fondazione Montagna Sicura); Laurent Blanc (Skyway) e Paola Muraro (Presidente Federmanager).

La giuria ha ritenuto le proposte positive dal punto di vista tecnico e coerenti con le tre sfide e nella scelta dei vincitori ha valorizzato gli aspetti di fattibilità dal punto di vista amministrativo ed economico.

A vincere la prima edizione di Climathon è stato il team “Green Vago” composto da Matteo Barzan, Giovanni Andrea Zucca, Andrea Vasino, Filippo Blanc, Vittorio Vignuta, con la seguente motivazione “L’albergatore è incentivato a migliorare l’ecosistema inserendo nuovi elementi eco-sostenibili nell’offerta dei propri servizi”. In premio al gruppo sono andati 3000 euro offerti da CVA.

Il progetto in particolare si concentra sulla realizzazione di un portale di “Viaggio Green” che calcola l’impronta ecologica della vacanza in base alle scelte che il singolo turista effettua nelle proprie scelte (mezzi di trasporto, alberghi, visite) e aiutando l’utente, attraverso appositi consigli, a migliorare il proprio rating, incentivando in questo modo anche le strutture alberghiere a perseguire scelte sostenibili dal punto di vista dell’impatto ambientale.

Il secondo premio, pari a 1000 euro offerti da Federmanager, è andato al gruppo Wood’A, composto da Luca Napoletano, Paola Gallotta, Elisa Ostellino, Geremia Pession, Mohamed Hamed Ali Abdel, Nicolò Apostoli. La giuria ha premiato il progetto “per il forte impatto nel territorio in termini turistici, di sicurezza, economici e occupazionali, oltre che per l’assoluta coerenza con la mitigazione agli effetti del cambiamento climatico”.Il progetto presentato valorizza la filiera del legno a km 0, attraverso certificazioni (standard internazionali) riducendo il costo del taglio e trasporto della legna, incidendo positivamente sull’impatto ambientale e sulla valorizzazione dell’edilizia tradizionale. Il progetto insiste anche sulla sicurezza ambientale grazie alla risistemazione delle aree boschive e al riciclo dei materiali.

Il terzo premio, infine, pari a 1000 euro offerti da Skyway, è andato al team Echoliday, composto da Luca Girardi, Nicolò Bedino, Luca Piantanida, Marina Bosetti, Luca Larotonda. La progettualità secondo la giuria “impegna sia il turista che l’operatore del territorio a pratiche green fornendo opportunità di business alle strutture ricettive offrendo una nuova modalità e con un approccio che parte dal basso”. Il progetto presentato consiste in una piattaforma web, motore di ricerca, che mette in relazione le attività sul territorio proposte dagli operatori turistici, premiando le strutture in base al loro basso impatto ambientale, determinato dalle offerte e servizi che propongono. Il progetto valorizza così un circolo virtuoso con offerte turistiche sempre più sostenibili, oltre che grazie ad una etichetta da affiggere alle strutture turistiche che vengono riconosciute per l’eccellenza nel risparmio energico.

Il Sindaco di Courmayeur, Stefano Miserocchi, a nome degli organizzatori e partner coinvolti, ha evidenziato in chiusura evento:

“Abbiamo visto ragazzi lavorare con grande attenzione e competenza, secondo gli stimoli proposti. La 24 ore è stata impegnativa per i partecipanti che si sono dimostrati tutti entusiasti e con la voglia di cambiare davvero il futuro, creando consapevolezze anche negli altri attraverso progetti e riflessioni utili. Il messaggio più importante da portare a casa da questa esperienza rimane l’attenzione ai temi del rispetto ambientale: ormai non possiamo più aspettare e dobbiamo passare a scelte concrete e rapide. Gli spunti usciti oggi da Climathon rappresentano buoni stimoli”.

La foto dal sito del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Il Mont Blanc trail Fest accende Courmayeur durante il GTC

Courmayeur – Il Mont Blanc trail Fest accende Courmayeur durante il GTC

L’attesa è quasi finita: Courmayeur si prepara a diventare il cuore pulsante del trail running e dell’outdoor con la seconda edizione del Mont Blanc Trail Fest (MBTF), che si terrà dall’11 al 13 luglio, in concomitanza con il Gran Trail Courmayeur (GTC®) 2025. Sarà un fine settimana denso di attività, pronto a coinvolgere atleti, appassionati […]

11/07/2025

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio: l’evento

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio: l’evento

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio Preparati a vivere l’emozione della competizione che apre la stagione dei trail running ai piedi del maestoso Monte Bianco. Il Gran Trail Courmayeur è molto più di una semplice gara: è un’esperienza unica, un’opportunità per immergersi nello spirito puro del trail running. Con tre distanze tra […]

09/07/2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025 La manifestazione Courmayeur in Danza, organizzata dall’Associazione culturale Freebody di Vercelli, in collaborazione con il Comune di Courmayeur e il patrocinio della Regione Autonoma Valle d’Aosta, ogni anno porta ai piedi del Monte Bianco i grandi nomi della danza: da sabato 5 […]

07/07/2025

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” Breve lezione di geografia con Anna Maria Pioletti per orientarci meglio su questa terra. Letture teatrali dalla Divina Commedia interpretate da Massimiliano Finazzer Flory. Descrizione Viaggio favoloso nell’Italia che c’è. Sabato 05 luglio | ore 16.00 | Cappella di San Benedetto e […]

04/07/2025

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento La 29ª edizione si svolgerà dal 3 al 6 luglio 2025 e sarà, come da tradizione, principalmente ospitata dal Bosco secolare del Peuterey, in Località Val Veny, alle pendicidel Monte Bianco, con un’anticipazione domenica 29 giugno ad Aosta. Sul sito web della manifestazione (https://celtica.vda.it/) sono consultabili il programma […]

02/07/2025

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024 Si è rinnovato il tradizionale appuntamento per festeggiare i nuovi nati del 2024 a Courmayeur. L’ Amministrazione comunale, in collaborazione con SkyWay Monte Bianco, ha organizzato presso la collina dei ciliegi di SkyWay un pomeriggio di festa dove sono state consegnate […]

30/06/2025

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine  In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei grandi protagonisti, ascoltare racconti carichi di […]

27/06/2025

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno Esibizione del gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans. Ore 21.15 al Jardin de L’Ange Gruppo folkloristico di Aosta che da più di 60 anni promuove il folklore valdostano a livello regionale, nazionale e internazionale. Il gruppo folkloristico La Clicca nasce nel […]

25/06/2025

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio Un ricco programma di appuntamenti imperdibili animerà il borgo, coinvolgendo abitanti e visitatori con sfilate, animazioni per grandi e piccini, deliziosi piatti della tradizione e musica dal vivo. Courmayeur è in festa per celebrare San Pantaleone, patrono del paese. Un ricco programma di appuntamenti imperdibili […]

23/06/2025