
I ragazzi del “Viaggio della Memoria 2017” raccontano la loro esperienza in Cittadella
23/05/2017
Questa sera, alle 21, alla Cittadella dei Giovani di Aosta, si svolgerà un incontro organizzato dagli studenti partecipanti al Viaggio della Memoria 2017, realizzato in collaborazione con l’Assessorato dell’istruzione e cultura e l’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d’Aosta.
Gli allievi che hanno preso parte alle visite nei campi di concentramento e di sterminio di Terezin, Auschwitz e Birkenau condivideranno con i compagni, i docenti, i familiari e la cittadinanza le immagini e riflessioni che hanno accompagnato il loro percorso. Inoltre, alcuni alunni della scuola secondaria di I grado che hanno partecipato al viaggio alla Maison Mémorial des enfants Juifs exterminés di Izieu porteranno la loro testimonianza.
Nel corso della serata, saranno consegnati gli attestati agli studenti vincitori dei due concorsi Esistere significa dover sempre scegliere e Lettera di un’alunna a Primo Levi
Sarà inoltre proiettato il cortometraggio “Ex Umbris Ad Memoriae Lucem” prodotto dagli studenti del Liceo classico di Aosta nell’ambito del Concours national français de la Résistance et de la Déportation, dedicato quest’anno al tema “La négation de l’homme dans l’univers concentrationnaire nazi“. Il lavoro, coordinato dalla docente di Storia e Filosofia Lucilla Chasseur, ha ottenuto il IV premio per la categoria travaux collectifs des lycées.
Courmayeur
/25/09/2023
Porte aperte allo Sport 2023 – Courmayeur Sport Center – 30 settembre
Porte aperte allo Sport 2023 – Courmayeur Sport Center – 30 settembre Le associazioni sportive e […]
leggi tutto...Courmayeur
/22/09/2023
Courmayeur – Si è conclusa l’edizione dei record del TORX
Una nuova pagina del TORX si chiude dopo che la kermesse sportiva è stata protagonista dall’8 […]
leggi tutto...Courmayeur
/21/09/2023
Puli-Amo Courmayeur – Clean-Up 26 settembre
Courmayeur Mont Blanc collabora con Summit Foundation per organizzare una raccolta di rifiuti sul territorio e […]
leggi tutto...