I territori italiani più iconici fanno squadra, Courmayeur presente

05/02/2024

Altagamma – Un incontro al vertice del turismo, per studiare un piano di azioni comuni tra le eccellenze italiane. Courmayeur presente al primo meeting 2024 dei di alcuni fra i più noti territori italiani.

Madonna di Campiglio, 31 gennaio 2024_Un incontro al vertice del turismo, per studiare un piano di azioni comuni tra le eccellenze del Belpaese. Madonna di Campiglio ha ospitato lo scorso 23 gennaio il primo meeting 2024 dei di alcuni fra i più noti territori italiani: Madonna di Campiglio, Costa Smeralda, Isola di Capri, Cortina d’Ampezzo, Courmayeur, Portofino e il Distretto di Montenapoleone. Tutti luoghi ad alta vocazione turistica, veri e propri brand espressione dell’alta qualità italiana, riconosciuti a livello mondiale e per questo soci onorari di Altagamma, la Fondazione che dal 1992 riunisce le imprese dell’alta industria culturale e creativa italiana.

Un prezioso momento di confronto quello che si è svolto a Madonna di Campiglio, a cui hanno partecipato i sindaci di Pinzolo Michele Cereghini e di Courmayeur Roberto Rota, gli assessori Giuseppe Corradini (Pinzolo) e Alessandro Careddu (Arzachena), i rappresentanti delle associazioni turistiche e dei commercianti delle diverse località coinvolte. Matteo Bonapace, direttore ApT Madonna di Campiglio; Monica Bonomini, presidente del Consiglio Comunale di Pinzolo e Campiglio; Valeria Alessio, presidente dell’Associazione commercianti di Campiglio e consigliera ApT; Loredana Bonazza, partnership & PR manager ApT Madonna di Campiglio; Paola Zanette, management support ApT Madonna di Campiglio; Gianfranco Manetti, responsabile turismo, marketing e brand Centro Servizi Courmayeur; Giovanni Carta, consigliere comunale di Arzachena con delega alle politiche giovanili; Maurizio Maresca, responsabile marketing e comunicazione Consorzio Costa Smeralda. Il ruolo di moderatore e coordinatore dei due tavoli di lavoro, amministrazioni e associazioni, è svolto da DOC-COM, partner con una lunga esperienza nello sviluppo di piani di destination management e nell’organizzazione di eventi, al quale è affidato anche il compito di gestire l’agenda e il calendario degli incontri nelle successive destinazioni.

Scopo del primo incontro del 2024 è stato quello della conoscenza reciproca e dell’individuazione corale delle priorità comuni, lo scambio di buone pratiche, l’impegno nel trovare modalità e strategie su cui fare squadra. A medio e lungo termine, però, l’obiettivo è più ambizioso: costruire, insieme, delle opportunità di investimento e crescita.

I Territori Altagamma affrontano infatti alcune sfide comuni: overtourism in alcuni periodi; la necessità di allungare le stagioni per far vivere il territorio tutto l’anno; la ricerca di personale qualificato; la mobilità; la creazione di percorsi ed esperienze sempre più accessibili e sostenibili; l’individuazione di attività di promozione reciproca; l’ideazione di eventi itineranti replicabili nelle diverse località per diffondere il circuito virtuoso delle destinazioni più esclusive d’Italia.

Con questi presupposti, facendo leva su temi trasversali, può nascere una progettualità comune e corale: facendo squadra è possibile valorizzare ciò che di meglio ha da offrire l’Italia in termini di esperienze turistiche. I Territori di Altagamma si preparano così a presentarsi uniti, anche sul mercato internazionale, e a organizzare un convegno per individuare le tendenze future del turismo.

La foto dal sito del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – Gli appuntamenti il 25 novembre

Courmayeur – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – Gli appuntamenti il 25 novembre

Il CELVA dal 2019 organizza annualmente iniziative in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, con l’obiettivo di contribuire a diffondere il messaggio di contrasto a questo drammatico fenomeno. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il CELVA rivolge agli Enti Locali valdostani la proposta di […]

19/11/2025

Courmayeur – Clara aprirà la stagione invernale. Il concerto il 6 Dicembre

Courmayeur – Clara aprirà la stagione invernale. Il concerto il 6 Dicembre

Clara aprirà la stagione invernale. Il concerto il 6 Dicembre. La cantautrice Clara sarà protagonista di un’esibizione dal vivo al Jardin de l’Ange di Courmayeur sabato 6 dicembre, nell’ambito del Welcome Winter 2026, l’evento che tradizionalmente dà il via alla stagione fredda nella località ai piedi del Monte Bianco. A partire dalle 17.30, l’area del […]

14/11/2025

Courmayeur – Davide Chessa è il nuovo comandante della stazione Carabinieri di Courmayeur

Courmayeur – Davide Chessa è il nuovo comandante della stazione Carabinieri di Courmayeur

Dopo quindici anni alla guida della stazione dei Carabinieri di Morgex, il luogotenente con carica speciale Davide Chessa ha assunto, a partire da sabato 1° novembre, il comando della Stazione dei Carabinieri di Courmayeur. Per Chessa si tratta di un vero e proprio ritorno in un luogo che conosce bene. Dopo aver completato il percorso […]

12/11/2025

Courmayeur – Torna ‘Welcome Winter’ – 6 dicembre, il weekend che inaugura la stagione

Courmayeur – Torna ‘Welcome Winter’ – 6 dicembre, il weekend che inaugura la stagione

Courmayeur – Torna ‘Welcome Winter’ – 6 dicembre, il weekend che inaugura la stagione Il primo weekend di dicembre, Courmayeur dà ufficialmente il benvenuto all’inverno con un evento spettacolare che apre la stagione all’insegna dell’emozione e della magia. Alle 17:30, il Jardin de l’Ange si anima con un DJ set e momenti di animazione che […]

10/11/2025

Courmayeur – Sospensione erogazione dell’acqua in Via Henry il 7 novembre

Courmayeur – Sospensione erogazione dell’acqua in Via Henry il 7 novembre

Courmayeur – Sospensione erogazione dell’acqua in Via Henry il 7 novembre Nell’ambito di alcuni lavori sul territorio si informa che si procederà ad interruzione dell’acqua per la giornata di venerdì 07 novembre 2025, dalle ore 8.30 alle ore 17.30 e fino al termine dei lavori (in giornata). La sospensione interesserà tutta Via Luigino Henry (dal […]

07/11/2025

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento Il Bollettino regionale di criticità della Protezione Civile regionale n° 299/2025 segnala criticità meteo Gialla. In particolare, per la nostra zona D, si evidenzia per la giornata del 27 ottobre vento molto forte. Venti da forti a tempestosi da oggi a domani in media […]

27/10/2025

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre Il tradizionale pranzo organizzato dal Comune di Courmayeur per i jeunes d’antan si terrà giovedì 23 ottobre 2025 presso la Sala polivalente del Courmayeur Sport Center alle ore 12.30 un’occasione importante per stare insieme e condividere un momento di socialità. La messa a San […]

22/10/2025

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

In occasione della ricorrenza del 25° anniversario dell’alluvione che, dal 13 al 16 ottobre del 2000, ha colpito la Valle d’Aosta causando la morte di 20 persone e danni significativi alle infrastrutture e all’ambiente, in particolare nella notte tra il 14 e il 15 ottobre, il Presidente della Regione, Renzo Testolin, dichiara: “Venticinque anni sono […]

17/10/2025

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Si è tenuta martedì 14 ottobre 2025, presso la sala consigliare del Municipio di Courmayeur, la prima seduta del Consiglio Comunale a seguito delle elezioni del 28 settembre 2025. 1) I lavori sono cominciati con la convalidata della condizione degli eletti. Nessuno di loro versa in condizione di incandidabilità, ineleggibilità o incompatibilità, e risultano quindi […]

16/10/2025